PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Quanto incide il FAP?

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
kaa77
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/12/2007, 15:47
Località: (CS) Cosenza

Quanto incide il FAP?

Messaggio da kaa77 »

Ciao a tutti, c'è una cosa che mi sto chiedendo da un pò di tempo e giro la domanda a voi che siete più ferrati di me.
Quanto incide la presenza del FAP in termini di prestazioni e consumi?
Non so se c'è già un post sull'argomento, onestamente cercando FAP sono uscite 191 pagine e mi sono sembrate un pò troppe da visionare
:oops:

Un altra cosa, che non c'entra niente con l'argomento, giusto per non aprire un altra discussione.
Quando esco con gli amici e vanno avanti loro con un altra macchina, mi accusano di puntare loro gli abbaglianti, ma ogni volta controllo e sono solo gli anabbaglianti, che io ho lasciato in posizione " 0 " come erano del resto quando ho ritirato la leonessa dal conce.
c'è qualcuno a cui è capitato? Quando vado a fare il tagliando me li devo fare regolare
207 XS 1.6 HDI 90CV FAP 5P nero ossidiana- cerchi in lega da 16"- pneumatici 195/55/16- clima automatico bi-zona- tergi automatico- sensori di parcheggio

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Quanto incide il FAP?

Messaggio da blueboy »

da quello che ho letto, il fap sembra incidere, anche se in maniera minima sui consumi e sulle prestazioni, ma la certezza la potrai avere solo alla risposta di qualcuno che il filtro anti-particolato lo abbia montato ( visto che la mia leona, non ha quest'optional :-s ).
Per quanto riguarda il discorso anabbaglianti, volevo solo farti una domanda....ma quando i tuoi amici ti "accusano" di puntare loro i fari, tu in auto sei solo, oppure viaggi tipo con 5 persone a bordo??? :scratch: Se cosi' fosse', il regolatore dei fari, lo devi tenere ad una posizione tipo 1 o 2 e non a zero, visto che, in proprio in casi come questi, il peso delle persone che tu porti dietro, fa "innalzare" il muso dell'auto e di conseguenza, anche il suo fascio luminoso, prodotto dai fari :mrgreen: :mrgreen:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

kaa77
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/12/2007, 15:47
Località: (CS) Cosenza

Re: Quanto incide il FAP?

Messaggio da kaa77 »

A dire la verità l'ultima volta eravamo in quattro e effettivamente mi è sfuggito questo particolare :oops: :oops: però mi è capitato anche con due persone e mi hanno detto anche allora che i miei fari erano troppo forti :-k . Comunque devo cominciare a usare il regolatore se fa questo effetto. Non credevo di doverlo usare così spesso. Grazie per avermelo fatto notare :thumbleft:
207 XS 1.6 HDI 90CV FAP 5P nero ossidiana- cerchi in lega da 16"- pneumatici 195/55/16- clima automatico bi-zona- tergi automatico- sensori di parcheggio

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Quanto incide il FAP?

Messaggio da furfante69 »

io ho notato che le nostre leone hanno fari potenti, quando l'altra sera abbiamo ritirato l'altra 207 dalla concessionaria, e dato che stava dietro di me, ho dovuto regolare lo specchietto in modalità "notte" perchè effetivamente dava un po di fastidio :-k
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: sempre sui fari

Messaggio da gigiolo64 »

Infatti, - ora che mi viene in mente :-k - quando ritirai la leoncina dal conc, mi accorsi che la regolazione era sul 1. Pensai che si trattava di una manomissione accidentale nella fase della pulizia interna e lo misi a 0 :scratch: . In un secondo momento quando riandai in conc per un problemino, al ritiro ritrovai la regolazione fari sul 1. :scratch: A questo punto mi domando è un problema di assetto dei fari in fase di montaggio? :-k :?: Comunque la prossima volta che vado in conc provo a chiederlo. Io per ora ho rimesso il regolatore a ZERO ;-) e devo dire che ci vedo benissimo, :D per gli altri....... pazienza.... d'altrond non è che sto usando gli abbaglianti!!
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

kaa77
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/12/2007, 15:47
Località: (CS) Cosenza

Re: Quanto incide il FAP?

Messaggio da kaa77 »

Secondo me la posizione " zero " dovrebbe essere la posizione di partenza perchè, a meno di non avere le ruote anteriori a terra, e quindi la necessità (inutile) di alzare il fascio dei proiettori, la macchina compreso l'autista dovrebbe essere regolata in modo da non abbagliare. Il sistema funziona ad abbassare il fascio, quindi non ha senso la regolazione sotto al minimo. Scusate il giro di parole, spero di non aver fatto troppa confusione. Evidentemente il tuo conce ha trovato più pratico mettere in posizione " 1" anzichè controllare l'orientamento dei proiettori
207 XS 1.6 HDI 90CV FAP 5P nero ossidiana- cerchi in lega da 16"- pneumatici 195/55/16- clima automatico bi-zona- tergi automatico- sensori di parcheggio

Avatar utente
Alexius
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 06/03/2007, 21:37
Località: Pontestura (AL)

Re: Quanto incide il FAP?

