





poi volevo mettere anche un video ma nn so come fare
certo, ma il comando per il finestrino del passeggero è solo sulla portiera del passeggero stessoOrchino ha scritto:Ma... la 107 non ha ENTRAMBI i finestrini elettrici di serie???
se non hai manualità per ste cose non ti consiglio di avventurarti anche perchè se vai da qlsiasi negozio di qll ke montano antifuurti, sensori e ste robbe qua con una 50ina di euro lo fai e nn rischi di far danni da soloPablito80 ha scritto:davvero ottimo! lo hai fatto da solo? quanto costa piu o meno il tutto?
ahahahahhalukebs ha scritto:bel lavoro, bravo![]()
![]()
P.S. pessimo pigiama
mi dispiace deluderti, ma la mia cucciola 107 3 porte access è senza il pack elettrico per cui ho i finestrini a manovella e la chiusura manuale, quasi quasi me ne sto pentendo uffaaa, spendendo un po di più li avrei avuti, ma secondo voi se li montassi adesso a poco meno di un mese dall'acquisto quanto mi viene a costare?Orchino ha scritto:Ma... la 107 non ha ENTRAMBI i finestrini elettrici di serie???
ah scusami ma non l'ho fatto io personalmente il lavoro, quindi dal punto di vista elettrico non so dirti.. cmq il pulsante originale non penso che lo puoi mettere da nessuna parte sulla portiera dx poichè non c'è spazio.. cmq se vuoi fare un lavoro ancora meglio del mio mettine due universali lì dove l'ho messo io, tanto c'entrano, così hai tutti e due i finestrini controllabili con una sola mano. per esempio la 500 di mio fratello li ha tutti e due sul cruscotto.. cmq quello sulla portiera dx è ancora collegato quindi ne ho due per la porta dx da usare.. io ho fatto una mezza pecionata xkè non mi interessava tanto l'estetica.. però se ne metti due universali dove li ho messi io sembra una cosa "quasi di serie".. poi gli altri due sulle rispettive portiere li lasci funzionanti cmqAuro ha scritto:![]()
![]()
mhmm, interessante, molto interessante......
Come hai operato dal punto di vista elettrico ?? in famiglia abbiamo una Aygo e la proprietaria mi stà facendo due pallozze così per sto pulsante lato passeggero. Io ho provato a staccare il pulsante e ci sono 4 fili, pensavo di inteccettarli prima che entrino in portiera e derivare in parallelo un pulsante originale, ma non trovo una soluzione ottimale dove collocare il pulsante originale, ma vedo che tu ne hai usato un universale, più piccolo e meglio imboscabile (ottima la soluzione da te messa in atto) mi spieghi elettricamente come hai operato ??
Tranquillo, con l'elettricità ed il "fai da te" sono amico intimo...