PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Indicatore livello benzina

Discussioni inerenti la "Petite Peste" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
the_game
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 21/07/2009, 10:35
Località: Pavia

Indicatore livello benzina

Messaggio da the_game »

Ciao a tutti ragazzi, ho ritirato da circa una settimana la mia 107 1.0 Sweet Years (come da firma)... Sono contentissimo della macchina: motore brillante, ottima abitabilità, confort migliore di quanto mi aspettassi e agilità incredibile! Ora provvederò a far montare i fendinebbia e, quando il concessionario si degnerà di contattarmi, il navigatore...
Vengo alla domanda che volevo porvi: appena ritirata, ho fatto 20€ di benzina (con l'indicatore che segnava 4 tacche su 6), dato che l'auto era in riserva. Dopo aver percorso circa 240km l'indicatore era a 2 tacche ma, all'improvviso, la macchina è andata in riserva: segnale acustico e ultima tacca che lampeggia :shock:
Com'è possibile che l'indicatore passi direttamente dalla seconda tacca alla riserva? Ci sarà qualche contatto? Qualche problema relativo al galleggiante? Sta mattina ho fatto ancora benzina, vediamo cosa succede sta volta... In ogni caso farò presente il problema al concessionario appena mi recherò per fendi e navigatore ma... Voi cosa ne pensate?
Peugeot 107 1.0 Sweet Years 5p - 6 airbag, cerchi in lega, climatizzatore, Esp, navigatore AvMap Geosat 6 DriveSafe - Rosso Scarlet
Ordinata il 24/7/2009, immatricolata e ritirata il 26/10/2009

francele
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/03/2009, 18:31

Re: Indicatore livello benzina

Messaggio da francele »

Io con 20Euro ci faccio circa 340€ km. Che dalla 2a tacca sia passata subito alla riserva, a mio avviso è un comportamento un pò anomalo. Infatti quando sei alla seconda tacca, ti restano ancora 100km circa da fare prima di entrare in riserva. Laterza tacca invece consente di fare 150€ km circa prima di scalare alla seconda.
Ps: tutto dipende dal piede che uno ha. Io ce l'ho abb leggero e quindi riesco a fare quei determinati km. Chi ce l'ha più pesante chiaramente ne farà di meno!

Avatar utente
rulof87
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 22/09/2008, 15:48
Località: torino

Re: Indicatore livello benzina

Messaggio da rulof87 »

anke la mia ha sempre fato così
dalla seconda tacca ..alla prima ke lampeggia....
pensavo fose normale....
voi dite di no?
POSSESSORE DI pg. 107 ROSSA ; è LA MIA PRIMA MACCHINA, CON LUCI BI-XENON "AZZURRE".
il mio orgoglio è il cruscotto della plancia con luci interne cangianti effetto arcobaleno fatto da solo!!
la mia macchina è un piccolo cantiere di elettronica in continua evoluzione difatti ho un'autoradio con 7" touch screen e gps integrato.
e il meglio è il pulsante starter per accendere il motore
.

Avatar utente
perchim
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26/10/2007, 10:56
Località: Campobasso

Re: Indicatore livello benzina

Messaggio da perchim »

anke a me fa così: qnd sparisce la seconda tacca ... comincia a lampeggiare la prima. se nn ricordo male (forse l'ho sognato) la prima tacca è esclusivamente x la riserva ed ha 2 velocità di lampeggio; la prima appena scatta, la seocnda vel + rapida qnd si + è quasi a secco. bisogna rileggere il manuale utente.
salutponi
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd)
- ex 206

francele
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/03/2009, 18:31

Re: Indicatore livello benzina

Messaggio da francele »

Ma con 20€ quanti km riuscite a fare più o meno prima di entrare in riserva? La mia è una domanda un pò generica perchè, come ho detto prima, dipende da quanto una persona preme sul pedale dell'acceleratore. Ho notato infatti che la 107 è una macchina che consuma poco ma basta fare qualche sorpasso in più e la benzina sembra quasi che evapori!
E soprattutto, quanti ne riuscite a fare quando entrate nella seconda tacca?

