PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
alex4373
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 09/02/2009, 18:19

207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da alex4373 »

Ciao ,
fra qualche giorno mi arriverà la 207 1.4 8v energie sport eco gpl.
A parte il fatto che la motorizzazione non offre grandi prestazioni (così ho letto nei vari forum), qualcuno sa dirmi come si trova?
Come funziona l'impianto GPL? Vi è un selettore per attivarlo/escluderlo?
Come vi sembra la resa del motore dal passaggio Benzina/gpl?
Ps. non vedo l'ora che mi arrivi, così potrò testarla...ma sono follemente ansioso e curioso!
Io prima avevo una polo tdi 1.4
Grazie :oops:
Peugeot 207 1.4 8V ENERGIE SPORT ECO GPL 3p - Color Argento metallizzato - TORINO

notteluna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 09/02/2009, 16:17
Località: provincia di Vicenza

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da notteluna »

ciao, complimenti per l'acquisto.................la sto aspettando anch'io eheheheheheh :razz: :razz: :razz:

non vedo l'ora!!!!!!!!!!!!!!

Poi ci terremo aggiornati.................

da quel che leggo cmq sembra che a gpl vada ancora meglio...come "prestazioni".
La mia vecchia per passare da benzia a gpl aveva un pulsante, non so se sarà così anche con questo nuovo impianto, cmq in giro ho letto che non ci sono problemi nel passaggio............
verificheremo!
ciao a presto :roll:
Arrivata!! ...prima leoncina...Peugeot 207 energie sport ecogpl GRIGIO THORIUM

Avatar utente
savino72
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/02/2009, 14:43
Località: Torino

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da savino72 »

Mi è arrivata da circa una settimana la 207 1.4 ECOGPL X-Line. Con un pieno GPL di 19,00 € ( costo 0,565 €/l ) ho percorso 450 km. Tenete conto che sto guidando molto pulito, per il piacere di godersi l'auto nuova, con una percorrenza del 80% extraurbano e 20% urbano. Direi che la macchina sembra avere poca ripresa, ma non mi pronuncio perchè non ho superato i 2000/3000 giri. Il mio acquisto pero' è stato finalizzato ai consumi e non alle prestazioni. La guida alta è molto confortevole, abitacolo silenzioso e illuminazione molto migliorata rispetto alla 206; particolare importante per chi come me abita fuori città e percorre tratti di strada poco illuminati. In famiglia abbiamo anche una 206 1.4 Hdi (consumo medio 18,5 km/l con stessi percorsi ). L'impianto GPL è uno dei miglio che ci siano sul mercato. La BRC ha lavorato in stretta collaborazione con la PEUGEOT per la progettazione di questo apposito impianto e i consumi lo dimostrano. Sono molto contento dell'acquisto specie per i sistemi di sicurezza forniti dalla 207 e della qualità/prezzo rispetto a quello che forniva il resto del mercato.

alex4373
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 09/02/2009, 18:19

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da alex4373 »

grazie per le risposte!
mi avete rassicurato molto! non vedo l'ora che arrivi e poi vi dirò ;-)
Peugeot 207 1.4 8V ENERGIE SPORT ECO GPL 3p - Color Argento metallizzato - TORINO

notteluna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 09/02/2009, 16:17
Località: provincia di Vicenza

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da notteluna »

wow che bellissime notizie :lol: :lol: :lol:

non vedo l'ora canch'io di festeggiare l'arrivo della piccola Leoncina :drunken:

ma di dove sei Alex...e la macchina di che colore sarà??
Ciao :)
Arrivata!! ...prima leoncina...Peugeot 207 energie sport ecogpl GRIGIO THORIUM

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da Retz »

:)
come funzia il passaggio benza/GPL? parte sempre a benza e poi lo fa lei da sola quando si scalda?
e l'indicatore della bombola di GPL dov'è? non sul computer di bordo vero? :oops:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da Tonigno »

