PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

rotaie sedile guida

Avatar utente
picinin
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/10/2011, 21:15
Località: provincia Varese

rotaie sedile guida

Messaggio da picinin »

Ho notato che le rotaie del sedile guida della mia 1007 sono decisamente più corte di quelle del sedile passeggero.
Il sedile non arretra più di tanto, mentre quello del passeggero lascia molto più spazio alle gambe.
Non capisco la scelta costruttiva, a me piacerebbe arretrare il sedile di un paio di cemtimetri.
Volevo sapere se qualcuno ha modificato la regolazione.
Grazie
Peugeot 1007 - verde maori
full optinal, ma quello che non c'è (di solito) non si guasta

West
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 24/07/2012, 18:50

Re: rotaie sedile guida

Messaggio da West »

No mai fatta questa regolazione ma posso dirti che se possibile ad oggi premetto che non ho una 1007 sottomano per notarlo personalmente ma io su una c3 feci questa modifica che ora ti dico in quanto essendo un po' altino 190 cm e pesantuccio 133kg ottenni risultati. Tutto questo che ti scrivo Cmq devi sempre controllare se fattibile ripeto! Allora porta tutto il sedile indietro e guarda l inizio dei binari così visibili e nota se il bullone che lo incerniera al telaio a terra e più indietro rispetto all inizio del binario. Cioè il bullone se ha davanti a se alcuni cm di binario vuoti. Spero di aver reso l idea perdonami ma non so spiegarmi meglio. Alla c3 c'erano circa 5 cm così se anche a te ci sono smonta il sedile con tutte le guide. Se con sedile a terra vedi che le guide stesse si possono separare dal sedile senza pero dover smontare tela ietti o molle vari che se smonti dopo non riuscirai mai più a montare bene se non si smontano sarà solo un po' meno comodo lavorarci. Allora prendi un pennarello colorato e segna un puntino sulla guida davanti al buco già presente del bullone che avvita il tutto al sedile al Max un 2 cm più avanti oltre no altrimenti il sedile al rimontato avrà troppa poca resistenza al telaio in caso di ti auguro mai urto. ripeto segna un paio di cm più avanti al buco del bullone che ferma le guide al telaio sia sul binario destro che sinistro. Prendi la stessa misura e fallo anche con la stessa misura quindi due cm sulla parte posteriore delle guide. Se non riesci a far scorrere il sedile avanti e indietro una volta smontato fai i segni quando il sedile e ancora montato in auto che e così facile mandar,o avanti e indietro per segnare i puntini. Ovviamente devono essere ben allineati e alla stessa distanza che ripeto un 2 cm per allineare lato dx e lato sd aiutati con un metro da falegname quello in legno pieghevole per capirci che lo allineerai per i puntini che hai segnato prima su una guida e poi sull altra. A questo punto trapano SENZA percussione punta per l acciaio credo misura 10 poi devi fare Cmq il buco dello stesso diametro del foro originale che inserisci il bullone al telaio. Falli sia avanti che dietro. In pratica un foro anteriore e uno posteriore sulla guida dx e uno avanti e dietro sulla guida ex. Ovvi,ente se fai quelli davanti prima per risposta re il sedile se nn ci riesci mettilo in auto avvitalo e tiralo avanti non stringere i bulloni che tirando avanti il sedile poi non riuscirai più a mettere il toro per svitarlo ma lo dovrai fare con le dota quindi avvitali a mano giusto un po'. Rivista e procedi con i fori de
Lato che non hai potuto magari fare.
Dopo i fori una sprizzati ha di vernice nera spray nei fori nuovi una bella ingrassata spray alle guide e alle molle e tela ietti. Rimonta il sedile sfruttando i buchi nuovi sulle guide appena fatti e ottieni il risultato che ho cercato e ottenuto io. Ovvero sedile più indietro di circa 2cm.
Premetto che Cmq chi sederà dietro di te avrà molto meno spazio e sarai Cmq costretto a farti più avanti e inoltre quando ribalti il sedile darai meno spazio al vano di ingresso per i posti indietro.
Io risolsi alla grande e stavo davvero comodo e aerioso!
Altra attenzione quando smonti il sedile prima stacca la batteria Dell auto che sotto al sedile ci sono dei jack che devi disinserire prima che sono quelli dei pretensionatori cinte e bip cintura. Se li stacchi senza staccare la batteria si accenderà la spia airbag o SBS o ARS che dovrai far spegnere da un elettrauto quindi tieni a mente questa cosa se non vuoi fare visita dal elettrauto. Ovviamente altra cosa se hai lo stereo originale controlla se necessita del codice per riavviarlo dopo lo stacco batteria e se ce lo hai altrimenti visita in Peugeot e costo per ottenerlo altrimenti addio audio!
Non fare i fori oltre i due cm dal bordo senno e pericoloso diventa la guida troppo diciamo meno salda
E attenzione a tutto ciò che ti ho menzionato.
Unica cosa che preciso ancora e che io lo feci su una Citroen c3 e tutto funziono come spiegato se sulla 1007 non sarà possibile chiedo scusa!

West
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 24/07/2012, 18:50

Re: rotaie sedile guida

Messaggio da West »

Perdonatemi ma il vocabolario automatico del Ipad e uno schxxxo mi fa scrivere del parole male e grammaticalmente scorrette! Scusate

Torna a “1007”