PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

regolatore di velocita

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: regolatore di velocita

Messaggio da sebas80 »

Ciao,
Allora ti spiego, il pedale adatto al limitatore, a differenza di quello normale, ha un secondo fine corsa regolato da una molla meccanica. Con il limitatore inserito tu schiacci il pedale a fondo fino a raggiungere il primo fine corsa e la macchina non va oltre il limite impostato. Schiacciando più a fondo ancora sentirai uno scatto sotto il piede, segno che hai superato il primo fine corsa e hai raggiunto il secondo fine corsa. Questo piccolo "salto" tra i due fine corsa serve ad inibire temporaneamente il limitatore per una questione di sicurezza: se stai per esempio effettuando un sorpasso devi sempre poter disporre della potenza del motore per farti concludere il sorpasso velocemente prima che sopraggiunga un'altra macchina sulla corsia opposta, per cui devi poter affondare tutto il pedale e fare si che il motore ti spinga velocemente dopo la macchina che stai superando. A questo punto rilasciando il pedale e aspettando che la velocità ritorni sotto il limite impostato sul display, il limitatore ritorna a funzionare regolarmente.
Puoi fartelo escludere del tutto comunque con il diagbox: sulla bsi (almeno nel mio caso era così) è previsto che tu possa decidere di abilitare regolatore oppure regolatore + limitatore, e così per la centralina motore, ci sono due voci da abilitare, basta far abilitare solo la voce regolatore. In questo modo non ti si dovrebbe nemmeno accendere sul display quando metti il manettino su limitatore.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

MattewL
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 15/02/2013, 15:59
Località: sulmona

Re: regolatore di velocita

Messaggio da MattewL »

innanzitutto ti ringrazio per la risposta,
appena accendo la macchina imposto la velocità da non superare e non mi fa andare di più e fin qui ci siamo, ma quando schiaccio tutto l'acceleratore per un sorpasso ad esempio, il limitatore si disattiva e non torna più a funzionare anche quando torna a velocità impostata. Se provo io a reimpostare la velocità sia da fermo che mentre cammino me la fa impostare ma dopo 4/5 secondi si disattiva e lampeggiano i trattini. Se il pedale non fosse quello per il limitatore non dovrebbe andare nemmeno quando accendo la macchina e imposta la velocità.
Peugeot 207 1.6 hdi 90cv anno 2007

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: regolatore di velocita

Messaggio da sebas80 »

MattewL ha scritto:innanzitutto ti ringrazio per la risposta,
appena accendo la macchina imposto la velocità da non superare e non mi fa andare di più e fin qui ci siamo, ma quando schiaccio tutto l'acceleratore per un sorpasso ad esempio, il limitatore si disattiva e non torna più a funzionare anche quando torna a velocità impostata. Se provo io a reimpostare la velocità sia da fermo che mentre cammino me la fa impostare ma dopo 4/5 secondi si disattiva e lampeggiano i trattini. Se il pedale non fosse quello per il limitatore non dovrebbe andare nemmeno quando accendo la macchina e imposta la velocità.
Non è detto, in effetti i due pedali differiscono al punto del fine corsa e forse in quel punto, cioè quando schiacci, il limitatore va in errore, e l'unica cosa da fare per cancellare l'errore è disattivare con la rotellina centrale il limitatore e riattivarlo da capo, se lo reimposti senza disattivarlo prima rimane in errore: i trattini indicano un errore del sistema cruise/limitatore, previsto anche dal libretto d'uso. Probabilmente lo disattiva perché entra in gioco una sicurezza specifica. Io il pedale l'ho preso usato su eBay a 30 euro, cifra onestissima. E ho messo quello della 3008 che è identico come codice a quello del partner e di altri modelli. Farei un pensierino a prenderlo così lo sistemi definitivamente se trovi un pedale d'occasione.
Chi ti ha fatto le abilitazioni sulle centraline?
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: regolatore di velocita

Messaggio da sebas80 »

Aggiungo una cosa: io avevo il sospetto, ma non la certezza, che ci fosse anche una differenza sull'elettronica delle due versioni di pedali, e questa cosa che mi stai dicendo sarebbe una conferma, quindi non ci sarebbe solo una differenza sulla parte meccanica con quel doppio fine corsa.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

