PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 207 1.4 HDI - come va la mia

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
piratabg
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/02/2012, 16:11
Località: Barattolo Sottovuoto (PR)

Peugeot 207 1.4 HDI - come va la mia

Messaggio da piratabg »

Buongiorno!

Dopo svariati impegni (e quasi 5000 km), riesco finalmente a raccontarmi un pò come va la mia macchina, anche perché sono molti i falsi miti e leggende che gravitano attorno a quest'accoppiata motore/modello. :)

Partiamo da due presupposti: sono un ex possessore di un 106 954i, macchina tutt'altro che sportiva e scattante, ma con cui mi sono preso le mie soddisfazioni, quindi il mio punto di vista è forse quello di un utente non abituato molto alle prestazioni estreme.

Secondo: il mio raffronto diretto, oltre il 106, è una Opel Corsa 1.3 CDTI, più leggera e con la stessa potenza dichiarata, che ho avuto per 2 anni.


Primo impatto:
Per i primi 1000 km, forse abituato alla "botta di turbo" della Corsa, mi sono dovuto abituare ad un modo completamente diverso di guidare. Il milleqquatro è un motore pacioso, sempre disponibile e scontato, difficilmente vi troverete in difficoltà nella guida.

Nel regime cittadino non richiede (troppo) il cambio, e nel regime exstraurbano da il meglio di se.

Tragitto casa-lavoro, al CDB mi fa i 18 di media.


Test autostradale alla frusta:
Cosa intendo? Avete presente la biga romana? Ecco, immaginate me, fuori dal finestrino che frusto il cofano :lol:

E' capitato, per ragioni che esulano da questo post, di dover, diciamo "correre" nel mio paese natio. Quindi, quale modo migliore per provare in autostrada questo motore che tutti definiscono pigro e poco potente?

Ecco, qui la sorpresa più grande. Magari si, a 130 se si da gas ci pensa un pò a salire di giri, ma cavolo.. CHE MEDIE!

Nei viaggi lunghi (6 ore in stecca) quel che conta non è raggiungere una velocità alta, ma mantenerla. Qui il milleqquatro non delude, anzi, riesce a mantenere medie altissime senza neanche apparente fatica o richiedendo connsumi elevati. Medie di 125-130 con punte anche a 165. Il tutto con 3 persone a bordo e rispettive valigie.

I consumi si mantengono umani (16,5 al litro), contro quelli della Corsa, che pensando sull'accelleratore, consumava come un ossessa.


Conclusioni:

Per il tipo di uso che ne faccio, cioè tragitto casa-lavoro e 3 volte l'anno 1400 km di autostrada per andare dai miei, l'accoppiata 207 e motore 1.4 HDI è fenomenale.

Non mi pento di aver scelto questo motore. Il rapporto costi di gestione-qualità è alto. Con il 1.6 avrei sicuramente avuto una macchina più prestante, ma maggiori consumi e maggiori costi.

E poi, la tenuta di strada del 207... da SBAVO! :D

Grazie a tutti ^_^
PirataBG - detto Il Tonno
ex Peugeot 106 XN 954i - il Leoncino Rampante
Peugeot 207 Energie 1.4 HDI - il Leone Bianco

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Peugeot 207 1.4 HDI - come va la mia

Messaggio da Liuk85 »

Ciao piratabag la tua 207 dopo quanti km si è slegata? io sono a 1700.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
piratabg
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/02/2012, 16:11
Località: Barattolo Sottovuoto (PR)

Re: Peugeot 207 1.4 HDI - come va la mia

Messaggio da piratabg »

Credo che anche a 5000 chilometri sia ancora troppo presto.

La moto ha finito (finito?) di slegarsi ben oltre i 10000... secondo me per avere la macchina al 100% bisogna aspettare ALMENO fino al primo tagliando.
PirataBG - detto Il Tonno
ex Peugeot 106 XN 954i - il Leoncino Rampante
Peugeot 207 Energie 1.4 HDI - il Leone Bianco

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Peugeot 207 1.4 HDI - come va la mia

Messaggio da Liuk85 »

Quindi si slegherà completamente all'incirca sui 20.000 km, da quanto ce l'hai la 207? Io son 2 mesi che l'ho presa, è una sweet years 1.4 hdi, sai a me le prima cose che mi hanno entusiasmato sono state la tenuta di strada (praticamente rollio 0!!) e anche la frenata.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
piratabg
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/02/2012, 16:11
Località: Barattolo Sottovuoto (PR)

Re: Peugeot 207 1.4 HDI - come va la mia

Messaggio da piratabg »

Ce l'ho neanche da 2 mesi :lol:

La frenata non mi ha entusiasmato, ma probabilmente perché non ho mai avuto bisogno di spremere il freno (sono ancora nuovi) e quindi... :-w)

La nenuta di strada è spettacolare, non vedo l'ora di portarmela su di un passo appenninico per provarla per bene \:D/
PirataBG - detto Il Tonno
ex Peugeot 106 XN 954i - il Leoncino Rampante
Peugeot 207 Energie 1.4 HDI - il Leone Bianco

