PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Additivi con il GPL

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Mike83
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 27/03/2012, 22:06
Località: la spezia

Additivi con il GPL

Messaggio da Mike83 »

Ciao!

Sono nuovo nel forum e visto che sto cambiando la mia vecchia 206 con una 206 plus eco gpl mi sono documentato e ho sentito dire che con il gpl si rischia un' usura accelerata delle valvole di scarico. (nonostante il 1.1 sia un motore molto robusto!)
Volendo evitare rimedi troppo complicati (flashlube) potrebbe secondo voi essere d'aiuto l'impiego di benzina verde addittivata con prodotti tipo Stp Octane Booster o il Winn's sosti piombo che sono impiegabili con il catalizzatore, quando ovviamente la 206 funzionerà a benzina?
Non ho trovato argomenti simili e ho provato a inserirlo, magari possiamo sfruttare l'esperienza di chi ha macinato già qualche km con motori GPL.

Vi ringrazio anticipatamente!
206 + 1.1 Eco Gpl 5 porte Argento

Avatar utente
GiacTele
3008ista ufficiale
3008ista ufficiale
Messaggi: 2686
Iscritto il: 09/07/2010, 21:47
Località: Noale (VE)

Re: Additivi con il GPL

Messaggio da GiacTele »

Da quello che ho sentito in giro, i problemi alle valvole si hanno nei motori trasformati a GPL, non da quelli nati in fabbrica e quindi progettati per funzionare a GPL
Andrea
Peugeot 3008 1.6 HDI E5 Outdoor, Vapor Grey, Sensori di parcheggio anteriori, Kit Bluetooth, maniglie cromate del febbraio 2011
Tessera Passione Peugeot numero 393
Presente a: Raduni Passione Peugeot 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025
Pranzi di Natale 2011, 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2019. 2021, 2022, 2023, 2024
Raduno dei raduni 4Ruote 2011-2012
Aventure Peugeot - Sochaux 2016, 2018

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Additivi con il GPL

Messaggio da mefisto »

GiacTele ha scritto:Da quello che ho sentito in giro, i problemi alle valvole si hanno nei motori trasformati a GPL, non da quelli nati in fabbrica e quindi progettati per funzionare a GPL
Per quanto riguarda gli impianti originali di fabbrica , occorre sfatare qualche mito : nessuna auto a metano o GPL nasce su progetto ad hoc ; rispetto a quelle trasformate aftermarket , quelle vendute già bifuel di solito hanno solo una migliore disposizione delle bombole (non sempre : in molti casi , FIAT Marea per esempio , si sono viste trasformazioni fatte in modo molto artigianale) .
Per esempio , per auto piuttosto alte da terra (FIAT Multipla o monovolume in genere) , si possono piazzare bombole lunghe e strette sotto il pianale , senza occupare il bagagliaio , oppure (FIAT Panda) si può utilizzare il pianale previsto per la versione 4X4 , montando bombole al posto della trasmissione alle ruote posteriori , anche qui senza occupare il bagagliaio (tutte soluzioni al di fuori della portata degli installatori aftermarket) .
Per quanto riguarda gli aspetti tecnici dell'impianto , i costruttori in genere preferiscono appoggiarsi ad aziende esterne specializzate , delegando a queste tutta la parte di progettazione e fornitura della componentistica dedicata : credo che sia questo il motivo della scarsa diffusione del know-out relativo all'alimentazione a gas nei settori tecnici e di conseguenza nelle reti di assistenza .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Mike83
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 27/03/2012, 22:06
Località: la spezia

Re: Additivi con il GPL

Messaggio da Mike83 »

Ma te Mefisto quando vai a benzina usi la verde senza metterci nessun tipo di additivi per prevenire il consumo delle valvole? Il tuo chilometraggio mi da fiducia!!!
206 + 1.1 Eco Gpl 5 porte Argento

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Additivi con il GPL

Messaggio da mefisto »

Mike83 ha scritto:Ma te Mefisto quando vai a benzina usi la verde senza metterci nessun tipo di additivi per prevenire il consumo delle valvole?
Non ho mai messo alcun tipo di additivo nella benzina , e non ho nemmeno oliatori vari tipo flashlube .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Mike83
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 27/03/2012, 22:06
Località: la spezia

Re: Additivi con il GPL

Messaggio da Mike83 »

Grazie Mefisto!
206 + 1.1 Eco Gpl 5 porte Argento

Funbike
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 02/02/2009, 18:47

Re: Additivi con il GPL

Messaggio da Funbike »

Leggi le mie "pillole" :D nel forum...di solito i motori a valvole tenere sono segnalati nel sito borel.fr.


Dopo la "disgrazia" Opel di solito le case stanno attente ai materiali prima di vendere auto di serie a GPL.

L'usura delle sedi valvole è data dalla maggior temperatura cui le valvole di scarico sono esposte, dove "maggior temperatura" si deve intendere come maggior tempo di esposizione alla fiamma dovuto al fatto che il gas brucia più lentamente della benzina: anche se genera temperature PIU' BASSE, capita che le valvole di scarico si aprano quando la fiammata è ancora accesa.

Aditivi nella benzina servono dunque a poco perchè il carburante viene bruciato e quindi anche l'aditivo. il Flashlube non è un rimedio sempre sicuro, ma non è così macchinoso

Io starei tranquillo, soprattutto se hai le punterie idrauliche. Se invece sono meccaniche al massimo farei controllare un po' prima il gioco, ma proprio con eccesso di diligenza.

Mike83
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 27/03/2012, 22:06
Località: la spezia

Re: Additivi con il GPL

Messaggio da Mike83 »

Ciao Funbike!

Andrò a rileggere attentamente le tue "pillole"!

Non credo che la 206 plus a gpl sia dotata di punterie idrauliche :cry: ...ma d'altro canto il propulsore 1124 cc (credo che la sigla sia hfv) non è di fresca progettazione e per questo mi auguro che i materiali usati siano più resistenti. :)
Ora vado a dare un occhio al sito che mi hai detto così mi rassicuro!
Non capisco perchè scrivano sulla confezione di taluni additivi che contribuiscono alla lubrificazione delle valvole...ovviamente non riguardano le valvole di scarico allora... o lo scrivono per vendere e basta? :mad:
Grazie!
206 + 1.1 Eco Gpl 5 porte Argento

Torna a “Consumi e carburanti”