PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spurgo liquido radiatore completo

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
dodone207
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/01/2017, 23:22

Spurgo liquido radiatore completo

Messaggio da dodone207 »

Ciao a tutti ragazzi come da titolo da poco ho effettuato lo spurgo del liquido radiatore. La quantità che portava l'intero circuito era di 5 litri (informazione presa dalla filiale Peugeot e confermata dalla rete) possibile che facendo lo spurgo staccando sotto il manicotto il meccanico mi è riuscito a mettere solo 3 litri scarsi di Paraflu Rosso (quello già premiscelato)? Inoltre lo spurgo per levare le bolle d'aria dice di averlo fatto manuale inserendo in un tubicino la pistola dell'aria compressa e non ha aperto nessuna valvola sopra o sotto il radiatore.. se qualcuno di voi l'ha mai fatto mi potrebbe dare delucidazioni grazie mille a tutti

dodone207
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/01/2017, 23:22

Re: Spurgo liquido radiatore completo

Messaggio da dodone207 »

Ah scordavo di dire la macchina è la 207 1.4 VTI 95 cv benzina del 2009

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Spurgo liquido radiatore completo

Messaggio da 207 feline »

Io quando ho fatto la distribuzione con la pompa dell'acqua, mi sembra che il meccanico mi ha fatto comprare 4 litri di liquido rosso ma non è entrato tutto.. Mi sembra è :thumbright:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

dodone207
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/01/2017, 23:22

Re: Spurgo liquido radiatore completo

Messaggio da dodone207 »

Ah capisco, colgo l'occasione di chiedere se la nostra monta la cinghia di distribuzione? A me disse un meccanico che la motorizzazione 1.4 VTI 95 cv benzina montava la catena di distribuzione non la cinghia

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Spurgo liquido radiatore completo

Messaggio da 207 feline »

Non saprei risponderti, la mia 1.6hdi 110cv monta la cinghia ;-)
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
erdefe
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/07/2016, 19:23
Località: Roma

Re: Spurgo liquido radiatore completo

Messaggio da erdefe »

Ti confermo che il 1.4 e il 1.6 vti montano la catena.
(E per conferma e curiosità ti allego un video dove mostrano passo passo la procedura passo passo per la sua sostituzione :( )
https://www.youtube.com/watch?v=ARzNzSJYQj8" onclick="window.open(this.href);return false;

dodone207
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/01/2017, 23:22

Re: Spurgo liquido radiatore completo

Messaggio da dodone207 »

Grazie mille a tutti, ho visto il video che hai messo sopra molto interessante, ma per fortuna la catena dura veramente tanto speriamo di non doverla cambiare :)

Avatar utente
erdefe
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/07/2016, 19:23
Località: Roma

Re: Spurgo liquido radiatore completo

Messaggio da erdefe »

Ti posso chiedere con quale liquido intendi sostituirlo?
Anch'io devo fare lo spurgo (e ho il 1.4 vti '11) ma non trovo indicazioni sul tipo di liquido da utilizzare :neutral:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spurgo liquido radiatore completo

Messaggio da Gian »

dodone207 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi come da titolo da poco ho effettuato lo spurgo del liquido radiatore. La quantità che portava l'intero circuito era di 5 litri (informazione presa dalla filiale Peugeot e confermata dalla rete) possibile che facendo lo spurgo staccando sotto il manicotto il meccanico mi è riuscito a mettere solo 3 litri scarsi di Paraflu Rosso (quello già premiscelato)? Inoltre lo spurgo per levare le bolle d'aria dice di averlo fatto manuale inserendo in un tubicino la pistola dell'aria compressa e non ha aperto nessuna valvola sopra o sotto il radiatore.. se qualcuno di voi l'ha mai fatto mi potrebbe dare delucidazioni grazie mille a tutti
Tieni aperto tutto il riscaldamento sulla zona rossa se hai il manuale o su HI se hai quello digitale
La circolazione del fluido di raffreddamento passa anche dal radiatore interno dove potrebbe finire qualche bolla d'aria poiché è posizionato molto in alto.
Tieni ciclicamente monitorato il livello nella vaschetta che va tassativamente controllato sempre e solo a motore freddo.
Se vorrai tornare ad aggiornare rimango sintonizzato
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

DavideDaSerra
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/03/2016, 23:30

Re: Spurgo liquido radiatore completo

Messaggio da DavideDaSerra »

dodone207 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi come da titolo da poco ho effettuato lo spurgo del liquido radiatore. La quantità che portava l'intero circuito era di 5 litri (informazione presa dalla filiale Peugeot e confermata dalla rete) possibile che facendo lo spurgo staccando sotto il manicotto il meccanico mi è riuscito a mettere solo 3 litri scarsi di Paraflu Rosso (quello già premiscelato)? Inoltre lo spurgo per levare le bolle d'aria dice di averlo fatto manuale inserendo in un tubicino la pistola dell'aria compressa e non ha aperto nessuna valvola sopra o sotto il radiatore.. se qualcuno di voi l'ha mai fatto mi potrebbe dare delucidazioni grazie mille a tutti
L'importante è che lo spurgo lo hai fatto a motore caldo (termostato aperto), e con il termo dell'abitacolo acceso, altrimenti potresti avere dentro qualche bolla d'aria.

dodone207
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/01/2017, 23:22

Re: Spurgo liquido radiatore completo

Messaggio da dodone207 »

Si io ho acceso l'aria mettendo a 3 l'afflusso di aria calda mentre spurgava davanti il meccanico soffiando con dell'aria compressa un tubicino posto sulla vaschetta di espansione e basta (ma non ho acceso il tasto A/C del compressore) ma come faccio ad accorgermi se ci sta qualche bolla d'aria all'interno? a me a distanza di una settimana non mi è calato nemmeno di un millimetro il livello e non mi ha dato nessun problema nemmeno in mezzo al traffico intenso di Roma, la ventola parte quando deve partire però mi sembrava poco che ha tirato fuori circa 3 litri e non almeno 4 litri come mi aspettavo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spurgo liquido radiatore completo

Messaggio da Gian »

dodone207 ha scritto:Si io ho acceso l'aria mettendo a 3 l'afflusso di aria calda mentre spurgava davanti il meccanico soffiando con dell'aria compressa un tubicino posto sulla vaschetta di espansione e basta (ma non ho acceso il tasto A/C del compressore) ma come faccio ad accorgermi se ci sta qualche bolla d'aria all'interno? a me a distanza di una settimana non mi è calato nemmeno di un millimetro il livello e non mi ha dato nessun problema nemmeno in mezzo al traffico intenso di Roma, la ventola parte quando deve partire però mi sembrava poco che ha tirato fuori circa 3 litri e non almeno 4 litri come mi aspettavo
Ciao
Se l'aria calda esce regolarmente come pure la ventola parte sempre alla stessa temperatura e il livello nella vaschetta rimane costante ovviamente sempre riferito a motore freddo, puoi dire che lo spurgo è stato completato.
Il motivo per il quale siano fuoriusciti solo 3 litri anziché 4 potrebbe essere stato che il meccanico non aveva aperto il riscaldamento tutto sulla zona rossa così il radiatore interno abitacolo non si è svuotato rimanendo sempre pieno.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Generale”