MattewL
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 15/02/2013, 15:59
Località: sulmona

Re: regolatore di velocita

Messaggio da MattewL »

per riattivarlo da capo devo spegnere la macchina e reimpostare tutto all'accensione, così facendo funziona perfettamente, se schiaccio l'acceleratore fino in fondo in maniera delicata la velocità non supera quella impostata, l'unica cosa che non ho capito è che una volta che si disattiva non si dovrebbe spegnere la macchina per riattivarlo.
Peugeot 207 1.6 hdi 90cv anno 2007

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: regolatore di velocita

Messaggio da sebas80 »

MattewL ha scritto:per riattivarlo da capo devo spegnere la macchina e reimpostare tutto all'accensione, così facendo funziona perfettamente, se schiaccio l'acceleratore fino in fondo in maniera delicata la velocità non supera quella impostata, l'unica cosa che non ho capito è che una volta che si disattiva non si dovrebbe spegnere la macchina per riattivarlo.
Di norma no, con il pedale giusto quando affondi ti fa superare la velocità impostata ma non si disattiva effettivamente il limitatore, si mette a lampeggiare la velocità impostata ma la voce OFF non compare. Se invece premi il pulsante laterale del manettino, compare la scritta OFF e si disattiva del tutto.
Guarda allora al 99% è il pedale, fino al fine corsa è identico al pedale normale (quello per i modelli senza il cruise) mentre nella zona del fine corsa differiscono e quindi il sistema entra in sicurezza e si disattiva, o va in errore. L'unica è cambiare il pedale.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

MattewL
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 15/02/2013, 15:59
Località: sulmona

Re: regolatore di velocita

Messaggio da MattewL »

grazie mille seba! appena riesco passo in peugeot e vedo cosa mi dicono..
Peugeot 207 1.6 hdi 90cv anno 2007

Avatar utente
aleroma66
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/01/2014, 20:48

Re: regolatore di velocita

Messaggio da aleroma66 »

salve ragazzi io l ho montato il cruise control ma purtroppo nn si riesce a farlo funzionare la mia off peugeot ha fatto di tutto, e programmato si accende lo legge ma quando lo vai ad inserire niente lampeggia e basta,avete qualche officina autorizzata a roma che ha eseguito questa cosa ed e' riuscito a farlo funzionare??? grazie

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: regolatore di velocita

Messaggio da sebas80 »

aleroma66 ha scritto:salve ragazzi io l ho montato il cruise control ma purtroppo nn si riesce a farlo funzionare la mia off peugeot ha fatto di tutto, e programmato si accende lo legge ma quando lo vai ad inserire niente lampeggia e basta,avete qualche officina autorizzata a roma che ha eseguito questa cosa ed e' riuscito a farlo funzionare??? grazie
Ciao,
premetto che non sono di Roma e non ti saprei indirizzare, quello che posso fare però è provare a darti suggerimenti che a tua volta puoi provare a dare nell'officina dove ti sei fatto montare il cruise.
Da quanto stai descrivendo, sicuramente hanno fatto la modifica sulla BSI, visto che si accende sul quadro. Quello che sospetto, reduce della mia esperienza di quando ho montato il cruise sul mio Partner (non è la 207 ma credo proprio che il sistema sia praticamente identico o quasi), e che non abbiano fatto l'abilitazione sulla centralina calcolatore motore (attenzione a non confondere con la centralina gestione motore, ce ne sono due diverse).Inizialmente anche io ho abilitato il tutto sulla BSI ma non sulla centralina calcolatore motore, e faceva lo stesso difetto, si accendeva ma poi quando andavo a settare lampeggiava e basta; poi ragionando a mente fredda sono arrivato a capire che c'era qualcos'altro da modificare e ho trovato il punto dove fare la modifica.
Accertati che abbiano fatto le modifiche su tutte e due le centraline.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

Avatar utente
aleroma66
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/01/2014, 20:48

Re: regolatore di velocita

Messaggio da aleroma66 »

grazie :)

ricod
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 08/06/2013, 18:05

Re: regolatore di velocita

Messaggio da ricod »

Qualcuno conosce qualche officina in brianza che può fare il lavoro (anche solo l'attivazione)?
Sono passato nel concessionario dove ho comprato la mia e mi hanno detto che non vogliono farlo solo per sicurezza (ha confermato però che attivarlo è facilissimo).
207+ 1.4 8v

