PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Strisce LED diurne

Discussioni inerenti la "Petite Peste" che non rientrano nelle altre categorie
raffaska
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/04/2013, 16:39

Strisce LED diurne

Messaggio da raffaska »

Salve ragazzi, vedendo sempre più auto in giro con questi led che fanno tanto chic e sono alla moda, volevo adeguarmi pure io e installarle sulla nostra petite peste. Non essendo tanto ferrato per quanto riguarda l'elettricità in generale, mi domandavo come fare a collegarle (le istruzioni nelle confezioni dicono ci collegarle al positivo e negativo della batteria, ma cosi rimarrebbero h24/7 accese!)
quindi volevo che rispettassero queste condizioni:
*si accendono quando accendo il motore e spengono ovviamente quando spengo l'auto.
*magari il circuito che andrò a creare sia dotato di un fusibile per mettere tutto in sicurezza.
*un interruttore nell'abitacolo per disattivarle nel caso si intravede qualche posto di blocco o si gira in quartieri dove non si vuole dare nell'occhio. (sorge il problema di "come far passare i cavi dal vano motore all'abitacolo e viceversa?")
Ora, condivido i miei pensieri: avevo pensato di prendere l'alimentazione dalle luci di posizione: quest'ultime ne risentirebbero perdendo luminosità? comunque vorrei evitare perchè accendendo le posizioni accendo anche quelle posteriori sprecando inutilmente altra corrente. Poi ho letto in giro che qualcuno consigliava di prelevare la corrente dal qualche parte nella scatola fusibili così rispettando tutte le condizioni sopra elencate: accensione e spegnimento al corrispettivo avviamento del motore. Sorge una domanda: come si fa? rischio di fare danni irreparabili?
Chiedo aiuto a voi, chi già l'ha fatto e chi ne sa di più di elettronica! grazie in anticipo anche se solo leggete questo papiro xD
Le strisce volevo posizionarle al posto dei fendinebbia, come in foto:
Immagine

raffaska
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/04/2013, 16:39

Re: Strisce LED diurne

Messaggio da raffaska »

appena possibile ho messo mani al libretto per vedere com'è fatta la scatola fusibili e da dove nel caso prelevare l'alimentazione per le strisce:
http://tinypic.com/r/2i0ybzd/6 la disposizione nella scatola
http://tinypic.com/r/23lnwk0/6 il numero fusibile e il relativo significato.

ora, quello buono è il 2 o il 7?

ecco il video philips: prende l'input dallo spinotto degli anabbaglianti/posizione! però si vede che sono già accese anche a luci spente, non capisco...

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Strisce LED diurne

Messaggio da bistefo70 »

Ti conviene prendere casomai il 2 poiche' il 7 e' alimentazione autoradio,cio' significa che ti rimangono accese quando giri la chiave del quadro.
Oppure meglio ancora verificare se hai la predisposizione elettrica del fendinebbia,ed in tal caso provare a collegarle direttamente sui faston(sempre che sia state programmate nella BSI)

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Strisce LED diurne

Messaggio da xneo70 »

Le lampade philips hanno una centralina aggiuntica, che fa in modo che le lampade si accendano all'accensione dell'auto, e che all'accensione degli anabbaglianti o luci di posizione, le luci diurne si spengano. Questo è anche quanto prevete la normativa europea riguardo le luci diurne (la normativa è la R87!)

Le luci diurne pero` devono avere stampato sopra il codice di omologazione valido per qualsiasi impianto luci, piu precisamente devono aver stampato sopra il codice E14 (omologazione europea per i fari in generale.) Cosa che le luci philips hanno stampato sopra.

Volendo potresti aggiungere una centralina che ti fa quel lavoro li, ma ti mancherebbe il marchio E14. La centralina di cui parlo è questa:

http://www.ebay.de/itm/Tagfahrlicht-TFL ... 5d3dc0ea5d" onclick="window.open(this.href);return false;

Questa centralina fa anche in modo che all'accensione delle luci di posizione la luce diurna si attenui al 50% della luminosita.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Strisce LED diurne

Messaggio da xneo70 »

Altrimenti le colleghi direttamente alla Batteria, e ci fai passare il cavo del positivo dal vano motore all'interno dell'auto. Di solito tutte le auto vicino alla batteria hanno un buco che passa i cavi all'interno dell'auto, da li fai passare il suddetto cavo. Ci colleghi un interruttore nascondendolo bene, in modo che non sia sgamabile. Ma resta una modifica non consentita.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

raffaska
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/04/2013, 16:39

Re: Strisce LED diurne

Messaggio da raffaska »

Si sono consapevole che non è consentito se non conformi alle leggi europee. Appena posso vedo di individuare il foro da dove far passare i cavi. Sono normali strisce adesive con led smd, la mia è più che altro una prova, un progetto... non sono sicuro al 100% di voler girare nel traffico con quelle!

AubreyPearsall
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 06/08/2013, 17:49

Re: Strisce LED diurne

Messaggio da AubreyPearsall »

raffaska ha scritto:Si sono consapevole che non è consentito se non conformi alle leggi europee. Appena posso vedo di individuare il foro da dove far passare i cavi. Sono normali strisce adesive con led smd, la mia è più che altro una prova, un progetto... non sono sicuro al 100% di voler girare nel traffico con quelle!
Grazie per il tuo spazio. Actally volevo postarlo ma che hai postato prima di me :-)

Avatar utente
rita
Referente Centro Italia
Referente Centro Italia
Messaggi: 5337
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

Re: Strisce LED diurne

Messaggio da rita »

AubreyPearsall ha scritto:
raffaska ha scritto:Si sono consapevole che non è consentito se non conformi alle leggi europee. Appena posso vedo di individuare il foro da dove far passare i cavi. Sono normali strisce adesive con led smd, la mia è più che altro una prova, un progetto... non sono sicuro al 100% di voler girare nel traffico con quelle!
Grazie per il tuo spazio. Actally volevo postarlo ma che hai postato prima di me :-)
Buon giorno e ben arrivato nel forum Aubrey :salute:
Anche tu hai la leoncina? da dove ci scrivi?

se riuscirete a fare la modifica ci fate un pò di foto per vedere il risultato raggiunto? Grazie ;-) :)
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

Torna a “107 - Generale”