PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Controllo litri acquistati

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 625
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Controllo litri acquistati

Messaggio da antoniob »

Salve, alcuni giorni fa ho acquistato del gasolio per la mia auto (€50,00) e mi sono accorto che la lancetta del carburante non si è alzata come al solito.

Volevo chiedere se esiste un sistema/dispositivo per controllare esattamente la quantità di carburante inserita nei nostri serbatoi in occasione del rifornimento.

Non mi fido ciecamente del distributore (e si sa che ne combinano di tutti i colori) ed è giusto che l'automobilista possa verificare con propri strumenti cosa sta acquistando.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km)
307 1.4hdi 69cv (dal 2011 190k km), 2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021)

Avatar utente
GiacTele
3008ista ufficiale
3008ista ufficiale
Messaggi: 2663
Iscritto il: 09/07/2010, 21:47
Località: Noale (VE)

Re: Controllo litri acquistati

Messaggio da GiacTele »

La finanza fa periodicamente dei controlli, qualche settimana fa nei giornali c'era una notizia che hanno beccato più di qualche furbetto
Andrea
Peugeot 3008 1.6 HDI E5 Outdoor, Vapor Grey, Sensori di parcheggio anteriori, Kit Bluetooth, maniglie cromate del febbraio 2011
Tessera Passione Peugeot numero 393
Presente a: Raduni Passione Peugeot 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, 2024
Pranzi di Natale 2011, 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2019. 2021, 2022, 2023
Raduno dei raduni 4Ruote 2011-2012
Aventure Peugeot - Sochaux 2016, 2018

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Controllo litri acquistati

Messaggio da Auro »

Questo è il motivo per cui non giro alla ricerca del distributore con i prezzi più bassi, anche perchè l'ipotetico risparmio si finisce per bruciarlo andando a fare ricerca ed eventuali code. Io vado sempre dal solito a due metri da casa mia, e se c'è fila tiro dritto e ritorno in altre occasioni, il risparmio sulla benzina si fà...... evitando di gironzolare a vanvera ed usando la macchina il meno possibile, nè giova il portafoglio, l'atmosfera e il nostro fisico che è sempre ben felice di camminare.
:)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Controllo litri acquistati

Messaggio da Gian »

Auro ha scritto:Questo è il motivo per cui non giro alla ricerca del distributore con i prezzi più bassi, anche perchè l'ipotetico risparmio si finisce per bruciarlo andando a fare ricerca ed eventuali code. Io vado sempre dal solito a due metri da casa mia, e se c'è fila tiro dritto e ritorno in altre occasioni, il risparmio sulla benzina si fà...... evitando di gironzolare a vanvera ed usando la macchina il meno possibile, nè giova il portafoglio, l'atmosfera e il nostro fisico che è sempre ben felice di camminare.
:)
Ciao Auro
Condivido pienamente queste pillole di saggezza :applause: :applause:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Controllo litri acquistati

Messaggio da skorpio »

Auro ha scritto:Questo è il motivo per cui non giro alla ricerca del distributore con i prezzi più bassi, anche perchè l'ipotetico risparmio si finisce per bruciarlo andando a fare ricerca ed eventuali code. Io vado sempre dal solito a due metri da casa mia, e se c'è fila tiro dritto e ritorno in altre occasioni, il risparmio sulla benzina si fà...... evitando di gironzolare a vanvera ed usando la macchina il meno possibile, nè giova il portafoglio, l'atmosfera e il nostro fisico che è sempre ben felice di camminare.
:)
condivido in pieno pure io
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Controllo litri acquistati

Messaggio da bistefo70 »

Bhe' diciamo che l'indicatore del serbatoio grosso modo ti indica quanto volume occupa il combustibile.
Per avere un dato molto preciso dovresti convertire il segnale della lancetta per intenderci ed inviarlo ad un display numerico,che magari ti indica con dei numeri la quantita' dei litri.......

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Controllo litri acquistati

Messaggio da OdinEidolon »

Il galleggiante è molto impreciso. Facilmente sgarra di 4-5 litri.

Prendi una tanica trasparente grossa (diciamo da 20l), ponila su una bilancia di precisione e riempila con acqua finché non pesa esattamente 20kg, esclusa la tara data dal peso della tanica da vuoto. Segna con molta accuratezza il livello dell'acqua all'interno con un pennarello lungo tutto il bordo.
Svuota la tanica, lasciala asciugare e vai a fare 20 litri di carburante. Se la tanica sarà piena sotto la linea da te tracciata, il benzinaio truffa.
Ovviamente non è preciso come gli strumenti della finanza ma una staratura del 50% così la puoi individuare.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Controllo litri acquistati

Messaggio da bistefo70 »

Una staratura del 50% mi sembra eccessiva e facilmente intuibile dall'automobilista!!!!
il problema e' che dovresti stare sempre con la tanica appresso e riempirla quando vai al distributore.....forse un po' scomodo

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Controllo litri acquistati

Messaggio da OdinEidolon »

bistefo70 ha scritto:Una staratura del 50% mi sembra eccessiva e facilmente intuibile dall'automobilista!!!!
il problema e' che dovresti stare sempre con la tanica appresso e riempirla quando vai al distributore.....forse un po' scomodo
Ops, intendevo 5%!

Boh se vai sempre allo stesso distributore semplicemente puoi accertarti che non faccia il furbo una volta per tutte e bon...
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Torna a “Consumi e carburanti”