Avatar utente
vincy207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1525
Iscritto il: 22/05/2011, 23:50
Località: Caltanissetta

Re: regolatore di velocita

Messaggio da vincy207 »

Acquistato e abilitato correttamente presso la rete peugeot. Veramente comodo! Avrei dovuto farlo prima :roll:
PEUGEOT 308 1.6 BLUEHDI ALLURE con DAP, lettore cd, vetri posteriori scuri ed interni misto pelle. Accessori: estrattore posteriore gtline, minigonne laterali gtline, battitacco anteriori gtline, calotte specchietti nero lucido, pedaliera in alluminio, deflettori anteriori, frecce anteriori sequenziali, cerchi diamant 18", NAC --> CLICCA QUI PER VEDERLA<--

PEUGEOT 106 Rallye 1.3 --> CLICCA QUI PER VEDERLA<--
Ex possessore di
Immagine

PEUGEOT 207 1.4 HDI XS
10/2008 - 08/2015--> CLICCA QUI <--
PEUGEOT 306 1.4 XR 06/1993 - 11/2005 -->CLICCA QUI <--

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: regolatore di velocita

Messaggio da Liuk85 »

E' possibile installarlo anche da un normale elettrauto se ha il software per abilitarlo, io così ho fatto :) :) :)
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

ricod
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 08/06/2013, 18:05

Re: regolatore di velocita

Messaggio da ricod »

Liuk85 ha scritto:E' possibile installarlo anche da un normale elettrauto se ha il software per abilitarlo, io così ho fatto :) :) :)
Andrò a chiedere un po' in giro allora, grazie! :thumbright:
Altra domandina: la procedura di attivazione cambia in base al programma che si usa?
Perchè nel documento che c'è qui spiegano come farlo col diagbox (sostanzialmente si fa il check errori e poi si inserisce l'OPR/DAM), però su un'altra guida che avevo trovato lo facevano col peugeot planet e lì lo fa attivare come dice sebas80 (bsi e centralina controllo motore)...
207+ 1.4 8v

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: regolatore di velocita

Messaggio da sebas80 »

ricod ha scritto:
Liuk85 ha scritto:E' possibile installarlo anche da un normale elettrauto se ha il software per abilitarlo, io così ho fatto :) :) :)
Andrò a chiedere un po' in giro allora, grazie! :thumbright:
Altra domandina: la procedura di attivazione cambia in base al programma che si usa?
Perchè nel documento che c'è qui spiegano come farlo col diagbox (sostanzialmente si fa il check errori e poi si inserisce l'OPR/DAM), però su un'altra guida che avevo trovato lo facevano col peugeot planet e lì lo fa attivare come dice sebas80 (bsi e centralina controllo motore)...
Ciao,
attenzione ad una cosa, faccio chiarezza perché sennò si rischia di fare confusione o peggio qualche danno: la guida pdf che hai allegato è una procedura per installare a posteriori il kit con manettino con SOLO il regolatore di velocità e si segue la procedura diagbox che prevede l'uso di un menù specifico per l'inserimento di un equipaggiamento post-vendita. Questa procedura però potrebbe non funzionare, perché la centralina motore potrebbe essere protetta, oppure se dovesse andare a buon fine non potrai più attivare il limitatore di velocità e non si può tornare indietro (e il diagbox ti avverte di non fare questa procedura se la macchina prevede in origine anche il limitatore di velocità). Nel mio caso la centralina entrò in protezione PER FORTUNA e sono infinitamente grato a quella protezione altrimenti mi sarei bruciato il limitatore. Se la macchina quindi prevede regolatore e limitatore già in origine sconsiglio VIVAMENTE l'uso di questa procedura!!!
L'abilitazione del duo "limitatore + regolatore" può essere sempre fatta da diagbox, seguendo lo stesso principio descritto per Peugeot Planet come dicevi tu. Io così ho fatto sul mio Partner e ormai vado avanti da più di un anno senza problemi. Se usano un altro soft di terze parti, che non sia il diagbox appunto, teoricamente se questo soft ti consente di entrare nei menu di configurazione delle singole centraline allora al 99% l'abilitazione è fattibile.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

Torna a “207 - Generale”