siete pentiti o soddisfatti di questa macchina?[/u]
io voto al 50%....
aspetto voi ciaooo a presto


Dipende da cosa ti aspetti dall'auto e dal tipo di utilizzo che ne farai... Comunque domanda e ti daremo un responsoRicky70 ha scritto:A settembre prenderò una 107,sono ben accetti pareri e consigli.
Grazie.
Come macchinetta tuttofare è perfetta: carina, agile, buona tenuta di strada, consuma poco, ha un motore scattante, costi di gestione contenuti ed è anche spaziosa in rapporto alle dimensioni. Se il tuo cane però è grande occhio perchè il bagagliaio è quasi inesistente quindi o lo sistemi sul divanetto posteriore (magari con una di quelle cinture per cani che si attaccano al collare e che sono cmq omologate secondo le normative CE) o altrimenti devi reclinare lo schienale posteriore, anche separatamente a seconda degli allestimenti. Lo svantaggio è che però non si viene a creare un piano uniforme. Per il resto i difetti dell'auto li ho riportati in qualche post precedente all'interno del topic e riguardano, principalmente, l'essenzialità dettata dal contenimento dei costi di produzione; essenzialità che si riflette in un abitacolo spoglio di tutti quei piccoli confort che ci si aspetta di trovare. Ti faccio alcuni esempi di ciò che manca:Ricky70 ha scritto:Mi serve come terza macchina,per andare a fare la spesa e portare il cane in giro,cose cosi,in famiglia abbiamo gia una 308 e una 207.Il mio conce ne avrebbe una rossa in pronta consegna...ci sto pensando.
the_game ha scritto:Come macchinetta tuttofare è perfetta: carina, agile, buona tenuta di strada, consuma poco, ha un motore scattante, costi di gestione contenuti ed è anche spaziosa in rapporto alle dimensioni. Se il tuo cane però è grande occhio perchè il bagagliaio è quasi inesistente quindi o lo sistemi sul divanetto posteriore (magari con una di quelle cinture per cani che si attaccano al collare e che sono cmq omologate secondo le normative CE) o altrimenti devi reclinare lo schienale posteriore, anche separatamente a seconda degli allestimenti. Lo svantaggio è che però non si viene a creare un piano uniforme. Per il resto i difetti dell'auto li ho riportati in qualche post precedente all'interno del topic e riguardano, principalmente, l'essenzialità dettata dal contenimento dei costi di produzione; essenzialità che si riflette in un abitacolo spoglio di tutti quei piccoli confort che ci si aspetta di trovare. Ti faccio alcuni esempi di ciò che manca:Ricky70 ha scritto:Mi serve come terza macchina,per andare a fare la spesa e portare il cane in giro,cose cosi,in famiglia abbiamo gia una 308 e una 207.Il mio conce ne avrebbe una rossa in pronta consegna...ci sto pensando.
- comando alzavetro passeggero dal lato guida
- bocchette d'aerazione sulla console centrale
- spia della riserva nel cruscotto
- maniglie d'appiglio o ganci appendiabiti
- finestrini posteriori che si abbassano nel caso della 5p (si aprono a compasso, come su alcune 3p)
- illuminazione di cortesia ad apertura porte (si accende solo aprendo la portiera lato guida, non con le altre)
Piccole mancanze alcune fastidiose, altre meno, compensate comunque da una buona abitabilità, finiture in linea con altre city car e un design originale e gradevole degli interni. Alla fine dei conti direi che come "tender" di famiglia va più che bene![]()
Che modello ti hanno proposto e a che prezzo?
Scusami ma non avevo letto il tuo messaggio e sono appena rientrato dalle vacanzerita ha scritto:the_game ha scritto:Come macchinetta tuttofare è perfetta: carina, agile, buona tenuta di strada, consuma poco, ha un motore scattante, costi di gestione contenuti ed è anche spaziosa in rapporto alle dimensioni. Se il tuo cane però è grande occhio perchè il bagagliaio è quasi inesistente quindi o lo sistemi sul divanetto posteriore (magari con una di quelle cinture per cani che si attaccano al collare e che sono cmq omologate secondo le normative CE) o altrimenti devi reclinare lo schienale posteriore, anche separatamente a seconda degli allestimenti. Lo svantaggio è che però non si viene a creare un piano uniforme. Per il resto i difetti dell'auto li ho riportati in qualche post precedente all'interno del topic e riguardano, principalmente, l'essenzialità dettata dal contenimento dei costi di produzione; essenzialità che si riflette in un abitacolo spoglio di tutti quei piccoli confort che ci si aspetta di trovare. Ti faccio alcuni esempi di ciò che manca:Ricky70 ha scritto:Mi serve come terza macchina,per andare a fare la spesa e portare il cane in giro,cose cosi,in famiglia abbiamo gia una 308 e una 207.Il mio conce ne avrebbe una rossa in pronta consegna...ci sto pensando.
- comando alzavetro passeggero dal lato guida
- bocchette d'aerazione sulla console centrale
- spia della riserva nel cruscotto
- maniglie d'appiglio o ganci appendiabiti
- finestrini posteriori che si abbassano nel caso della 5p (si aprono a compasso, come su alcune 3p)
- illuminazione di cortesia ad apertura porte (si accende solo aprendo la portiera lato guida, non con le altre)
Piccole mancanze alcune fastidiose, altre meno, compensate comunque da una buona abitabilità, finiture in linea con altre city car e un design originale e gradevole degli interni. Alla fine dei conti direi che come "tender" di famiglia va più che bene![]()
Che modello ti hanno proposto e a che prezzo?
Scusa cosa intendi per mancanza della spia nel cruscotto?