maxxim ha scritto:Ma è normale che le varie Osram, Philips ecc. facciano cartello. Negli USA non ci sono normative ottuse come quelle europee (italiane in primis) dove se hai gli xeno vieni multato. Basta vedere cosa hanno fatto con Toyota per il problema del pedale dell'acceleratore che si incastrava/bloccava. Akio Toyoda, presidente della Casa è stato costretto dal Congresso USA a scusarsi pubblicamente davanti alle telecamere. Figuratevi se il presidente di Peugeot, Varin, farebbe la stessa cosa.
Poi le associazioni dei consumatori americane non sono mica come quelle europee che sono in combutta con le aziende e se ne fregano dei consumatori truffati. Là ti portano in tribunale e ti mangiano tutto se non risarcisci i clienti. L'esempio è sempre Toyota.
Peugeot negli USA nemmeno esiste ed è chiaramente scritto nei libretti di garanzia che non hanno una rete vendita/distribuzione. O ti adegui alle loro leggi, oppure tu negli USA non vendi nemmeno uno spillo. Le loro leggi vogliono che tu abbia un'attacco per i fendinebbia che sia compatibile con le altre lampadine? O lo fai, oppure non ci metti nemmeno piede. Non a caso è il paese simbolo della libertà.

E' l'europa ad essere incasinata, sia a livello politico che normativo.
Gli Stati Uniti riescono a governare più di 50 stati e un confine sconfinato, e ci riescono benissimo.
In europa ognuno viaggia per la sua strada e i paesi che ci sono dentro fanno a gara a metterselo nel didietro uno con l'altro. E se ogni tanto esce fuori qualche normativa state sicuri che o si tratta di burocrazia, o di qualche norma per salvare le banche e concedergli prestiti all'1% per poi guadagnarci sopra il 4%.
Del consumatore e del cittadino comune non gliene frega una emerita cippa a questa banda di burocrati.