PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

barra di torsione/stabilizzatrice fuori dai supporti

Avatar utente
robyluna
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 05/04/2009, 20:37

barra di torsione/stabilizzatrice fuori dai supporti

Messaggio da robyluna »

ciao a tutti!
ho pensato potesse essere utile riportare quanto accadutomi.
in principio fu...

ho comprato una 1007 1,4 hdi happy "USATA": aveva 6.000km (non ho dimenticato zeri.. :) ) e 2 anni e mezzo (salvo scoprire poi che era una km 0, nata in realtà nel 2005, e che era un euro3 - a tal proposito, c'è modo di farla figurare euro4, dato che le emissioni sono in realtà quelle?).
presa, bellissima, fantastica.. però faceva uno strano rumore ad ogni cambio di pendenza, a volte anche su strada semplicemente non regolare (lo faceva in autostrada! - del nord).. sembrava come se la ruota grattasse sul passaruota..
inoltre mi sembrava consumasse parecchio rispetto al dichiarato, il motore dava strappi accelerando sotto i 1000-1100 giri, e volevo farle dare una controllata in generale, dato che l'avevo appena presa..
porto in peugeot, e gliela mollo (lasciamo perdere il tempo che c'han messo prima di ridarmela).
risultato: 110€ circa per dirmi che era tutto a posto.. avevano fatto un controllo attaccando il computer alla centralina per verificare anomalie e non ne han trovate, e poi han controllato che la bulloneria fosse a posto, cosa che è risultata (perlomeno a loro) essere. a tutto questo sarebbe dovuta succedere una prova su strada effettuata direttamente dal capofficina, che avrebbe dato l'ok.

rirpendo la macchina e tempo di uscire dal parcheggio che già fa quel rumore maledetto..
ho tenuto lal macchina così per un po', dopodiché mi son rotto le p***e e gliel'ho riportata:
portata il lunedì, me l'han ridata il venerdì sera.. (martedì mi avevano detto il problema e sarebbe dovuta esser stata pronta per martedì sera, mercoledì mattina.. NC)
risultato? barra stabilizzatrice, o di torsione, fuori dai suoi supporti: 50€ circa di pezzi + 300 di manodopera (e hanno avuto il coraggio di mettermi in bolla 1/2 litro d'olio motore che non m'hanno assolutamente aggiunto)

hanno avuto se non altro la decenza di scalare dall'importo quello della precedente fattura, dato che non avevano fondamentalmente fatto un accidente..

tuttavia mi han detto che per far uscire la barra dai supporti è necessario un urto violento (non salire male su un marciapiede.. si parla di incidente frontale...)
andato poi dal gommista per fare la convergenza, questi mi dice che la macchina è assolutamente perfetta e che non sa spiegarsi come facesse la barra ad esser fuori dai supporti, perché non è incidentata.. e se lo fosse stata l'avrebbero messa a posto talmente bene che non si vede assolutamente nulla, ma a quel punto non avrebbe avuto senso lasciare la barra fuori dai supporti.. il ché fa pensare ad un errore di fabbricazione..

voi che ne pensate? :)
scusate la pappardella, ma questo è quanto! :D

ps: ovviamente adesso non da più alcun problema di rumorosità e va perfettamente dritta

pps: cmq adesso sono in ballo per la portiera lato guida, dato che mi avevano spruzzato olio corrosivo e mi si è scrostata, col risultato che l'han riverniciata a loro spese, ma il colore non tiene, quindi devono cambiare pista e carrello (se ho capito bene) e sarà da ridere quando verrà il momento di NON pagare.. (ovviamente sono 3 settimane che aspetto arrivino i pezzi, e la portiera chiude male, ovvero rimane aperta di 2 millimetri rispetto all'altra :mad: )
DeBbie - peugeot 1007 1,4 hdi 68 cv happy, blu recife, cerchi in lega 16'' (nativa 15''),
autoradio alpine CDA-9812RB
cerchi estivi 16'' a 8 razze originali peugeot 1007 - pneumatici Dunlop SP Sport 01
cerchi invernali 15'' 7 razze originali peugeot 1007 - pneumatici Michelin Alpine
interni: trimix red (in garage: blu nateo, verde oranis, trimix silver)

AFTERMARKET: antenna cromata simoni racing, cromature sul frontale, terminale di scarico cromato, coprivalvole in tinta, sensori di parcheggio posteriori
in arrivo: centralina aggiuntiva DrakeBox2 con pulsante on/off interno all'abitacolo

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: barra di torsione/stabilizzatrice fuori dai supporti

