PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

CDB: Ma come azz la calcola la media?

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Alexfun
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/04/2005, 0:35
Località: (MI) - Canegrate

CDB: Ma come azz la calcola la media?

Messaggio da Alexfun »

No ragazzi,non mi sembra una cosa molto coerente.
Avete mai provato a fare rifornimento,resettando il CDB,e magari dopo un paio di km,dovete lasciare accesa la macchina per qualche minuto,per disappannare vetri ecc?
Ma com'è possibile che la media schizza a 25L/100km??? :shock: :shock: :shock:
E' assurdo,capisco che il CDB fa il calcolo tra la velocità media e il tempo,però,a vettura ferma,il conto non dovrebbe essere fatto... e che cazz,al minimo cosa faccio,4 km con un litro? :D
207 XT 1.4 16v 90CV
Tessera Club n° 221

Avatar utente
GaTToRoGNoSo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1917
Iscritto il: 23/10/2004, 18:13
Località: (VA) Varese

Messaggio da GaTToRoGNoSo »

Se il CdB non calcolasse il consumo a macchina ferma, ti lamenteresti perchè alla fine del tuo pieno ti restituirebbe un consumo medio completamente sballato.
In quel frangente stai consumando carburante e non ti stai muovendo, e questo consumo deve entrare nel calcolo complessivo per darti un corretto valore medio.
Tra l'altro non credo che il calcolo del consumo avvenga tra velocità media e tempo ma penso che sia una combinazione tra i cicli di iniezione della vettura, i km percorsi e il tempo trascorso.
Per la cronaca, con la macchina accesa al minimo e fermo, non consumi 4 lt/100 km ma infiniti litri per 0 km :wink:

Ciao!
La mia EX 307 CC 1.6|Imm. 19/01/2005|Rosso Babilonia|Windstop|Spoiler Abbes Design|Cerchi AEZ Cyber 7Jx17|Tarox F-2000|Fari Xeno
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.

Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve :)

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

GaTToRoGNoSo ha scritto:Se il CdB non calcolasse il consumo a macchina ferma, ti lamenteresti perchè alla fine del tuo pieno ti restituirebbe un consumo medio completamente sballato.
In quel frangente stai consumando carburante e non ti stai muovendo, e questo consumo deve entrare nel calcolo complessivo per darti un corretto valore medio.
Tra l'altro non credo che il calcolo del consumo avvenga tra velocità media e tempo ma penso che sia una combinazione tra i cicli di iniezione della vettura, i km percorsi e il tempo trascorso.
Per la cronaca, con la macchina accesa al minimo e fermo, non consumi 4 lt/100 km ma infiniti litri per 0 km :wink:

Ciao!
quoto al 100% :wink:
Immagine

Alexfun
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/04/2005, 0:35
Località: (MI) - Canegrate

Messaggio da Alexfun »

si,ho capito,ma se hai necessità di tenere ferma la macchina accesa per un pò di tempo,diciamo 5-6 minuti,la media schizza ad un valore osceno se hai appena fatto il pieno e resettato,e il consumo finale viene assolutamente sballato ;)
207 XT 1.4 16v 90CV
Tessera Club n° 221

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

Alexfun ha scritto:si,ho capito,ma se hai necessità di tenere ferma la macchina accesa per un pò di tempo,diciamo 5-6 minuti,la media schizza ad un valore osceno se hai appena fatto il pieno e resettato,e il consumo finale viene assolutamente sballato ;)
E' ovvio che sia così: se lo hai appena resettato e stai 5 minuti col motore acceso ma senza fare strada,il cdb ti calcola un consumo altissimo, perchè in effetti stai consumando e nn ti muovi! Appena ti muovi, il consumo medio crollerà. E' giusto che sia così, per avere alla fine un rislutato realistico. Per la cronaca, il mio cdb è piuttosto preciso.
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Torna a “Consumi e carburanti”