A tale proposito l'amministrazione comunale ricorda che dal prossimo 1 novembre e fino al 31 dicembre tornerà in vigore l'ordinanza del sindaco, emanata lo scorso 16 febbraio 2011 che prevede:
- riduzione del periodo giornaliero di funzionamento degli impianti di riscaldamento che potranno rimanere in funzione al massimo per 9 ore giornaliere, in coerenza con gli obiettivi di risparmio energetico, con esclusione degli impianti installati negli edifici adibiti ad ospedali, cliniche o case di cura o assimilabili, ivi compresi quelli adibiti a ricovero o cura di minori o anziani; la temperatura dell'aria dei singoli ambienti ed edifici per tutti gli impianti di riscaldamento non potrà superare i 18° C (diciotto) in coerenza con gli obiettivi di risparmio energetico, con esclusione degli impianti installati negli edifici adibiti ad ospedali, cliniche o case di cura o assimilabili, ivi compresi adibiti a ricovero o cura di minori o anziani;
- intensificazione della vigilanza stradale da parte della polizia locale con controlli, verifiche e accertamenti aggiuntivi a quelli ordinari, nel rispetto della vigente Ordinanza Sindacale n. 7400 del 2 febbraio 2010 di limitazione alla circolazione nella "Zona Verde", istituita con Delibera G.C. 362/2005 , per una serie di veicoli altamente inquinanti, con parziali deroghe ed esoneri, adottata a seguito del conclusivo Accordo 2007-2010, sottoscritto dal Comune di Lucca con: REGIONE, ANCI, URPT ed altri 30 Comuni toscani.
questo e' quello che e' scritto su il sito del comune di lucca,se non ho capito male parlano di riscaldamento e della circolazione di veicoli altamente inquinanti nella "zona verde"
ora mi domandavo non essendo pratico di lucca,ma noi rientriamo in questa "zona verde" oppure ne possiamo fare a meno?