Retz ha scritto::)
come funzia il passaggio benza/GPL? parte sempre a benza e poi lo fa lei da sola quando si scalda?
e l'indicatore della bombola di GPL dov'è? non sul computer di bordo vero? :oops:
Il nuovo sistema 67R01XX prevede che il veicolo cominci la sua fase di avviamento con il conbustibile primario (benzina) e che successivamente, in modo automatico, subentri il combustibile secondario (GPL). La fase di scambio è indipendente dalla temperatura del veicolo, infatti avviene poco dopo la messa in moto. Il sistema 67R, riconosciuto dal ministero dei trasporti, è ormai presente su tutti i sistemi GPL che entrano sul mercato italiano, ed una sua caratteristica importante è proprio quella di far avviare il veicolo a benzina per poi successivamente passare al GPL, questo per evitare che si verifichino delle cristallizzazioni lungo il percorso benzina quando esso non viene utilizzato per parecchio tempo, con conseguenze pericolose nel momento in cui venisse utilizzato.
L'indicatore di livello dei sistemi indipendenti (quelli che si montano successivamente sui veicoli) sono posizionati nei paraggi del volante con il classico sistema a led verde a scalare, mentre quelli proprietari (installati sul veicolo dalla sua nascita) possono essere implementati e dotati di rilevazione elettronica collegabile anche al CDB, ma su questo non so la Peugeot come abbia preferito agire. :thumbright:

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da Retz »

:D grazie :)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da Tonigno »

Retz ha scritto: :D grazie :)
Figurati socio! ;-)

Domenico88
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 23/02/2009, 14:33

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da Domenico88 »

Salve,
sono nuovo del forum! :) :)
Domani mi arriva la peugeot 207 energy sport eco 5 porte. :D
Vorrei sapere se i consumi del gas sono indicati anche dal cdb?
Dove e' posizionato il commutatore del gas?
Passa in automatico sia da benzina a gpl e sia da gpl a benzina quando il gpl finisce?
E ultimissima domanda (ve lo giuro) Danno anche in dotazione l'adattatore per il rifornimento del gas? :oops:
Scusate l'ignoranza ma ho 20 anni e questa e' la mia prima a gas dopo una a benzina :) :)
Ciao vi ringrazio anticipatamente! :)
Felice di far parte del mondo Peugeot!

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da Retz »

sì, danno in dotazione l'adattatore per il rifornimento del gas: è una specie di "imbutino" color ottone che devi avvitare nella spinetta sotto il tappo della normale benza... ;-)

per le altre domande lascio la parola a chi lo sa :roll:

ciao
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

toscano44
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/02/2009, 12:46

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da toscano44 »

Ma la 207 Eco Gpl ha un indicatore del gas? Dove e' posizionato?? o si affida alle solite luci a led ' degli impianti in genere??

alex4373
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 09/02/2009, 18:19

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da alex4373 »

Rispondo a tutti:
l'impianto gpl montato sulla 207 è della brc. Ti viene consegnato anche l'adattatore da inserire e avvitare vicino al tappo della benzina.
sotto il cruscotto , alla sinistra del volante , è posizionato un dispositivo a 5 led che ti segnala se stai viaggiando a gpl (verde) o benzina (rosso) e l'autonomia (4 led).
Inoltre premendolo si può commutare da benzina a gpl e viceversa.
I consumi del gpl compaiono anche sul cdb ma non so ancora quanto siano veritieri.
Per ora mi trovo bene con il gpl... non si avrà un motore spinto...ma ormai si sa , che con i nuovi modelli di motore devi almeno avere 200 cv perchè abbia un pò di ripresa!
Se no vai tranquillo che non guasta mai.
Peugeot 207 1.4 8V ENERGIE SPORT ECO GPL 3p - Color Argento metallizzato - TORINO

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da Soldatino »

alex4373 ha scritto:Rispondo a tutti:.
Per ora mi trovo bene con il gpl... non si avrà un motore spinto...ma ormai si sa , che con i nuovi modelli di motore devi almeno avere 200 cv perchè abbia un pò di ripresa!
Se no vai tranquillo che non guasta mai.
esageratoooooooooooooooooooooooooooo
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

dallenog
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/02/2009, 14:22

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da dallenog »

ciao, io l'ho comprata alla fine di ottobre, è una 1.4 8v energy sport. L'impianto me lo sono montato io nell'azienda in cui lavoro. ho messo una bella ciambella da 53 litri che mi permetta un'autonomia di 530km con uso prevalente in città. Cali di potenza non è ho avvertiti e la macchina è uguale a prima nelle risposte.
al contrario di come monta l'indicatore di livello la BRC, io me lo sono fatto montare a fianco del quadro strumenti, così lo vedo comodamente attraverso il volante senza piegare la testa di lato.
se volete foto di come lo posizionato chiedete pure :mrgreen:

Torna a “207 - Generale”