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Peugeot 207 1.4 HDI - come va la mia

Messaggio da Liuk85 »

tra le curve rimane ben incollata, ehehehhehe, insomma ti piace come spinge il motore? :) :D
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Ratos de Porao
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 10/12/2010, 18:38
Località: Novara

Re: Peugeot 207 1.4 HDI - come va la mia

Messaggio da Ratos de Porao »

Per quanto riguarda lo slegarsi, direi che troverai differenze dopo i 10.000 km.
La mia ha 32.000 km ora e il motore inizia a girare fluido, vedo che la lancetta del conta km sale più snella adesso che prima.
Poi, se così dicono, questo motore è dato per mantenere la stessa potenza fino oltyre i 200.000 km, cioè praticamente per tutta la vita della macchina :D
Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Peugeot 207 1.4 HDI - come va la mia

Messaggio da Liuk85 »

Oggi così per curiosità sono andato a farmi una chiacchierata da un elettrauto che rimappa centraline.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Ratos de Porao
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 10/12/2010, 18:38
Località: Novara

Re: Peugeot 207 1.4 HDI - come va la mia

Messaggio da Ratos de Porao »

Liuk85 ha scritto:Oggi così per curiosità sono andato a farmi una chiacchierata da un elettrauto che rimappa centraline.

Io alla fine ho deciso che lascio perdere ... Qualche CV in più farebbe comodo ma per ora risparmio qualche eurozzo :neutral:
Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Peugeot 207 1.4 HDI - come va la mia

Messaggio da Liuk85 »

Fai bene Ratos, io ho chiesto giusto per curiosità.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Strato
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 12/03/2012, 1:01

Re: Peugeot 207 1.4 HDI - come va la mia

Messaggio da Strato »

quoto il 1.4 è un gioiellino! Certo in autostrada il 1.6 sarebbe stato meglio (per i consumi più che altro, non perchè il 1.4 fatichi a mantenere i 130) ma per l'uso che ne faccio io (urbano e molto exraurbano) se viene utilizzato con i piedi da fata il piccolo hdi mi permette di avere consumi (economicamente parlando) non troppo diversi da un gpl.. certo, se si pesta sull'accelleratore il discorso cambia, ma ripeto, sono più che soddisfatto. Una precisazione.. Il motore meglio che si sleghi da se, senza stare a tirare sempre in autostrada: un diesel dà il meglio di se intorno ai 75.000 km se utilizzato correttamente, altrimenti invecchia precocemente.

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Peugeot 207 1.4 HDI - come va la mia

Messaggio da Francoduezerosette »

Condivido appieno le considerazioni iniziali su questo motore, non è un fulmine di guerra questo 1.4 ma certo da delle soddisfazioni in termini di economia e fluidità di marcia :D
@Ratos de Porao
Lascerei perdere a rimappare la centralina, un bravo rimappatore può benissimo farti aumentare una decina di cavalli in più ma devi considerare anche il problema della frizione e del volano che lavorando a maggior potenza subirebbero una precoce usura.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Peugeot 207 1.4 HDI - come va la mia

Messaggio da Francoduezerosette »

Strato ha scritto: Una precisazione.. Il motore meglio che si sleghi da se, senza stare a tirare sempre in autostrada: un diesel dà il meglio di se intorno ai 75.000 km se utilizzato correttamente, altrimenti invecchia precocemente.
Anche sui 40.000km posso dirti che è già bello slegato.
Oltre 75.000 sei già in una fase in cui il motore non è più nuovo, ma con i tagliandi fatti e almeno un treno di gomme nuovo, una bella controllatina allo scarico, al fap, alla frizione, allo stato degli ammortizzatori e ai freni, non ti manca nulla per viaggiare tranquillamente fino alla prossima manutenzione.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Peugeot 207 1.4 HDI - come va la mia

Messaggio da Liuk85 »

E pensare che la prima tirata al massimo io l'ho fatta a 1000 km...
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Strato
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 12/03/2012, 1:01

Re: Peugeot 207 1.4 HDI - come va la mia

Messaggio da Strato »

Francoduezerosette ha scritto:
Strato ha scritto: Una precisazione.. Il motore meglio che si sleghi da se, senza stare a tirare sempre in autostrada: un diesel dà il meglio di se intorno ai 75.000 km se utilizzato correttamente, altrimenti invecchia precocemente.
Anche sui 40.000km posso dirti che è già bello slegato.
Oltre 75.000 sei già in una fase in cui il motore non è più nuovo, ma con i tagliandi fatti e almeno un treno di gomme nuovo, una bella controllatina allo scarico, al fap, alla frizione, allo stato degli ammortizzatori e ai freni, non ti manca nulla per viaggiare tranquillamente fino alla prossima manutenzione.
Bè si, 75.000 è un numero, logico che poi tutto è relativo...

Torna a “207 - Generale”