PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tecniche di guida
Tecniche di guida
Vorrei porre a voi superesperti la seguente questione.
Ho sempre pensato che per consumere meno fosse utile viaggiare con la marcia più alta possibile. Ebbene, ho notato che non è proprio così! Viaggiando col CDB su "consumo istantaneo" ho notato che a bassa velocità in 5° consuma più che in 4° se si è in leggera accelerazione. Intendo dire accelerando con un filo di gas, ovviamente. In pratica l'auto registra un maggiore sforzo, dunque maggior consumo, credo. Magari vi sembrerà logico, però credevo che riprendendo molto adagio fosse comunque conveniente avere sempre un rapporto superiore.
Cosa ne pensate?
Ciao
Ho sempre pensato che per consumere meno fosse utile viaggiare con la marcia più alta possibile. Ebbene, ho notato che non è proprio così! Viaggiando col CDB su "consumo istantaneo" ho notato che a bassa velocità in 5° consuma più che in 4° se si è in leggera accelerazione. Intendo dire accelerando con un filo di gas, ovviamente. In pratica l'auto registra un maggiore sforzo, dunque maggior consumo, credo. Magari vi sembrerà logico, però credevo che riprendendo molto adagio fosse comunque conveniente avere sempre un rapporto superiore.
Cosa ne pensate?
Ciao
Cesarino
307 1.6 hdi 110 cv xt station - grigio sidobre
307 1.6 hdi 110 cv xt station - grigio sidobre
è questione di quanta "fatica" fa il motore a tenere una certa velocità con una certa marcia...
butto li un pò di numeri a caso...
in 5° a 1800 giri si consuma di più che in 4° a 3000giri
perchè il rapporto lungo fa faticare di più che un rapporto corto e qualche giro in più del motore
(non credo di essermi spiegato bene ma ci ho provato
)
butto li un pò di numeri a caso...
in 5° a 1800 giri si consuma di più che in 4° a 3000giri
perchè il rapporto lungo fa faticare di più che un rapporto corto e qualche giro in più del motore
(non credo di essermi spiegato bene ma ci ho provato

- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
Il consumo più basso lo si ottiene viaggiando "a pelo di gas" con il motore in rgime di coppia massima.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Quoto, infatti come dici tu, Cesarino, in 5a sottocoppia consumi di più che in 4a in coppia.VIDA ha scritto:Il consumo più basso lo si ottiene viaggiando "a pelo di gas" con il motore in rgime di coppia massima.
Ti posso anche dare un consiglio, non fare accelerate moooolto lente, quelle che in pratica aumenti la velocità di 5Km/h in 10min, ma fai un'accelerata normale, arrivi alla velocità che vuoi poi lasci piano piano l'acceleratore, fino a ritrovarti come faccio io a 90Km/h con un consumo istantaneo di 4.0 Litri /100Km
- StefanoA
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
- Località: Parma (più o meno)
A me risulta l'esatto contrario: meglio tenere la marcia superiore a minor numero di giri rispetto a quella inferiore a maggior numero di giri.
Questo però a patto che:
1) Il motore non sforzi troppo (tipo affondare in 5a a 60 km/h)
2) Il regime di giri sia comunque ottimare per un TD (tipo 1400-3000 rpm)
Gli attriti interni del motore aumentano almeno col quadrato della velocità (del numero di giri al minuto), quindi il consumo specifico diminuisce quando il motore sviluppa buona parte della coppia disponibile.
Questo però a patto che:
1) Il motore non sforzi troppo (tipo affondare in 5a a 60 km/h)
2) Il regime di giri sia comunque ottimare per un TD (tipo 1400-3000 rpm)
Gli attriti interni del motore aumentano almeno col quadrato della velocità (del numero di giri al minuto), quindi il consumo specifico diminuisce quando il motore sviluppa buona parte della coppia disponibile.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
Perchè dici "....l'esatto contrario.....".StefanoA ha scritto:A me risulta l'esatto contrario: meglio tenere la marcia superiore a minor numero di giri rispetto a quella inferiore a maggior numero di giri.
Questo però a patto che:
1) Il motore non sforzi troppo (tipo affondare in 5a a 60 km/h)
2) Il regime di giri sia comunque ottimare per un TD (tipo 1400-3000 rpm)
Gli attriti interni del motore aumentano almeno col quadrato della velocità (del numero di giri al minuto), quindi il consumo specifico diminuisce quando il motore sviluppa buona parte della coppia disponibile.
Hai espresso lo stesso parere mio e di geppo

