Sono in attesa che mi arrivi la 207 1.6 16V 120 CV con impianto gpl della BRC che mi farà montare il conce,
ora mi stanno venendo 1000 dubbi e paure sul malfunzionamento di questi impianti.
Qualcuno ha già montato sulla 207 un impianto gpl?
Avete riscontrato problemi e malfunzionamenti?
Mamma mia che estate ansiosaaaa!
Attendo notizie.
Grazieee
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Opinioni impianto GPL su 207
Opinioni impianto GPL su 207
207 1.6 16V 120CV grigia alluminio
Re: Opinioni impianto GPL su 207
Ciao...anche io come te,ho acquistato una 207 1.4 benz,ho pagato x il gpl ma me ne pento amaramente!!!!Tutti mi dicono che per ora non c'è la mentalita' in Italia,e,una volta che la vai a rivendere viene svalutata molto.Sia,x il gpl in se x se,sia,xke occupa troppo spazio nel bagagliaio.Se non ti interessa parlaci e cerca di annullare tutto! Appena riaprono dalle ferie voglio andare dal rivenditore x non fare piu' l'impianto a gpl-magari lo sostituisco con altro....CIAO
Re: Opinioni impianto GPL su 207
mah...... secondo me è un ottima cosa se si cerca il risparmi............ sul mal funzionamento non metto bocca
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
- Regor
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
- Località: Felina (Reggio Emilia)
Re: Opinioni impianto GPL su 207
Io, il gpl lo avevo montato sulla mia prima 206 1.6 xs 8v. Andava benissimo e in poco piu' di un anno, me lo sono ripagato. Quando l'ho venduta me l'hanno valutata di piu' propio perche' aveva il gpl perche' rivendere un 1.6 benzina di questi tempi, non e' molto facile, invece se hai il gpl lo vendi subito. Infatti quando ho cominciato a girare i concessionari per comprare la 308 e gli dicevo che avevo una 206 1.6 xs 16v da dare via, tutti mi chiedevano se avevo l'impianto gpl e quando gli dicevo di no stocevano il naso perche' se l'avesse avuto, l'avrebbero rivenduta molto piu' facilmente.
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Re: Opinioni impianto GPL su 207
Ciao ragazzi , anche a me il conce ha detto che mi puo far montare qui a roma in una officina autorizzata peugeot un impianto gpl prima della consegna della mia nuova 207 xs 1.4 16v 95 cv. Ma non so da chi e che tipo di impianto.
Avete notizie a riguardo?
Qualcuno di voi ha fatto montare dal conce l'impianto gpl su un 1.4 vti 16v da 95cv?
Avete notizie a riguardo?
Qualcuno di voi ha fatto montare dal conce l'impianto gpl su un 1.4 vti 16v da 95cv?
SPERO DI ACQUISTARE LA MIA PRIMA PEUGEOT 207
Re: Opinioni impianto GPL su 207
Salve
per GIA3107 : non sarei così pessimista: anche ammesso che fino a poco tempo fa non c'era, con l'attuale andamento dei prezzi carburante "la mentalità" sta arrivando rapidamente : non è un caso se sono in costante aumento i modelli di diverse marche forniti con impianto GPL già montato in fabbrica, ovvero per i quali le case offrono la possibilità di montarlo presso una rete di officine di propria fiducia, in modo da non pregiudicare la garanzia (non è poco); in questo senso la Peugeot è in leggero ritardo ma "sta recuperando" per tenere il passo della concorrenza (altre marche hanno "istituzionalizzato" già da tempo il montaggio
post -vendita dell'impianto GPL mediante convenzione con le ditte produttrici)
sulla 207 dovrebbe essere montato il serbatoio toroidale, al posto della ruota di scorta, di ingombro più che accettabile (naturalmente rimane da "gestire" la ruota di scorta); è probabile date le dimensioni ridotte dell'alloggiamento (destinato se non sbaglio a contenere il "ruotino" ) che venga montata la bombola da 34 litri (leggermente più bassa, con autonomia leggermente inferiore, il che non è un grosso problema dato che il GPL ormai si trova dappertutto)
non so come vadano gli impianti montati sulla 207, BRC ha comunque una lunga tradizione con Peugeot (impianti GPL BRC venivano montati di serie per il mercato francese quando lo stesso tipo di impianto - da montare post vendita - non era ancora omologato per quello italiano ; ne ho avuto uno sulla 206, montato nel 2001 : è sempre andato e va tuttora perfettamente senza alcun intervento a parte il motaggio di un filtro supplementare (l'impianto attuale sarà certamente di modello diverso ma la tecnologia sembra affidabile); la perdita di potenza rispetto all'alim. a benzina è particamente inavvertibile,
una volta verificata l'affidabilità dell'impianto gli eventuali dubbi residui si sciolgono ben presto al momento di pagare i primi
rifornimenti ...
unico "neo" può essere la mancanza degli incentivi statali (350,00 euro ) esauriti già da giugno c.a. ma le case tendono in genere a "compensare" con ulteriori sconti e spesso ci si può avvalere di incentivi a livello locale (Comunali, Provinciali )
cordiali saluti
per GIA3107 : non sarei così pessimista: anche ammesso che fino a poco tempo fa non c'era, con l'attuale andamento dei prezzi carburante "la mentalità" sta arrivando rapidamente : non è un caso se sono in costante aumento i modelli di diverse marche forniti con impianto GPL già montato in fabbrica, ovvero per i quali le case offrono la possibilità di montarlo presso una rete di officine di propria fiducia, in modo da non pregiudicare la garanzia (non è poco); in questo senso la Peugeot è in leggero ritardo ma "sta recuperando" per tenere il passo della concorrenza (altre marche hanno "istituzionalizzato" già da tempo il montaggio
post -vendita dell'impianto GPL mediante convenzione con le ditte produttrici)
sulla 207 dovrebbe essere montato il serbatoio toroidale, al posto della ruota di scorta, di ingombro più che accettabile (naturalmente rimane da "gestire" la ruota di scorta); è probabile date le dimensioni ridotte dell'alloggiamento (destinato se non sbaglio a contenere il "ruotino" ) che venga montata la bombola da 34 litri (leggermente più bassa, con autonomia leggermente inferiore, il che non è un grosso problema dato che il GPL ormai si trova dappertutto)
non so come vadano gli impianti montati sulla 207, BRC ha comunque una lunga tradizione con Peugeot (impianti GPL BRC venivano montati di serie per il mercato francese quando lo stesso tipo di impianto - da montare post vendita - non era ancora omologato per quello italiano ; ne ho avuto uno sulla 206, montato nel 2001 : è sempre andato e va tuttora perfettamente senza alcun intervento a parte il motaggio di un filtro supplementare (l'impianto attuale sarà certamente di modello diverso ma la tecnologia sembra affidabile); la perdita di potenza rispetto all'alim. a benzina è particamente inavvertibile,
una volta verificata l'affidabilità dell'impianto gli eventuali dubbi residui si sciolgono ben presto al momento di pagare i primi
rifornimenti ...
unico "neo" può essere la mancanza degli incentivi statali (350,00 euro ) esauriti già da giugno c.a. ma le case tendono in genere a "compensare" con ulteriori sconti e spesso ci si può avvalere di incentivi a livello locale (Comunali, Provinciali )
cordiali saluti