LA 106 DI ALBERTO A L'AVENTURE PEUGEOT
SOCHAUX - 14/16 SETTEMBRE 2018

Nel 2009 Alberto acquistò una 106 Rallye 1.3 nera in condizioni pessime e la restaurò completamente in maniera maniacale con un lavoro certosino durato cinque anni. Forse fu uno dei primi in Italia a sobbarcarsi gli oneri di un lavoro simile su una vettura del genere, in un periodo in cui quel modello non valeva molto, quando sarebbe stato quindi sicuramente molto più agevole acquistarne un’altra già in ordine, piuttosto che effettuare un restauro radicale e completo.
Visti i frutti ottenuti da questa operazione, in considerazione soprattutto della cura dei dettagli, Alberto spesso diceva che quella vettura avrebbe meritato un posto in un museo. La convinzione si fece più forte dopo la visita allo splendido Museo de L'Aventure Peugeot a Sochaux dove, tra le numerose e bellissime auto esposte, in quel momento mancava proprio una 106 Rallye 1.3. A poco più di un anno dalla fine dei lavori, però, dovette separarsi dalla sua "creatura" pur coltivando la speranza di riportarla un giorno a casa; purtroppo il destino decise diversamente.
Ora che lui non c'è più, gli amici del 106Rallye.it hanno portato a compimento il suo volere cogliendo al tempo stesso l’occasione per mettere in atto qualcosa di più di un semplice “ritorno a casa”; un gesto che passi alla storia per rimanere nel tempo: ricomprare la “Fenice” (Alberto la chiamava così) dall'attuale proprietario e donarla al Museo de L'Aventure Peugeot, in modo che possa trovare la sua “casa” definitiva entrando a far parte della storia dell’automobilismo, insieme ad Alberto.
Il progetto è patrocinato da Peugeot Automobili Italia per tramite del Responsabile Comunicazione, dr. Giulio Marc D’Alberton e coordinato dal Club Storico Peugeot Italia grazie al Segretario, dr. Fabrizio Taiana.
L'evento sarà realizzato durante un fine settimana speciale -e diremmo unico- nel quale, oltre ad assistere alla storica consegna dell'auto, sarà possibile visitare il Museo, l'atelier di restauro, il mercato ricambi e il famoso Archivio di Terre Blanche dove sono custodite le più importanti testimonianze della produzione Peugeot e, per chi vuole, anche il famosissimo Museo dell'Automobile di Mulhouse o il Pantheon di Basilea, custode di un'altra importantissima collezione automobilistica. Insomma, un weekend imperdibile nella splendida regione francese della Borgogna-Franca Contea, incuneata tra l'Alsazia, la Svizzera e la Germania. E' pertanto con piacere ed orgoglio che invitiamo tutti i nostri soci a partecipare, secondo il programma comunicatoci dal 106Rallye.it e che riportiamo di seguito:
PROGRAMMA:
VENERDI 14 SETTEMBRE
-Partenze libere individuali per Montbéliard (regione della Borgogna-Franca Contea, dipartimento del Doubs, Francia). L’incontro col gruppo è previsto all'Hotel de la Balance entro le 19.00.
Per chi volesse dedicare il venerdì pomeriggio all’architettura prima di raggiungere Montbéliard, suggeriamo di vistare la famosa cappella Notre Dame du Haut a Ronchamp (mezz'ora di strada da Montbéliard) costruita da Le Corbusier; un posto magico da non perdere. Per gli irriducibili dell’auto d’epoca il consiglio è di fermarsi al Museo de L’Automobile di Mulhouse (http://www.citedelautomobile.com" onclick="window.open(this.href);return false;)
-ore 20.30: cena al ristorante La Pause Gourmande di Montbéliard con un menu tipico.
Chi volesse partire insieme alla Fenice potrà comunicarcelo; sarà messo in contatto con i responsabili del 106Rallye.it che formeranno una carovana in partenza dalla zona di Torino nella prima mattinata di sabato.