.......1) come ho detto "a pelo di gas"
.......2) regime di coppia massima 1650g/min
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
- StefanoA
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
- Località: Parma (più o meno)
In realtà intendevo rispondere a Cesarino e Belgy.
Quello che hai scritto tu, senz'altro vero, non risponde pienamente alla domanda visto che a pari velocità in 5a sarà necessario premere un pò di più l'acceleratore rispetto alla stessa velocità in 4a, ma sono convinto che il motore consumi meno in 5a.
Quello che hai scritto tu, senz'altro vero, non risponde pienamente alla domanda visto che a pari velocità in 5a sarà necessario premere un pò di più l'acceleratore rispetto alla stessa velocità in 4a, ma sono convinto che il motore consumi meno in 5a.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004
Ma a questo punto penso che la logica sia la stessa: motore in coppia e non sotto. O sbaglio?
Altra cosa giusto per allietarvi ancora un po' con le pippe mentali da consumo: avete notato anche voi che, col motore in rilascio e una qualsiasi marcia inserita, il consumo istantaneo è indicato 0,0 mentre in folle non scende mai del tutto (0,4-0,5). Dunque possiamo dire che in rilascio consuma meno che al minimo?
Rispondete gente, rispondete.
Altra cosa giusto per allietarvi ancora un po' con le pippe mentali da consumo: avete notato anche voi che, col motore in rilascio e una qualsiasi marcia inserita, il consumo istantaneo è indicato 0,0 mentre in folle non scende mai del tutto (0,4-0,5). Dunque possiamo dire che in rilascio consuma meno che al minimo?
Rispondete gente, rispondete.

Cesarino
307 1.6 hdi 110 cv xt station - grigio sidobre
307 1.6 hdi 110 cv xt station - grigio sidobre
Ragazzi l'importante e non aprire troppo il gas e mantenere un numero di giri tale da non sforzare il motore in accelerazione e che non sia troppo alto e vi assicuro che funziona e appena vi è possibile usate la 5a
Es. per ora con la Punto 1.2 Benzina ho raggiunto il record in Extraurbano di 20.3 km / 1L
Appena arriva la Leona farò il test dei consumi

Es. per ora con la Punto 1.2 Benzina ho raggiunto il record in Extraurbano di 20.3 km / 1L
Appena arriva la Leona farò il test dei consumi

[url=CALLTO://willyilcoyote]
[/url]
307 XS 1.6 HDI 16v 90cv grigio ferro
Tetto, Specchietti, Ruote 4, Fanali, Vernice, Volante, Motore, Sedili
ARRIVATA IL 24 GIUGNO 2005 - RITIRATA IL 5 LUGLIO 2005
Anterima WillyCar - La Leona nel suo splendore
Raduni: 7° Rimini - 10° Veneto - 11° Trentino 1° Pizzata/Birrata Ferrarese - 1 Incontro/Compleanno Padovano - 1 Pranzo di Natale

307 XS 1.6 HDI 16v 90cv grigio ferro
Tetto, Specchietti, Ruote 4, Fanali, Vernice, Volante, Motore, Sedili


ARRIVATA IL 24 GIUGNO 2005 - RITIRATA IL 5 LUGLIO 2005
Anterima WillyCar - La Leona nel suo splendore
Raduni: 7° Rimini - 10° Veneto - 11° Trentino 1° Pizzata/Birrata Ferrarese - 1 Incontro/Compleanno Padovano - 1 Pranzo di Natale