francele ha scritto:Io con 20Euro ci faccio circa 340€ km. Che dalla 2a tacca sia passata subito alla riserva, a mio avviso è un comportamento un pò anomalo. Infatti quando sei alla seconda tacca, ti restano ancora 100km circa da fare prima di entrare in riserva. Laterza tacca invece consente di fare 150€ km circa prima di scalare alla seconda.
Ps: tutto dipende dal piede che uno ha. Io ce l'ho abb leggero e quindi riesco a fare quei determinati km. Chi ce l'ha più pesante chiaramente ne farà di meno!
Dunque, ho controllato sulla guida d'uso e c'è scritto, testuali parole: "livello minimo carburante: quando viene raggiunto il livello minimo del serbatoio l'ultimo quadratino lampeggia, accompagnato da un segnale acustico. In alcune condizioni di guida e a seconda della motorizzazione (??), l'autonomia può essere inferiore ai 50km. Rimangono circa 5litri di carburante. Quando il lampeggiamento si accelera, rimangono circa 3 litri." Ora, il livello minimo del serbatoio è indicato dall'ultima tacca, credo a questo punto che sia normale che dopo la seconda si passi direttamente all'intermittenza della prima (ovvero si è in riserva).
Pensavo che dopo la seconda tacca, inizialmente l'indicatore passasse alla prima tacca (senza lampeggiare) e poi DOPO un tot di km la macchina andasse in riserva (con relativo lampeggiamento e segnale acustico). Evidentemente mi ero sbagliato
In ogni caso al momento non saprei dare indicazioni sui consumi, ce l'ho da poco più di una settimana e la macchina la uso poco abitando in centro... Per il momento cmq al primo rifornimento, come ho già scritto, ho messo 20€ e in totale ho percorso circa 250km prima che la macchina andasse in riserva... Non saprei come giudicare questo livello di consumo, appena avrò l'occasione di usarla di più vi terrò informati! Resta il fatto che tendo ad avere il piede leggero, anche perchè per i primi 2-3000km non vorrei far girare il motore troppo in alto (mi limito quindi a cambiare intorno ai 2500giri/min)...