Messaggio da alessio_mo »

non sono possessore di 1007 ma ho avuto modo di provarla e devo dire che effettivamente il sistema delle portiere non mi è mai sembrato eccezzionale pieno di scricchiolii e con corsie a vista (altrimenti non potevano fare) che inevitabilmente finiranno per imbrattarsi e funzionare irregolarmente il loro peso poi in proporzione alle ridotte dimensioni della vettura fà si che il funzionamento risulti poco preciso alla lunga ma anche alla breve distanza. diciamo il telaio che le supporta mi pare meno consistente delle porte. di quì un tecnico di infissi saprebbe mettere le mani, ma sicuro un meccanico ha molte difficoltà non foss'altro per il fatto che questo genere di apertura non è comune a molte auto ed oltre a fissare la portiera bene bisogna saperla regolare e lubrificare.
per quanto concerne l'irregolarità al minimo sotto i 2000rpm è tipica del motore psa usato anche da ford.
solo dopo aver provato questa 1007 (terza vettura dopo fiesta e 207 tutte con lo stesso motore) ho scoperto che il difetto è congenito.
diciamo pure che il motore a seconda della marcia tra i 1000e 1400 trova un punto ad andatura costante quindi senza muovere l'accelleratore e lasciandolo allo stesso livello di giri per qualche secondo che subisca un leggero seghettamento dell'ignezione. in realtà questo non è un difetto, motori simili prima se li si teneva sotto giri "picchiavano in testa" questo è il termine e strattonavano finchè non cambiavi marcia scalando. questo hdi o tdci (tanto è uguale) ha un sistema elettronico che fà micro regolazioni dell'apertura del gas. fai la prova anche tu mettiti con una marcia ad andare su filo di gas in rettilineo a 1300 - 1400 tieni qualche sec. e se non di dà l'effetto abbassa il num. di giri e mantieniti di nuovo costant vedrai che troverai il punto. é tutto normale però! per il resto mi spiace.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
robyluna
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 05/04/2009, 20:37

Re: barra di torsione/stabilizzatrice fuori dai supporti

Messaggio da robyluna »

scusa se rispondo solo ora ma era un po' che non entravo..! tenendo i giri costanti riesco ad andare anche a 900 giri.. il problema è quando devo accelerare.. :s comunque pian pianino ci sto facendo il piede e riesco ad utilizzarla anche tenendo i giri bassi (accelerando blandamente) in modo da contenere i consumi.. nell'extraurbano con un po' di città son riuscito, negli ultimi 300 km, a tenerla sul 4,7.. se la tenessi sempre oltre i 1700 giri (come mi han detto in peugeot per tenerla in coppia e - secondo loro - consumare meno) non riuscirei a stare sotto il 5,5.. :?
DeBbie - peugeot 1007 1,4 hdi 68 cv happy, blu recife, cerchi in lega 16'' (nativa 15''),
autoradio alpine CDA-9812RB
cerchi estivi 16'' a 8 razze originali peugeot 1007 - pneumatici Dunlop SP Sport 01
cerchi invernali 15'' 7 razze originali peugeot 1007 - pneumatici Michelin Alpine
interni: trimix red (in garage: blu nateo, verde oranis, trimix silver)

AFTERMARKET: antenna cromata simoni racing, cromature sul frontale, terminale di scarico cromato, coprivalvole in tinta, sensori di parcheggio posteriori
in arrivo: centralina aggiuntiva DrakeBox2 con pulsante on/off interno all'abitacolo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32111
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: barra di torsione/stabilizzatrice fuori dai supporti

Messaggio da Gian »

Ciao Robyluna, che dire comportamenti di quel genere, meritano solo una bella segnalazione in primis a Peugeot Italia e poi su tutte le principali riviste del settore.
Per la barra, è molto strano. Se l'auto non ha avuto incidenti, l'altro modo per farla uscire è smontarla sun un ponte d'officina, altri modi non ne conosco.
Rimane il fatto del perchè lo hanno fatto. A riguardo, ti passo questo sito dove puoi trovare eventuali aggiornamenti inerenti la tua auto. Mi verrebbe da pensare che sia stata smontata in officina per qualche richiamo aggiornamento e poi il mecca si sia dimenticato di rimetterla in sede.
Sappi che la prova del 9 per sapere se è uscita a seguito di un violento tamponamento piuttosto che essere stata smontata, basta vedere i gommini che la tengono in prossimità degli attacchi.
Essendo gomma difficile che non si strappino qualora avesse subito un incidente. E se anche fosse, li vedresti nuovi fiammanti.
https://www.unraeservizi.com/richiami_utente/" onclick="window.open(this.href);return false;
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “1007”