Ciao a tutti.
Dopo una discussione con un conoscente (che sostiene, ad esempio, che quella tradizionale dell'Agip e' la peggior benzina in circolazione), mi chiedevo se veramente ci sono differenze tangibili tra i carburanti delle varie marche.
E dato che monto anche l'impianto GPL, vi chiedo di riportare le vostre impressioni sia per il suddetto che per la benzina.
Che ne dite ?!?
Un saluto.
Marco
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Carburante "migliore": benzina e GPL
- AvengerII
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
- Località: (PD) - Padova
L'amico con cui discutevo, sostiene ad esempio che l'Agip ha la benzina piu' "sporca"...
Anch'io ho notato una apprezzabile differenza tra una benzina normale e la V-Power della Shell (prima uscita nel suo genere e unica finora testata personalmente). Voi quale consigliate ?!?
E per quanto riguarda il GPL ?!?
Io sto viaggiando con il primo pieno di REPSOL (di solito uso Agip) ma non mi pare di aver riscontrato nessuna differenza.
Ciao, Marco.
Anch'io ho notato una apprezzabile differenza tra una benzina normale e la V-Power della Shell (prima uscita nel suo genere e unica finora testata personalmente). Voi quale consigliate ?!?
E per quanto riguarda il GPL ?!?
Io sto viaggiando con il primo pieno di REPSOL (di solito uso Agip) ma non mi pare di aver riscontrato nessuna differenza.
Ciao, Marco.
Partendo dal presupposto che non sono un intenditore ma un semplice utilizzatore senza spiccate qualità paragonative o quant'altro, penso che ci sia un minimo di differenza fra le varie benzine, ma non tale da generare degli scompensi al motore e, soprattutto, degli scompensi al nostro portafoglio. Siamo solo presi in giro. Guido da 14 anni e mi baso sulle mie esperienze con 5 auto differenti. Auto che tra l'altro mi sono durate (prima a mio padre e poi a me) anche 21 anni (e continua a funzionare alla grande). Poi ce n'è una di 15, una di 13, una di 8 e la 307 di 1 e 1/2.
Se vuoi un consiglio lascia 1/4 di serbatoio di benzina e vai in giro col pieno di gas, sempre con il gas, sempre... la benzina la usi nei casi in cui sei a secco di gas e non hai potuto fare il pieno o comunque in casi eccezionali.
FISH
Se vuoi un consiglio lascia 1/4 di serbatoio di benzina e vai in giro col pieno di gas, sempre con il gas, sempre... la benzina la usi nei casi in cui sei a secco di gas e non hai potuto fare il pieno o comunque in casi eccezionali.
FISH
mi permetto di correggerti...Fish ha scritto: Se vuoi un consiglio lascia 1/4 di serbatoio di benzina e vai in giro col pieno di gas, sempre con il gas, sempre... la benzina la usi nei casi in cui sei a secco di gas e non hai potuto fare il pieno o comunque in casi eccezionali.
FISH
il GPL è un carburante secco che non lascia residui solidi in camera di combustione, questo è un bene per il motore in quanto lo "usura" di meno ma è talmente secco che ogni tanto si è obbligati a fare un pò di moto con la benzina normale...
personalmente faccio 1 o 2 pieni di gpl ed 1/2 o uno di benzina... anche se quei 40 secondi di benzina che entrano a motore freddo prima dal cambio automatico di alimentazione sarebbero più che sufficienti al corretto mantenimento del motore.

Giusta correzione.belgy ha scritto:mi permetto di correggerti...Fish ha scritto: Se vuoi un consiglio lascia 1/4 di serbatoio di benzina e vai in giro col pieno di gas, sempre con il gas, sempre... la benzina la usi nei casi in cui sei a secco di gas e non hai potuto fare il pieno o comunque in casi eccezionali.
FISH
il GPL è un carburante secco che non lascia residui solidi in camera di combustione, questo è un bene per il motore in quanto lo "usura" di meno ma è talmente secco che ogni tanto si è obbligati a fare un pò di moto con la benzina normale...
personalmente faccio 1 o 2 pieni di gpl ed 1/2 o uno di benzina... anche se quei 40 secondi di benzina che entrano a motore freddo prima dal cambio automatico di alimentazione sarebbero più che sufficienti al corretto mantenimento del motore.

Infatti me l'avevano detto, senza però entrare nel merito tecnico come hai fatto tu. Diciamo che con la Uno a gas di solito faccio 4 o 5 pieni di gas e poi mezzo pieno di benzina o anche meno.
Hai fatto bene a dirlo.