Messaggio da Alexius »

kaa77 ha scritto:Secondo me la posizione " zero " dovrebbe essere la posizione di partenza perchè, a meno di non avere le ruote anteriori a terra, e quindi la necessità (inutile) di alzare il fascio dei proiettori, la macchina compreso l'autista dovrebbe essere regolata in modo da non abbagliare. Il sistema funziona ad abbassare il fascio, quindi non ha senso la regolazione sotto al minimo. Scusate il giro di parole, spero di non aver fatto troppa confusione. Evidentemente il tuo conce ha trovato più pratico mettere in posizione " 1" anzichè controllare l'orientamento dei proiettori

Ciao..io ho il fap....ma nn so dirti se incide e quanto..so solo che abb pesso mi parte le ventola (inverno compreso) e per due giorni al massimo di seguito si accende e si spegne..MI han detto in conce che è il fap che si ricarica...MAH....Sarà xò è una palla xchè diminuisce le prestazioni.
Per i fari, indubbiamente la posizione 0 è molto fastidiosa...Io viaggio al massimo con una persona a bordo...e spesso chi viene in senso opposto mi fa i fari.... :-$
e anche a me han detto ironicamente "che ho dei fari poco fastidiosi" :D ...
Secondo me sono dunque a posto, ma se vuoi sincerarti falli controllare dal conce...
ciao :thumbright:
Peugeot 207 Feline 1.6 110 CV grigio alluminio - interni in pelle/tessuto neri - clima bi zona - radio Rd4 liv.2 con mp3 - caricatore 5cd - tetto panoramico in vetro oscurato - parabrezza atermico - cerchi in lega da 17"...
La Leonessa d'Argento
...anche peugeot 206 1.100 benzina XR bianco bianchista - anno 2001...

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Quanto incide il FAP?

Messaggio da furfante69 »

ragazzi quanto preparano un'automobile per consegnarla al proprietario, estraggono il coperchio dove c'è la rotella che serve a regolare i fari, perchè li si trova la presa "diagnosi" per consultare la bsi. magari qualcuno trova la rotellina regolata in posizione 1-2-3, forse perchè nella fase di montaggio del coperchio i meccanici (sbadatamente) la "toccano". :salute:
in poche parole se sulla macchina si trova soltando il conducente ed un'altra persona al suo fianco si dovrebbe regolare sullo 0 (zero), se si trova (oltre ai due davanti) un'altra persona dietro si deve regolare in posizione 1, con 2 dietro in posiz.2 e via via...
ma questo è valido perchè loro (in peugeot) pensano che uno percorre solo strade in pianura... io, nel paese in cui abito, avrei bisogno delle regolazioni (oltre a 0-1-2-3) anche di quelle -1 -2 -3 :mrgreen: perchè è pienissimo di salite #-o e discese :pukeright:
invece il discorso cambia per la 407 di mio papà nn ha nessuna regolazione manuale!!! perchè il faro è autolivellante :shock: quindi nn c'è il rischio di abbagliare nessuno :applause: .... che sciccoseria 8)
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Alexius
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 06/03/2007, 21:37
Località: Pontestura (AL)

Re: Quanto incide il FAP?

Messaggio da Alexius »

furfante69 ha scritto:ragazzi quanto preparano un'automobile per consegnarla al proprietario, estraggono il coperchio dove c'è la rotella che serve a regolare i fari, perchè li si trova la presa "diagnosi" per consultare la bsi. magari qualcuno trova la rotellina regolata in posizione 1-2-3, forse perchè nella fase di montaggio del coperchio i meccanici (sbadatamente) la "toccano". :salute:
in poche parole se sulla macchina si trova soltando il conducente ed un'altra persona al suo fianco si dovrebbe regolare sullo 0 (zero), se si trova (oltre ai due davanti) un'altra persona dietro si deve regolare in posizione 1, con 2 dietro in posiz.2 e via via...
ma questo è valido perchè loro (in peugeot) pensano che uno percorre solo strade in pianura... io, nel paese in cui abito, avrei bisogno delle regolazioni (oltre a 0-1-2-3) anche di quelle -1 -2 -3 :mrgreen: perchè è pienissimo di salite #-o e discese :pukeright:
invece il discorso cambia per la 407 di mio papà nn ha nessuna regolazione manuale!!! perchè il faro è autolivellante :shock: quindi nn c'è il rischio di abbagliare nessuno :applause: .... che sciccoseria 8)

:shock: wwwwwwwwwooooooooooooowwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwww...................................
Peugeot 207 Feline 1.6 110 CV grigio alluminio - interni in pelle/tessuto neri - clima bi zona - radio Rd4 liv.2 con mp3 - caricatore 5cd - tetto panoramico in vetro oscurato - parabrezza atermico - cerchi in lega da 17"...
La Leonessa d'Argento
...anche peugeot 206 1.100 benzina XR bianco bianchista - anno 2001...

Torna a “207 - Generale”