PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumi e CDB

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Cesarino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 02/03/2005, 10:00
Località: Milano

Consumi e CDB

Messaggio da Cesarino »

Ho constatato varie volte che il consumo medio indicato dal cdb non corrisponde a quello calcolato col vecchio metodo dei due pieni.
E' il mio cdb a essere impreciso o capita la stessa cosa anche a voi?

Ciao e grazie a tutti.
Cesarino
307 1.6 hdi 110 cv xt station - grigio sidobre

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

i consumi indicati dal cdb sono puramente teorici soprattutto considerando il sistema di rilevazione carburante residuo nel serbatoio... :roll:
da me l'autonomia sballa di 100km circa :shock:
Immagine

Cesarino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 02/03/2005, 10:00
Località: Milano

Messaggio da Cesarino »

...e cioè, come viene rilevato il carburante residuo?
Altra domanda: la riserva si accende in base all'autonomia indicata dal cdb o in base al numero dei litri presenti nel serbatoio?

Grazie
Cesarino
307 1.6 hdi 110 cv xt station - grigio sidobre

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Non noto nessuna differenza tra i miei calcoli con i pieni ed il CDB, però un conto è l'autonomia, un altro è il consumo medio. Mentre per il mio caso in consumo medio è praticamente identico ai miei calcoli a manina (pieno di serbatoio fino all'orlo), l'autonomia presumo che sia una stima molto alla buona.

FISH

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Cesarino ha scritto:...e cioè, come viene rilevato il carburante residuo?
Altra domanda: la riserva si accende in base all'autonomia indicata dal cdb o in base al numero dei litri presenti nel serbatoio?

Grazie
il livello carburante viene rilevato solo all'accensione del motore (se è stato spento per più di 1 ora)
Immagine

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Fish ha scritto:Non noto nessuna differenza tra i miei calcoli con i pieni ed il CDB, però un conto è l'autonomia, un altro è il consumo medio. Mentre per il mio caso in consumo medio è praticamente identico ai miei calcoli a manina (pieno di serbatoio fino all'orlo), l'autonomia presumo che sia una stima molto alla buona.

FISH
...non è tanto dipendente dal fatto che sia una stima alla buona quanto dal fatto che dipende ESSENZIALMENTE non dal consumo MEDIO ma dal consumo ISTANTANEO.
Essendo che il consumo istantaneo può variare anche moltissimo da momento a momento, è chiaro che anche l'autonomia residua vari con la stessa frequenza...
Per essere più precisi, occorre notare che il consumo istantaneo varia in tempo reale mentre l'autonomia residua viene aggiornata con tempi un po' più lunghi ma comunque sempre subordinatamente alla media dei consumi istantanei rilevati tra una visualizzazione dell'autonomia e l'altra.

Cesarino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 02/03/2005, 10:00
Località: Milano

Messaggio da Cesarino »

Come è possibile che il livello di carburante sia misurato solo all'avviamento? Forse ho capito male...


Scusate l'ignoranza, ma come si fa a far apparire la scritta:

Cesarino ha scritto:
seguita dal testo che si vuole citare????

Ciao
Cesarino
307 1.6 hdi 110 cv xt station - grigio sidobre

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Cesarino ha scritto:Come è possibile che il livello di carburante sia misurato solo all'avviamento? Forse ho capito male...
nel senso che il CDB va a leggere il livello "reale" poi aggiorna la lancetta nel cruscotto in base ai consumi (cicli di iniezione di carburante) 8)
difatti andando a GPL la lancetta continua a scendere fino alla riserva e poi torna magicamente al livello giusto dopo una luna sosta in autogrill o altro

però secondo me sulle lunghe tratte si sbaglia di parecchio (almeno a me succede questo) :roll:

Cesarino ha scritto: Scusate l'ignoranza, ma come si fa a far apparire la scritta:

Cesarino ha scritto:
seguita dal testo che si vuole citare????

Ciao

Codice: Seleziona tutto

tramite il tag [quote="nome_utente"]testo[/quote]
:wink:
Immagine

Torna a “Consumi e carburanti”