FISH
- AvengerII
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
- Località: (PD) - Padova
Anch'io ho ricevuto "l'imbeccata" sulla corretta alternanza tra GPL e Benzina.
Attualmente mi limito a 2-3 pieni di GPL alternati a 100-150Km a benzina.
Per la cronaca: ho terminato il pieno di GPL Repsol, senza alcuna particolare differenza rispetto al classico (per me) Agip.
Ribadisco invece la sensibile differenza positiva (sempre per la mia personalissima esperienza) della V-Power rispetto alla classica verde (sempre con l'accortezza di non diluirla nel serbatoio con la "normale").
Ciao, Marco.
Attualmente mi limito a 2-3 pieni di GPL alternati a 100-150Km a benzina.
Per la cronaca: ho terminato il pieno di GPL Repsol, senza alcuna particolare differenza rispetto al classico (per me) Agip.
Ribadisco invece la sensibile differenza positiva (sempre per la mia personalissima esperienza) della V-Power rispetto alla classica verde (sempre con l'accortezza di non diluirla nel serbatoio con la "normale").
Ciao, Marco.
Ma qualcuno ha calcolato se il costo superiore della V-power o similiare ne vale il chilometraggio in più? Molte volte non si parla di questa cosa. Non vorrei fare il venale ma se devo spendere anche 10 euro di più a pieno e poi non avere dei benefici (o comunque pochi) a livello di km non vedo la convenienza... che ne dite?AvengerII ha scritto:Ribadisco invece la sensibile differenza positiva (sempre per la mia personalissima esperienza) della V-Power rispetto alla classica verde (sempre con l'accortezza di non diluirla nel serbatoio con la "normale").
FISH
- AvengerII
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
- Località: (PD) - Padova
Ahemm... a me non e' neanche mai passato per la testa di fare un simile conteggio
E non ho neanche mai fatto la verifica se percorro piu' Km con la benzina "vitaminica" o quella tradizionale.
Per quanto mi riguarda, utilizzare una V-Power significa un pizzico di divertimento in piu' e la rassicurante sensazione di coccolare un po' la mia auto (ho letto qualche tempo fa una prova su una rivista specializzata che promuoveva queste benzina dal punto di vista tecnico e qualitativo nella resa e pulizia).
Quindi...
Ciao, Marco.

E non ho neanche mai fatto la verifica se percorro piu' Km con la benzina "vitaminica" o quella tradizionale.
Per quanto mi riguarda, utilizzare una V-Power significa un pizzico di divertimento in piu' e la rassicurante sensazione di coccolare un po' la mia auto (ho letto qualche tempo fa una prova su una rivista specializzata che promuoveva queste benzina dal punto di vista tecnico e qualitativo nella resa e pulizia).
Quindi...

Ciao, Marco.
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
10€ più a pieno ?Fish ha scritto:
Ma qualcuno ha calcolato se il costo superiore della V-power o similiare ne vale il chilometraggio in più? Molte volte non si parla di questa cosa. Non vorrei fare il venale ma se devo spendere anche 10 euro di più a pieno e poi non avere dei benefici (o comunque pochi) a livello di km non vedo la convenienza... che ne dite?
FISH

|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



Ciaoooooooo!!!AvengerII ha scritto:Ciao, Marco.


Beh, magari 10 euro in più no ma calcolando che qui stamattina ho visto la benzina a 1.224 e la V-Power a 1.342... sono 0.118 di differenza... per 60 litri di pieno fanno... 7.08 euro... Calcolando una media di 12.5 al litro, per ammortizzare 7.08 euro in più, dovrei fare almeno 88.5 km in più rispetto alla benzina tradizionale. Minimo!Jack Nicklaus ha scritto:10€ più a pieno ?Fish ha scritto:
Ma qualcuno ha calcolato se il costo superiore della V-power o similiare ne vale il chilometraggio in più? Molte volte non si parla di questa cosa. Non vorrei fare il venale ma se devo spendere anche 10 euro di più a pieno e poi non avere dei benefici (o comunque pochi) a livello di km non vedo la convenienza... che ne dite?
FISHsicuro fish?

Sbaglio? Boh, forse perchè non credo molto a tutta questa grande bellezza della nuova benzina. Per lo meno per uno che viaggia normalmente e non ha grandi pretese come me...

FISH