Avatar utente
the_game
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 21/07/2009, 10:35
Località: Pavia

Re: Indicatore livello benzina

Messaggio da the_game »

francele ha scritto:Io con 20Euro ci faccio circa 340€ km. Che dalla 2a tacca sia passata subito alla riserva, a mio avviso è un comportamento un pò anomalo. Infatti quando sei alla seconda tacca, ti restano ancora 100km circa da fare prima di entrare in riserva. Laterza tacca invece consente di fare 150€ km circa prima di scalare alla seconda.
Ps: tutto dipende dal piede che uno ha. Io ce l'ho abb leggero e quindi riesco a fare quei determinati km. Chi ce l'ha più pesante chiaramente ne farà di meno!
Dunque, ho controllato sulla guida d'uso e c'è scritto, testuali parole: "livello minimo carburante: quando viene raggiunto il livello minimo del serbatoio l'ultimo quadratino lampeggia, accompagnato da un segnale acustico. In alcune condizioni di guida e a seconda della motorizzazione (??), l'autonomia può essere inferiore ai 50km. Rimangono circa 5litri di carburante. Quando il lampeggiamento si accelera, rimangono circa 3 litri." Ora, il livello minimo del serbatoio è indicato dall'ultima tacca, credo a questo punto che sia normale che dopo la seconda si passi direttamente all'intermittenza della prima (ovvero si è in riserva).
Pensavo che dopo la seconda tacca, inizialmente l'indicatore passasse alla prima tacca (senza lampeggiare) e poi DOPO un tot di km la macchina andasse in riserva (con relativo lampeggiamento e segnale acustico). Evidentemente mi ero sbagliato :-w)
In ogni caso al momento non saprei dare indicazioni sui consumi, ce l'ho da poco più di una settimana e la macchina la uso poco abitando in centro... Per il momento cmq al primo rifornimento, come ho già scritto, ho messo 20€ e in totale ho percorso circa 250km prima che la macchina andasse in riserva... Non saprei come giudicare questo livello di consumo, appena avrò l'occasione di usarla di più vi terrò informati! Resta il fatto che tendo ad avere il piede leggero, anche perchè per i primi 2-3000km non vorrei far girare il motore troppo in alto (mi limito quindi a cambiare intorno ai 2500giri/min)...
Peugeot 107 1.0 Sweet Years 5p - 6 airbag, cerchi in lega, climatizzatore, Esp, navigatore AvMap Geosat 6 DriveSafe - Rosso Scarlet
Ordinata il 24/7/2009, immatricolata e ritirata il 26/10/2009

Matty
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/11/2009, 17:46

Re: Indicatore livello benzina

Messaggio da Matty »

Anche a me 3 giorni fa ha fatto così.. è passato da 2 tacche a 1 con annesso segnale acustico, e via dal benzinaio di corsa pensando che stava per finire, ma a quanto vedo sembra sia normale.
Anch'io pensavo che l'ultima tacca inizialmente non lampeggiasse.

Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

Re: Indicatore livello benzina

Messaggio da Predy »

Appena presa è abbastanza inusuale che te la consegnino con addirittura 4 tacche.

Che io sappia è regola di tutte le case consegnare una automobile nuova con benzina a sufficienza per un massimale di 20 km (il tempo di raggiungere il primo benzinaio che capita).

Con la mia leoncina è stato così.

A mio avviso anche tu avevi solo quel poco di benzina, ma magari il sensore del galleggiante si era bloccato più in alto (non è una cosa insolita, con la mia vecchia Smart succedeva), poi con i primi chilometri si è ripareggiato da solo e ora ti segna il valore reale di benzina che hai in serbatoio. Guarda caso hai messo 20€ che equivalgono più o meno ad un totale chilometrico di circa 220km (i miei consumi sono quasi identici dato che anche io metto quella somma quando faccio rifornimento e quindi te lo posso confermare)... e dopo aver percoso una distanza simile ti sei ritrovato di nuovo con il serbatoio vuoto come quando l'hai appena ritirata.

Secondo me i conti tornano :)

Torna a “107 - Generale”