PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

107 nuova ma piccoli problemi...

Discussioni inerenti la "Petite Peste" che non rientrano nelle altre categorie
Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da Predy »

Salve a tutti,
sono come molti altri un nuovo felice possessore di una 107 Plaisir 2tronic.

Sto provando la macchina da quasi 2 settimane, e provenendo da una macchina più piccola sto trovando decisamene solo pregi nella mia nuova leoncina.

L'unico fatto è che la signorina in queste due settimane mi ha presentato alcuni piccoli disturbi che mi lasciano un pò da pensare:

- L'andatura di strada che da prima mi sembrava molto precisa, si è rivelata in un secondo momento ad un attento esame non proprio stabile. In particolare se mi muovo a basse velocità in piccoli spazi (come in un garage) non noto nulla, ma se vado spedito su un rettilineo come un'autostrada, dopo ogni 3-400 metri sono costretto a correggere a sinistra pur se il volante è in posizione centrale.
In pratica sembra che la macchina penda leggermente a destra e non riesca ad andare dritta in maniera completa, costringendomi a correggere costantemente. Ho dapprima pensato ad un problema di convergenza, ma il difetto è talmente impercettibile (io in effetti sono forse un pò troppo meticoloso nella guida) che mi lascia pensare ad una delle 4 ruote un pò sgonfia.

- Un paio di volte la macchina non si è voluta mettere in moto. In pratica ho acceso il quadro, ho atteso lo spegnimento dei LED, ma quando ho girato la chiave il motorino di accensione si è fermato e ho solo udito il rumore della batteria che si accendeva di nuovo. Al secondo tentativo la macchina si è avviata normalmente, il che anche qui mi ha lasciato pensare magari alla batteria ancora nuova che ancora deve caricarsi per bene...

- Ultimo difetto riscontrato oggi. Quando chiudo la macchina, l'antifurto della casa (che mi è stato montato in omaggio) mi restituisce 2 beep di avvertimento. Da manuale quel problema indica che uno sportello è stato lasciato aperto. Ma se controllo tutte le aperture della macchina, risulta tutto saldamente chiuso...

Ho provato a parlare con il concessionario di questi problemi, lui ovviamente ha solo saputo consigliarmi di portare la macchina a controllo data la copertura in garanzia. La cosa al momento non mi è possibile visto che oltre ad essermi stata consegnata con 1 mese di ritardo rispetto ai tempi (il che mi ha creato forti problemi durante l'estate), al momento la leoncina mi è fondamentale anche per dirigermi al lavoro fuori città in questo periodo.
Nel frattempo qualcuno sà darmi qualche indicazione chiarificatrice o meglio qualche bel consiglio su magari qualche prova o controllo da poter fare da solo senza troppa fatica?

Grazie a tutti in anticipo

Avatar utente
cesc.fra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 158
Iscritto il: 26/08/2008, 16:57
Località: Milano

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da cesc.fra »

Allora ho letto con attenzione i tuoi problemi, io ce l'ho ormai da due anni e posso commentare solo i primi due non avendo io l'antifurto.
Purtroppo o per fortuna non ho riscontrato nessuno dei problemi che tu hai descritto, ora io l'ho portato sempre nell'officina peugeot dove l'ho comprata e qualsiasi intervento (in garanzia e non) l'ho portata la mattina e la sera me l'hanno ridata.
so che tu hai chiesto consiglio o prova, ma nn mi è mai successo e non te ne posso dare!ma ho visto che ancora nessuno t aveva risposto e ho approfittato x darti il benvenuto!

Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da Predy »

Ciao cesc, non ti preoccupare se non hai saputo darmi delle risposte e grazie per il benvenuto :)

scheggia75
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 04/09/2008, 9:21
Località: Pavia

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da scheggia75 »

per il primo problema secondo me è un problema di convergenza.

per il secondo....non capisco....la batteria si accende?? che cosa intendi?

Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da Predy »

Hai presente il ronzio che si sente quando accendi il quadro prima di mettere in moto?
Quello se non vado errato è il rumore di accensione della batteria. Nel caso in cui non è partita, si è fermato il motorino di avviamento e si è sentito quel ronzio per la seconda volta.