SABATO 15 SETTEMBRE
-PRIMA MATTINA: visita libera alla cittadina di Montbéliard;
-ore 10.00: presso il Museo de L'Aventure Peugeot a Sochaux (cinque minuti di auto da Montbéliard), inizio degli eventi organizzati: visita al centro restauro e al mercatino ricambi in attesa dell’arrivo di tutto il gruppo;
-ore 13.30 pranzo presso la Brasserie all’interno del Museo;
-PRIMO POMERIGGIO: cerimonia della consegna della 106 Rallye di Alberto al Museo;
-POMERIGGIO: visita guidata del Museo a cura del Segretario del Club Storico Peugeot Italia; al termine sarà possibile fare acquisti di oggettistica presso la fornitissima boutique del museo. Chi avesse bisogno di ricambi per la propria Peugeot storica può in anticipo ordinarli su http://www.pieces-de-rechange-classic.com" onclick="window.open(this.href);return false; e ritirarli nell’occasione risparmiando sul trasporto;
TARDO POMERIGGIO: ritorno libero in hotel con possibilità di fermarsi per un aperitivo nella piazza centrale di Montbéliard;
-ore 20.30: cena tipica presso il ristorante Les Bains Douches.
DOMENICA 16 SETTEMBRE
ore 9.00: partenza dall’hotel per raggiungere il Centro Archivio PSA di Terre Blanche (10 km ca). Visita guidata ai documenti custoditi (4 milioni di foto e 40.000 filmati inrerenti la produzione storica PSA) e alle circa 200 auto stoccate nelle riserve.
-ore 11.30-12.00: partenza per il ritorno. Chi volesse ancora dedicare tempo alle auto d’epoca potrà fermarsi al Museo del’Automobile di Mulhouse, se non l’ha visitato il venerdì, oppure, passando da Basilea, visitare la collezione di auto al Pantheon.
COSTI:
20 EURO AD EQUIPAGGIO COME QUOTA FISSA DI PARTECIPAZIONE che provvederemo a versare al 106Rallye.it e che assicura la relativa prenotazione di albergo, ristoranti e quant'altro; i costi rimanenti saranno da pagare direttamente in loco come più avanti specificato.
La partecipazione è riservata ai soci tesserati di Passione Peugeot Auto Club Italia. I non-Soci possono partecipare versando l'ulteriore quota di iscrizione al Club (30 euro). Il versamento (equivalente a caparra confirmatoria per la prenotazione del viaggio) deve avvenire tramite bonifico bancario sulle seguenti coordinate:
IBAN: IT34D0335901600100000011022 intestato a Passione Peugeot Auto Club Italia; causale "Iscrizione Progetto Fenice".
DA PAGARE IN LOCO (prezzi indicativi forniti dal 106Rallye.it)
-Hotel de la Balance, notte con prima colazione: camera singola 64,30 euro camera doppia (matrimoniale o due letti) 78,60 euro;
-cena del venerdi presso La Pause Gourmande: 30 euro/persona + bevande;
-ingresso Museo: bambini gratis, 8-18 anni 5 euro, adulti 7 euro;
-pranzo buffet di sabato alla Brasserie del Museo: circa 20 euro a persona;
-cena del sabato presso Les Bains Douches: 30 euro a persona.
ISCRIZIONI:
Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo riportato sotto e restituirlo secondo le istruzioni ivi indicate, unitamente all'attestazione di versamento della quota di partecipazione.
***ISCRIZIONI CHIUSE***
IMMAGINI
Montbéliard

Hotel de la Balance


Musée de l'Aventure Peugeot




Brasserie del Museo

Terre Blanche

***PARTECIPANTI***
- Squalo - 1 pax (PAGAMENTO OK)
- Nacot - 1 pax (PAGAMENTO OK)
- GamaLauda - 3 pax (PAGAMENTO OK)
- GiacTele - 2 pax (PAGAMENTO OK)
- dany308 - 1 pax (PAGAMENTO OK)
- mefisto - 1 pax (PAGAMENTO OK)
- bassplayer - 1 pax (PAGAMENTO OK)
- EndTyme - 2 pax (PAGAMENTO OK)
INCERTI
- scimia
- sabina
***VETTURE PARTECIPANTI***
1 - 206
1 - 208
1 - 306
1 - 306 Cabriolet
1 - Nuova 308
1 - 3008
1 - 406
1 - 407 Coupé