ciao Marcello,
Personalmente da meccanico (industriale) conosco decine di prodotti per lubrificare slitte e vari.
Cosa ti sconsiglio: Svitol o simili (sono degli sbloccanti idroespellenti, puliscono le guide ma le tengono lubrificate solo sino alla prima pioggia, poi vengono lavati via o peggio creano sedimenti oleosi, dei paliativi insomma, ho visto colleghi far durare cuscinetti giorni sino alla completa disintegrazione degli stessi con quegli spray...)
Grassi speciali (graffitati, grasso "nero" comune etc...) impastano e attirano lo sporco facendo "grippare" il tutto.
Personalmente ho dato un occhio a tutto il sistema (nelle tre guide scorrono sia cuscinetti in acciaio sia normali rotelle in plastica dura...) e la cosa che ha meglio funzionato nel mio caso è stato un pò di grasso di vasellina su uno straccio e passato sulle guide inferiori e superiori. Ne basta poco (troppo impasta come gli altri tipi di grasso)
ed è sufficiente per migliorare il rotolomento e la riduzione dei rumori dovuti all'usura.
La cosa fondamentale, comunque, credo sia tenere ben pulite le slitte da eventuali depositi (se ne accumulano sia d'inverno che in estate) così facendo preservi il sistema anche a secco...
Spero d'esserti stato utile, considera che quanto sopra sono sempre e comunque opinioni del tutto personali.
Bella... Mario.