Comunque tale problema non si sta più presentando. Forse quel giorno ero stanco e non ho premuto il pedale del freno o girato la chiave con decisione...

Stanno persistendo i problemi 1 e 3... e devo dire che quello dello sterzo mi sta dando ampiamente sui nervi perché rende la guida fastidiosa e tutt'altro che piacevole.

Ero quasi riuscito a programmare di portarla alla Peugeot questo venerdì, ma ovviamente ci si è messa di mezzo la famiglia e sabato devo portare un parente in ospedale per delle visite e non posso stare senza la leoncina.

Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da Predy »

Dunque ho portato l'auto in assistenza...

Per il problema dell'antifurto mi hanno detto che magari c'è qualche contatto sugli sportelli che salta, ma che comunque se dopo il segnale acustico la macchina risulta chiusa allora posso stare tranquillo dato che l'antifurto è attivato normalmente.

Per la pendenza a destra... mi hanno detto che è normale che lo avverto solo su lunghi rettilinei come autostrade e simili, dato che tali strade sono inclinate in maniera tale per far scorrere l'acqua piovana e che tutte le macchine risentono di questo piccolo difetto sugli allunghi.
Per sicurezza mi ha rimesso a posto la pressione dei pneumatici, ma rimango comunque un pò perplesso dalla spiegazione...

Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da Predy »

Faccio un aggiornamento di una settimana dato che qui la situazione è fantozziana...

Dopo aver continuato ad aver problemi con l'andatura della macchina ho ceduto e l'ho portata da un gommista.
Il meccanico dell'officina mi ha ascoltato ma anziché spararmi teorie sulle strade inclinate si è messo alla guida e l'ha voluta provare.
E' partito.... è tornato dopo 20 secondi e senza dirmi nulla ha piazzato la macchina sul ponte per sollevarla.
Poi è sceso e mi fà "Hai evidentemente una ruota fuori convergenza".

Attacca gli strumenti di diagnosi alla macchina e salta fuori che la anteriore sinistra è la ruota in questione.
Mi rifà la convergenza e l'equilibratura... ora la macchina ha un'andatura PERFETTA.
La cosa bella è che ha analizzato il cerchio della ruota e non ha notato segni o ammaccature, quindi secondo lui il difetto è stato fatto in fabbrica e la macchina non ha perso la convergenza mentre la usavo.

Risolta questa questione la macchina è andata bene fino a ieri, quando il difetto numero 2 indicato nel mio primo messaggio ha deciso di presentarsi.
Ieri in poche parole la macchina non ne voleva sapere di partire!
Entro, accendo il quadro, attendo lo spegnimento delle luci... avvio il motore e non succede nulla!
Non ci sono rumori acustici o altro, semplicemente giro, si avverte un "click" nel cofano e basta... non accade niente. La macchina si avvia per grazia divina dopo che giro la chiave una decina di volte e con uno scatto molto deciso.

Stamattina volevo portarla di nuovo in assistenza, ma la leoncina dispettosa si è avviata al primo colpo 8-[


Non so veramente più cosa pensare...

Avatar utente
the_game
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 21/07/2009, 10:35
Località: Pavia

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da the_game »

E' veramente odioso ritirare la propria auto nuova fiammante, avere magari ottime aspettative su di essa e ritrovarsi invece con una miriade di problemi dopo così poco tempo... E la cosa che mi fa ancora più arrabbiare è sentire l'ennesima testimonianza di una "vittima" dello scarso servizio d'assistenza che molte concessionarie fanno ai loro clienti. Per la serie, hai comprato la macchina? Noi ci intaschiamo i soldi, poi sono caxxi tuoi :? A questo punto sarebbe più onesto che un responsabile di officina ammettesse candidamente "non ho idea dell'origine del problema" piuttosto che fornire spiegazioni assurde che non stanno nè in cielo nè in terra come hanno fatto con te.
Purtroppo non saprei che consigli darti, se non quello di chiamare il numero verde Peugeot e lamentarti del servizio dell'officina in questione e vedere se magari cambia qualcosa. Inoltre, sperando che il problema di base non sia una leoncina nata "sfigata" (cosa che purtroppo a volte succede, a tutti i costruttori di automobili), cambia officina finchè non trovi un servizio adeguato ai soldi che spendiamo x acquistare una macchina :salute:
Tienici aggiornati e in bocca al lupo!
Peugeot 107 1.0 Sweet Years 5p - 6 airbag, cerchi in lega, climatizzatore, Esp, navigatore AvMap Geosat 6 DriveSafe - Rosso Scarlet
Ordinata il 24/7/2009, immatricolata e ritirata il 26/10/2009

Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da Predy »

Beh non me la sento ancora di lamentarmi della macchina.
La sto usando da un mese e togliendo i piccoli problemini è una belva.

Si tratta di piccoli malfunzionamenti che possono accadere a qualsiasi mezzo.
L'unica cosa che mi fà rodere è per l'appunto che in assistenza Peugeot non sembro ricevere molta attenzione. Di sicuro oggi la farò vedere dal mio meccanico di fiducia, dato che sono scettico sul fatto che in assistenza mi risolveranno la questione (glielo avevo già accennato il problema quando l'ho portataperle ruote e mi dissero "forse è la leva del cambio che non trova posizione... non dovrebbe essere nulla).

Avatar utente
the_game
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 21/07/2009, 10:35
Località: Pavia

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da the_game »

Beh certo, non sono problemi gravi, ma credo che alcuni piccoli malfunzionamenti (su un'auto nuova, ritirata da poco) una volta messi insieme diventino una bella scocciatura, soprattutto se il servizio d'assistenza non si rivela competente e celere nel risolverli. Vero anche che sono cose che possono succedere a qualunque autovettura, ma non subito e tutte insieme (o cmq nell'arco di un breve periodo). Insomma, io credo mi arrabbierei parecchio.
Intanto, toccatina tattica, dato che la mia 107 arriva tra una settimana :D In generale cmq, come ti trovi con la belva? Pregi e difetti che hai notato?
Peugeot 107 1.0 Sweet Years 5p - 6 airbag, cerchi in lega, climatizzatore, Esp, navigatore AvMap Geosat 6 DriveSafe - Rosso Scarlet
Ordinata il 24/7/2009, immatricolata e ritirata il 26/10/2009

Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da Predy »

Io vengo da una Smart Diesel, quindi ti posso dire subito che essendomi trovato finalmente con un vero motore sotto mi sembra di guidare un ferrari.

Il motore è scattoso e reattivo, forse un pochino rumoroso ma cea fastidi. Essendo la macchina leggera tende a partire rapidamente ai semafori e quindi di sicuro ti ritroverai a lasciare indietro macchinoni ben più grandi di te agli start :D

Con il cambio 2tronic è comodissima la frizione sempre innestata che nel traffico manda avanti la vettura senza che si agisca sul freno solo per avanzare di posizione. Lo stesso cambio tende raramente a "rimbabirsi" e al 95% dei casi azzecca sempre la marcia giusta nel momento giusto (tra l'altro cambia con molta discrezione senza farsi sentire).

Un difetto che ho notato è nel pianale. La macchina è piuttosto bassa di altezza e c'è una sorta di scalino tra la portiera e l'effettivo suolo interno della macchina. Questo tende a far si che quando sei di fretta per entrare/uscire, ti ritrovi a tirare involontariamente dei calci sulla carrozzeria e quindi saranno inevitabili piccoli graffi...

La radio di serie funziona benissimo, non che io abbia grandi esigenze sonore... e chi l'ha provata stando dietro mi ha detto che pur essendo la mia una 3 porte è spaziosissima.

Non mi viene in mente altro per ora.

