
L'incontro si terrà il giorno domenica 11 maggio.
Il programma della giornata:
- ritrovo ore 10-10,15 in via della Volta 179 a Brescia, sullo slargo con parcheggio in corrispondenza del ponte sotto la tangenziale sud, di fronte alle officine grafiche TIBER. Per chi viene dall'autostrada: uscita Brescia CENTRO, dopo il casello proseguire dritti nella rotonda direzione Brescia centro, alla seconda rotonda svoltare subito a destra seguendo sempre Brescia centro, lo slargo è poco piu avanti sulla destra, prima del cavalcavia.
- ore 10,30: trasferimento al Museo Millemiglia, seguirà visita
http://www.museomillemiglia.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Non riuscendo ad arrivare alle 20 persone, dobbiamo optare per un ingresso normale (costo 7 euro) senza guida, che costerebbe infatti ben 100 cucuzze.
- ore 12-12,30: carovana sulle colline retrostanti la città, meta finale per il pranzo sarà lo spazioso, panoramico e rurale
Agriturismo Vallalta
via della Marogna 1
Botticino (BS)
http://www.agriturismovallalta.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Il menu:
- Antipasti misti:
affettato con gnocco fritto
crostino con lardo e miele
tortino di porro e salsa robiola
involtino di cornetti e pancetta affumicata
polpettone ripieno con frittata di zucchine
- Bis di primi:
Casoncelli verdi della casa
Risotto primavera mantecato al pesto
- Grigliata mista di carne
- Dolce
acqua, vino e caffè inclusi
Costo 30 euro a persona. Bambini fino a 7-8 anni a metà prezzo
In base all'orario di fine pranzo e alla disponibilità dei partecipanti, possiamo proseguire la giornata con una visita del centro città, oppure optare per un panoramico tour sulle colline, farà da guida il padrone di casa Anty

Iscritti:
1) Lolli + 1
2) Robydimilano + 1
3) Anty + 1
4) Robyring + 1
5) Mirketto
6) Squalo