PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Guarnizioni Vetri posteriori

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Winston_Wolf
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 15/10/2012, 14:47
Località: Napoli

Guarnizioni Vetri posteriori

Messaggio da Winston_Wolf »

Salve a tutti, sono in attesa che venga immatricolata la mia 207; l'auto non è nuova, ma è dimostrativa, ha circa 1600 Km ed è stata usata negli showroom e per qualche prova. Già l'anno scorso ho comprato un'altra auto (Fiat Bravo 1.4 T-jet 1800km) dimostrativa dallo stesso concessionario e in famiglia ci siamo trovati molto bene, mai un problema, anzi in passato auto nuove ci hanno dato più problemi.
L'unico problema è che le guarnizioni dei vetri posteriori sono un po' allentate dove c'è la curvatura. Questo difetto ce l'avevano anche altre 207 che aveva. Mi è stato detto da loro che è dovuto al fatto che queste macchine rimangono anche al sole, e che nello specifico la guarnizione della 207 ha una curva troppo pronunciata.
La mia domanda è la seguente: è un difetto comune quello della guarnizione della 207?
C'è il rischio che col tempo possa entrare dell'acqua?
Se decidessi di sostituirle quanto mi verrebbe a fare?
Grazie in anticipo a tutti.
Ps: il modello in questione è una 207 1.4 benzina(io ho scelto di farmi montare anche l'impianto a gas) 5 porte.

Ziosambz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/02/2011, 11:53
Località: Bolzano

Re: Guarnizioni Vetri posteriori

Messaggio da Ziosambz »

Ciao,

beh sinceramente io me le farei sostituire, se l'auto ha cosi pochi km, e non credo sia stata prodotta tanti anni fa, non dovrebbe manifestarsi questo problema. Il dubbio è che forse ha più anni di quelli che ti ha detto?

Anche perchè se è stata all'interno del salone ed è stata usata per qualche giro di prova, quindi con targa prova, dubito sia rimasta tanto al sole.

Quindi chiedi che te le cambino in garanzia, o che ti facciano uno bello sconto ulteriore.

Ciao
Peugeot 207 1.6 HDI XS 112 CV 3P Bianco Bianchisa.

Avatar utente
Winston_Wolf
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 15/10/2012, 14:47
Località: Napoli

Re: Guarnizioni Vetri posteriori

Messaggio da Winston_Wolf »

Ciao, purtroppo non me le sostituiscono, l'auto è di produzione fine 2010; lo sconto non me lo fa, come suo cliente mi ha regalato l'antifurto con l'antirapina; l'auto mi è venuta a costare complessivamente 8.800€ compresa immatricolazione, ipt e impianto Gpl Landi che ho fatto montare io. Come accessori ha lo stereo con comandi al volante, cruise control, climatizzatore, ESP. Ho un anno di garanzia, ma mi ha detto che per queste guarnizioni non può fare nulla. L'anno scorso quando prendemmo la bravo aveva della condensa negli stemmi e me li sostituì mettendomeli nuovi.

Ziosambz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/02/2011, 11:53
Località: Bolzano

Re: Guarnizioni Vetri posteriori

Messaggio da Ziosambz »

Winston_Wolf ha scritto:Ciao, purtroppo non me le sostituiscono, l'auto è di produzione fine 2010; lo sconto non me lo fa, come suo cliente mi ha regalato l'antifurto con l'antirapina; l'auto mi è venuta a costare complessivamente 8.800€ compresa immatricolazione, ipt e impianto Gpl Landi che ho fatto montare io. Come accessori ha lo stereo con comandi al volante, cruise control, climatizzatore, ESP. Ho un anno di garanzia, ma mi ha detto che per queste guarnizioni non può fare nulla. L'anno scorso quando prendemmo la bravo aveva della condensa negli stemmi e me li sostituì mettendomeli nuovi.

Ciao,

ma la macchina è già stata immatricolata per la prima volta? Ma è il 1.4 16 valvole, o il 1.4 8 valvole? che allestimento è?
Diciamo che se vuole te le può sostituire, se si batte un po' penso riesca a fartele passare anche in garanzia o quantomeno te le può sostituire, venendoti in contro sul prezzo del lavoro.
Peugeot 207 1.6 HDI XS 112 CV 3P Bianco Bianchisa.

Avatar utente
Winston_Wolf
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 15/10/2012, 14:47
Località: Napoli

Re: Guarnizioni Vetri posteriori

Messaggio da Winston_Wolf »

Ciao, l'auto viene dall'estero, e quindi sarebbe la prima immatricolazione in italia; purtroppo mi ha detto che le guarnizioni non me le può cambiare; non è un concessionario peugeot; ma ford; e vende anche auto plurimarca sia usate, sia nuove sia dimostrative. Io in effetti volevo sapere se a qualche altro utente è capitato il problema della guarnizione, e se in futuro decidessi di cambiarla quanto verrebbe a fare.

Ziosambz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/02/2011, 11:53
Località: Bolzano

Re: Guarnizioni Vetri posteriori

Messaggio da Ziosambz »

Ciao,

io ho la 3 porte, che vedi in firma, quindi credo di poterti aiutare poco. Per ora le mie guarnizioni sono perfette e la macchina ha quasi 2 anni e 3 mesi circa.

Se vuoi toglierti il dubbio, vai in un qualsiasi concessionario peugeot, vai all'assistenza e chiedi quanto può costare sostituirle, comprensivo del lavoro, cosi ti fai un'idea.

Personalmente se non ti crea problemi di infiltrazioni ed esteticamente è accettabile, lascerei cosi com'è, a meno che la spesa non sia eccessiva, che allora in quel caso puoi cambiarla.
Peugeot 207 1.6 HDI XS 112 CV 3P Bianco Bianchisa.

Avatar utente
Winston_Wolf
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 15/10/2012, 14:47
Località: Napoli

Re: Guarnizioni Vetri posteriori

Messaggio da Winston_Wolf »

Ciao, ora aspetto che mi arriva, e poi magari faccio un salto da qualche concessionario peugeot; devo anche dire che cercando sul forum ho visto una discussione sulle guarnizioni che riguarda la 308; forse è veramente un difetto comune, e anche sostituendole il problema si ripresenterebbe

Torna a “207 - Generale”