PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Quanto consuma la vs. leoncina?

Discussioni inerenti la "Petite Peste" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
annalba
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 17/11/2007, 21:50
Località: TRIESTE

Re: Quanto consuma la vs. leoncina?

Messaggio da annalba »

CIAAOOO
sn contenta x te che sei cosi soddisfatto della tua 107, è vero ke da tante soddisfazioni, e continua cosi, è bellissimo riuscire a tenersela intatta , immacolata, io per dire presto dovro' rifare una fiancata perche si vede il colore di differenza fra la portiera e il parafango posteriore, insomma, una mer..da... anke xke qui dove sto io ora NON SANNO VERNICIARE, sn prp. incapaci.... quindi poi lo rifaro' in italia il lavoro, vedremo.. x ora devo accontentarmi
cmq. si, consuma poco e va mlt bene, all'inizio era un po lenta secondo me ma forse aveva bisogno di tempo x "slegarsi" un po ...:)
ciao buona domanica e continua cosi, BRAVO, mi piace vedere che cè ki ama cosi tanto la sua auto!!
ciaoooooo
Peugeot 107 Plaisir, 3 P., Blu "linarite" met., 04/2007

Avatar utente
edodb
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 11/09/2007, 12:56
Località: (RM) Roma

Re: Quanto consuma la vs. leoncina?

Messaggio da edodb »

danielect ha scritto:Ciao ragazzi, ho letto che parlavate di passione, ossessione per la propria leoncina? Bhè io sn letteralmente un malato per la mia piccola leoncina! C'è l'ho da appena un anno, e la tengo come un museo, la sera dorme sempre in garage, a lavoro ho la fortuna di avere il posto riservato con la catena, quando la sera esco, la posteggio solo nei parcheggi che dico io, anche se devo fare chilometri a piedi, e cerco di lasciarla larga in modo che nn mi sbattano le porte, insomma mi avete capito che tipo sono, no? Ah dimenticavo, la pulisco una volta al mese e la cera a distanza di 3 !!!! Ah AH AH ah , sn davvero un malato !
Però ragazzi , è perfetta , nn ho nemmeno rigato mai le coppe ruote nelle banchine, che ragazzi le hanno davvero fatte sporgenti, nn è vero?
Cmq abbiate sempre cura della vostre auto, mi piange il cuore vedere in giro in che condizioni si muovono alcune leoncine o qualsiasi altra auto; le proprie auto si devono curareeeeeeeeeeeeeeeeee sempre!!!!
Per quanto riguarda i consumi, con un pieno, faccio in media 550 / 600 chilometri, addirittura quest'estate in autostrada sono arrivato a fare 700, e nn so a voi , ma il motore di queste piccole leoncine, mi piace, se si sanno guidare, tirano che sono un piacere !!!
Adesso vi saluto che mi sono dilungato troppo, ciao ciao !!! :thumbleft:
Concordo e sottoscrivo e aggiungo legandomi al tuo discorso:

1) Le macchine bisogna sempre tenerle integre oltre ad un fattore estetico a cui anche io tendo ma anche perchè si risparmia, prchè non facendo mai controlli alla fine arriva il guaio grosso e da qui poi arriva l'edo-pensiero sulla macchina: l'auto è come una bella donna, se la trascuri, ti tradisce
2) Anche la mia nonostante fa casa/lavoro tutti i giorni (10km totali) supero (di poco) i 550 km e se non siamo sotto feste, quindi impantanati nel traffico, anche a 600.
3) La 107, come tutte le auto, ha una sua anima nel guidarla da capire, infatti non è solo la solita citycar che puoi guidare scattoso per guadagnare minuti in città; è estremamente appagante guidarla con delicatezza, un filo di gas e quel poco di sterzo che gli basta per girare arrivando così a risultati di consumo ineguagliabili rispetto a qualsiasi altra auto a benzina sul mercato!

Grande 107!

Saluti!
Sogno la mia 308!