Avatar utente
the_game
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 21/07/2009, 10:35
Località: Pavia

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da the_game »

Anch'io ho avuto le tue stesse impressioni guidandola. L'ho provata prima di fare il contratto (una versione ante restyling). Inoltre un paio di amici hanno rispettivamente una Aygo col cambio robotizzato e una C1 manuale e mi è capitato di salirci e guidarle 1paio di volte. Molto agili, brillanti e facilissime da guidare tranne una volta che ci è capitato di dover evitare improvvisamente un cane che stava attraversando la strada... In quel caso (parlo della C1) la macchina mi è sembrato avesse avuto delle rezioni 1po' nervose. In ogni caso la mia avrà l'Esp, un aiuto in più per la sicurezza che male non fa certo.
Quanto alla radio credo proprio che qualche modifica la farò, magari aggiungendo 1paio di casse in più o qualcosa del genere. Ma per quello c'è tempo!
Aggiornamenti sulla tua leoncina dispettosa? ;-)
Peugeot 107 1.0 Sweet Years 5p - 6 airbag, cerchi in lega, climatizzatore, Esp, navigatore AvMap Geosat 6 DriveSafe - Rosso Scarlet
Ordinata il 24/7/2009, immatricolata e ritirata il 26/10/2009

Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da Predy »

Un consiglio che ti posso dare con il robotizzato è di frenare sempre con calma e un pò in anticipo. Purtroppo avrai un rettilineo di frenata un pò lungo. Non che la macchina non possa inchiodare, ma so per esperienza che le frenate brusche non fanno bene alla salute di molti componenti della macchina. Inoltre frenate dure e repentine potrebbero confondere il cambio... cerca di assecondarlo e vedrai che la macchina andrà sempre liscia come l'olio.

Per quanto riguarda l'ESP, io non l'ho fatto mettere, poiché vivo a Roma e come molti sapranno le strade sono dei campi di combattimento. Per questo motivo, anche a detta del mio meccanico, gli ESP con tutti i crateri in giro per Roma tendono sempre a danneggiarsi creando solo casini (con la vecchia macchina mi era ovviamente successo).

La leoncina dispettosa continua a fare dispetti.
Ieri ho evitato il centro assistenza e l'ho portata dal mio meccanico di fiducia, ma sembra che la maledetta a caldo non dia problemi, perché dopo 6 tentativi a lui si è avviata tutte e 6 le volte!
Fortunatamente il mio meccanico mi conosce e sà che non sparo cavolate (al centro peugeot mi avrebbero liquidato al volo in questo caso), quindi mi ha suggerito di portargliela un paio di giorni appena posso e provvederà lui a metterla in diagnosi.

Avatar utente
anzone
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 13/07/2009, 9:20
Località: Roma

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da anzone »

Se posso aiutarti provo a dare un consiglio:

per quanto riguarda l'accensione, mi successe una cosa strana con una 206:si spense in mezzo alla strada e non ne volle più sapere di ripartire.
chiamato il carro attrezzi, giunti in officina lamacchina è ripartita subito.
sai cosa era? un sensore sul volano che permetteva di capire in che posizione fosseri i cilindri per sapere dove mandare la scintilla dell'accensione.
essendosi rotto non faceva bene contatto e la centralina non sapeva accendere la macchina.
prova a vedere se è la stessa cosa.

P.s. l'ESP è utile SEMPRE, il discorso che si rompe a Roma con le buche è una baggianata enorme, io lo monto da sei anni sulla mia 206 SW e buche o non buche qualche volta mi ha salvato il sederino e lo ringrazio sempre più

Avatar utente
the_game
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 21/07/2009, 10:35
Località: Pavia

Re: 107 nuova ma piccoli problemi...

Messaggio da the_game »

Grazie per le info Predy! In ogni caso la 107 l'abbiamo ordinata col cambio manuale. Il 2Tronic mi sarebbe piaciuto ma in effetti è forse più adatto a chi usa molto l'auto in città; io abitando in centro (e per di più in una città non trafficata come Roma) non ne avrei sentito poi tanto l'esigenza.
Sul discorso Esp sono d'accordo con Anzone circa la sua utilità: come dico sempre, meglio una comodità in meno e un accessorio per la sicurezza in più. Inoltre anch'io è la prima volta che lo sento sconsigliare laddove ci sono strade molto dissestate. A te che problemi aveva dato con la Smart?
Peugeot 107 1.0 Sweet Years 5p - 6 airbag, cerchi in lega, climatizzatore, Esp, navigatore AvMap Geosat 6 DriveSafe - Rosso Scarlet
Ordinata il 24/7/2009, immatricolata e ritirata il 26/10/2009

Torna a “107 - Generale”