Salve. Sono un nuovo iscritto al forum, che ho conosciuto facendo ricerche su internet per un problema che mi è capitato.
Ho acquistato una 206 1.4 nel 2002 e mi sono sempre trovato contento della scelta effettuata.
L'estate scorsa ho deciso di installare l'impianto a GPL sull'auto, visto i costi sempre crescenti della benzina.
Da quel momento ho avuto problemi con l'indicatore della benzina, in quanto anche se cammino a GPL, il livello della benzina del serbatoio diminuisce, per cui dopo un poco, mi ritrovo con la spia della riserva benzina accesa, anche con serbatoio quasi pieno.
Sentito l'installatore e alcuni meccanici, mi hanno risposto che il problema è dovuto alla centralina, che rileva i km percorsi e comunque fa diminuire il livello della benzina. Mi hanno detto che l'unico rimedio è installare un emulatore, che però non funziona sempre bene.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo?
Grazie a tutti e buona giornata.
Angelo54
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problemi con indicatore benzina in impianti a gpl
Re: Problemi con indicatore benzina in impianti a gpl
Io ho il metano ma è lo stesso discorso. Emulatore unica soluzione, io ho quello BRC dell' impianto e funziona una volta si e dodici no, comunque ogni tanto la lancetta della benzina si rialza da sola, e anche gratis......angelo54 ha scritto:.... mi hanno risposto che il problema è dovuto alla centralina, che rileva i km percorsi e comunque fa diminuire il livello della benzina. Mi hanno detto che l'unico rimedio è installare un emulatore, che però non funziona sempre bene.......

Mi hanno parlato meglio degli emulatori AEB ma te la vendo come l'hanno venduta a me, non ho esperienza. Senti qualche installatore di impianti a GPL o metano comodo, non è un lavoro complesso, probabilmente con cento euri ti danno un bel pò di resto.

L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Problemi con indicatore benzina in impianti a gpl
Fugo i tuoi dubbi per risponderti che l'indicatore della benzina "deve" abbassarsi a mano a mano che percorri chilometri, anche gpl.
Palerider ha scritto bene: si tratta di un emulatore che parte della centralina del gpl. In questo modo "inganna" il motore facendogli credere di viaggiare a benzina: in questo modo però permette a tutti i parametri che controllano il motore a fare il loro lavoro che, in assenza di benzina, non farebbero (il CdB, ad esempio).
Fidati: giro a gpl da più di 30 anni ed il sintomo è sempre rimasto tale. Unica cosa: la lancetta della benzina deve tornare normale se, a motore spento, aspetti 40 secondi e poi lo riaccendi. Altrimenti devi fartelo controllare.
Inoltre, partendo sempre a benzina e POI tramutando in gpl, è chiaro che doppo un certo tempo devi rifornire di benzina comunque.
Scusa per il ritardo nella risposta.
Palerider ha scritto bene: si tratta di un emulatore che parte della centralina del gpl. In questo modo "inganna" il motore facendogli credere di viaggiare a benzina: in questo modo però permette a tutti i parametri che controllano il motore a fare il loro lavoro che, in assenza di benzina, non farebbero (il CdB, ad esempio).
Fidati: giro a gpl da più di 30 anni ed il sintomo è sempre rimasto tale. Unica cosa: la lancetta della benzina deve tornare normale se, a motore spento, aspetti 40 secondi e poi lo riaccendi. Altrimenti devi fartelo controllare.
Inoltre, partendo sempre a benzina e POI tramutando in gpl, è chiaro che doppo un certo tempo devi rifornire di benzina comunque.
Scusa per il ritardo nella risposta.