Avatar utente
edodb
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 11/09/2007, 12:56
Località: (RM) Roma

Re: Quanto consuma la vs. leoncina?

Messaggio da edodb »

danielect ha scritto:Ciao ragazzi, ho letto che parlavate di passione, ossessione per la propria leoncina? Bhè io sn letteralmente un malato per la mia piccola leoncina! C'è l'ho da appena un anno, e la tengo come un museo, la sera dorme sempre in garage, a lavoro ho la fortuna di avere il posto riservato con la catena, quando la sera esco, la posteggio solo nei parcheggi che dico io, anche se devo fare chilometri a piedi, e cerco di lasciarla larga in modo che nn mi sbattano le porte, insomma mi avete capito che tipo sono, no? Ah dimenticavo, la pulisco una volta al mese e la cera a distanza di 3 !!!! Ah AH AH ah , sn davvero un malato !
Però ragazzi , è perfetta , nn ho nemmeno rigato mai le coppe ruote nelle banchine, che ragazzi le hanno davvero fatte sporgenti, nn è vero?
Cmq abbiate sempre cura della vostre auto, mi piange il cuore vedere in giro in che condizioni si muovono alcune leoncine o qualsiasi altra auto; le proprie auto si devono curareeeeeeeeeeeeeeeeee sempre!!!!
Per quanto riguarda i consumi, con un pieno, faccio in media 550 / 600 chilometri, addirittura quest'estate in autostrada sono arrivato a fare 700, e nn so a voi , ma il motore di queste piccole leoncine, mi piace, se si sanno guidare, tirano che sono un piacere !!!
Adesso vi saluto che mi sono dilungato troppo, ciao ciao !!! :thumbleft:
Concordo e sottoscrivo e aggiungo legandomi al tuo discorso:

1) Le macchine bisogna sempre tenerle integre oltre ad un fattore estetico a cui anche io tendo ma anche perchè si risparmia, prchè non facendo mai controlli alla fine arriva il guaio grosso e da qui poi arriva l'edo-pensiero sulla macchina: l'auto è come una bella donna, se la trascuri, ti tradisce
2) Anche la mia nonostante fa casa/lavoro tutti i giorni (10km totali) supero (di poco) i 550 km e se non siamo sotto feste, quindi impantanati nel traffico, anche a 600.
3) La 107, come tutte le auto, ha una sua anima nel guidarla da capire, infatti non è solo la solita citycar che puoi guidare scattoso per guadagnare minuti in città; è estremamente appagante guidarla con delicatezza, un filo di gas e quel poco di sterzo che gli basta per girare arrivando così a risultati di consumo ineguagliabili rispetto a qualsiasi altra auto a benzina sul mercato!

Grande 107!

Saluti!
Sogno la mia 308!

Avatar utente
graalex
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 09/10/2007, 15:44
Località: Roma

Re: Quanto consuma la vs. leoncina?

Messaggio da graalex »

Con una tacca di benzina c'ho fatto Roma Napoli... non male
Peugeot 107 Plaisir 1.0 Benzina - Grigio Gallium Metallizato - 3 porte - Cambio Manuale 5 marcie
Doppio AirBag - Radio CD + Aux - Climatizzatore Manuale

alviero martini
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 04/03/2008, 22:35

Re: Quanto consuma la vs. leoncina?

Messaggio da alviero martini »

Ciao, secondo me dipende dal modo in cui cammini e dipende anche quanti chilometri hai fatto con la tua leoncina,perchè la mia prima di superare i 10.000 km consumava un pochino in pù,ora in media con un litro di benzina percorro circa 18 km,però non sono un tipo che va piano con la macchina :D
peugeot 107 blu linarite tre porte,cerchi in lega a 5 razze,antenna sportiva,luci di posizione anteriori blu,luci targa azzurrate,stop posteriori oscurati,interni cruscotto e comntachilometri in tinta con la carrozzeria,luce interna cofano posteriore

Torna a “107 - Generale”