Quando si tratta di consumi dei motori disel se ne sente delle belle.
A parità di motore, più utenti indicano un consumo medio con differenze di diversi chilometri.
Fermo restando che possono esserci problemi oggettivi dell'auto che vanno ad influire sugli stessi, trovo impossibile che motori fatti in serie di livello qualitativo come quelli della peugeot, possano avere consumi così diversi.
Credo che al 90% influisca moltissimo il piede del guidatore, specie se si passa ad un disel dopo anni di benzina.
Credo sia difficile anche imparare subito a guidare un'auto nuova, dato che nei disel ogni motore richiede una guida specifica.
Vi faccio un esempio.
Con la mia 307 1.4 hdi station faccio circa una media di 19 Km/l e pensate che ha oltre 140.000 km (ho sempre fatto tutti i tagliandi e la manutenzione necessaria). Se guido la 307 2.0 90cv di mio babbo non faccio una media di neanche 14 con un litro.
Lui con la stesso tipo di guida mia, piùttosto brillante, ne fa mediamente tranqullamente 16,5, a avolte 17.
Credo quindi che ogni persona deve abituarsi alla guida dell'auto che possiede per sfruttarla al meglio. Prova ne è che dopo diversi km i consumi migliorano. Oltre al motore che si "scioglie", non sarà che uno impara a guidare la propria auto?
Poi c'è anche il problema "climatizzatore". In quelli automatici a volte rimane attiva l'aria condizionata, che viene regoalta dal computer più o meno calda a seconda della temperatura impostata, ma sempre aria condizionata rimane. Questo ovviamente interviene sui consumi.
In ultimi, non per importanza, i percorsi fatti (che non possono essere uguali da utente ad utente) e il conseguente "piede" diverso, che combinato con percorsi diversi fa variare all'infinito i risultati.
Insomma, è giusto scambiarsi pareri, ma occorre prenderli come tali e non come dati oggettivi, almeno secondo me.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consumi: problema oggettivo o soggettivo?
Re: Consumi: problema oggettivo o soggettivo?
quello che dici è tutto vero e corretto, infatti stabilire un preciso e corretto consumo di un'auto/motore è pressoché impossibile;
ovvio che se tra due auto uguali con stesso motore ci son differenze pesanti di consumi a parità di condizioni, qualcosa che non va ci può essere; dal ritardo di un tagliando, filtro aria intasato, parti meccaniche usurate e/o guaste, ecc ecc
ovvio che se tra due auto uguali con stesso motore ci son differenze pesanti di consumi a parità di condizioni, qualcosa che non va ci può essere; dal ritardo di un tagliando, filtro aria intasato, parti meccaniche usurate e/o guaste, ecc ecc
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Consumi: problema oggettivo o soggettivo?
concordo con Man
inoltre aggiungerei anke il tipo di strada percorsa, xkè se 1 utente (come il sottoscritto) fa molto extraurbano e poco urbano, le percorrenze kilometriche con 1 L di carburante si allungano sensibilmente rispetto ad 1 altro utente (con la stessa identica auto/motore) ke la maggior parte dei km macinati li fa in città!!
inoltre aggiungerei anke il tipo di strada percorsa, xkè se 1 utente (come il sottoscritto) fa molto extraurbano e poco urbano, le percorrenze kilometriche con 1 L di carburante si allungano sensibilmente rispetto ad 1 altro utente (con la stessa identica auto/motore) ke la maggior parte dei km macinati li fa in città!!
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km
5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km
307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km
Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km
5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km
307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km
Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km