PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Gasolio agricolo

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Avatar utente
Ziogessi
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 06/11/2004, 11:39
Località: Pesaro

Gasolio agricolo

Messaggio da Ziogessi »

Qualcuno sa spiegarmi le differenze sostanziali tra il gasolio agricolo e quello da autotrazione? Qualcuno che dice che cambia solo il colore, altri che è più secco, voi cosa sapete?
Ne ho un pò da consumare e allora volevo info!
Ciao
307 1.6 HDi Xs 5p,[ grigio ferro, pack electric 3, pack ergonomia, clima auto, fendinebbia, battitacco alluminio, frecce laterali chiare, Cruise control after market, Ottobre 2004, Modulo aggiuntivo DipaSport

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Il gasolio agricolo viene utilizzato come carburante nei mezzi agricoli e come combustibile per le attività legate all'agricoltura.
Questo prodotto viene sottoposto ad una tassazione diversa rispetto agli altri prodotti petroliferi, per questo motivo viene colorato di verde prima della commercializzazione.
Per poter acquistare e utilizzare il gasolio agricolo e necessario essere in possesso dei requisiti descritti nel D.Leg. 504/95, 173/98; Legge 662/96; D.M. 6/8/63, 12/3/92, 24/2/00

Oltre al colore si differenzia in alcune proprietà chimiche dovute alla raffinazione che determinano il punto di congelamento più basso di alcuni gradi e minor viscosità. :wink:
Immagine

Avatar utente
Ziogessi
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 06/11/2004, 11:39
Località: Pesaro

Messaggio da Ziogessi »

Ma a parte i requisiti, è meglio o è peggio, va bene sulle hdi, lo si può usare tranquillamente?
307 1.6 HDi Xs 5p,[ grigio ferro, pack electric 3, pack ergonomia, clima auto, fendinebbia, battitacco alluminio, frecce laterali chiare, Cruise control after market, Ottobre 2004, Modulo aggiuntivo DipaSport

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

La differenza più importante non è ancora emersa: il prezzo 8)

A quanto so io sono sostanzialmente uguali, anche se lo stato ha tutti gli interessi ad impedire che il gasolio agricolo venga utilizzato per autotrazione. Non mi stupirei quindi di sapere che quello agricolo contiene qualche additivo/componente che può danneggiare o creare problemi ai motori da auto ma non a quelli dei trattori, progettati e realizzati apposta.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

sono sostanzialmente identici eccetto per il colore ed il prezzo che è basso per questioni legate all'utilizzo che se ne dovrebbe fare.
Immagine

Avatar utente
GaTToRoGNoSo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1917
Iscritto il: 23/10/2004, 18:13
Località: (VA) Varese

Messaggio da GaTToRoGNoSo »

La sostanziale differenza come dicevano giustamente belgy e StefanoA sta nelle accise... leggi la nota in fondo a questo grafico http://www.unima.it/collegamenti/grafico.asp

In effetti i due tipi di gasolio sono sostanzialmente identici come puoi dedurre dalla tabella comparativa qui sotto (fonte http://www.martinisrl.it/combustibile.html ):

:wink:

Avatar utente
Ziogessi
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 06/11/2004, 11:39
Località: Pesaro

Messaggio da Ziogessi »

Ho confrontato le tabelle, addirittura è meglio quello agricolo che ha un punto di congelamento più basso!
307 1.6 HDi Xs 5p,[ grigio ferro, pack electric 3, pack ergonomia, clima auto, fendinebbia, battitacco alluminio, frecce laterali chiare, Cruise control after market, Ottobre 2004, Modulo aggiuntivo DipaSport

Torna a “Consumi e carburanti”