PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 a metano?

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: 207 a metano?

Messaggio da furfante69 »

ivanoborsa ha scritto:Il problema comunque è tutto italiano, io abito a 1 km dalla Svizzera e quando andavo a fare benzina alla moto vedevo il prezzo salire quando il petrolio aumentava e...SCENDERE quando il petrolio scendeva!!!
Incedibile vero cosa succede in un paese veramente civile!? I costi variano aumentando e diminuendo allo stesso modo col salire e scendere del costo della materia prima. In Italia sale e basta, quando il prezzo del petrolio scende, stranamente il costo alla pompa rimane stabile fino ai prossimi rialzi, senza parlare delle tasse che ci paghiamo sopra veramente scandalose (vedi accisa per guerra in Abissinia, terremoto del Molise e altre varie cose successe secoli fa).
Comunque, adesso chiudo la partita Iva e vado a lavorare in Svizzera e i distributori italiani non mi vedranno più visto che pure il gasolio elvetico costa meno!
Complimenti ai vari Prodi e Berlusconi che invece di tenersi la forza lavoro (e gli italiani lavorano come muli) fanno di tutto per farci scappare :applause: !
Scusate lo sfogo fuori tema.

Spero che almeno il prezzo del gas regga un po in modo che chi fa l'impianto abbia dei benefici e quindi anche noi che respiriamo l'aria.
ivano ti consiglio vivamente di nn fare politica sul forum (io mi sono beccato un cazziatone da parte dei moderatori)
scusa se mi permetto di darti un consiglio, dato che sei più grande di me..... :salute:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: 207 a metano?

Messaggio da Endtyme »

furfante69 ha scritto:ivano ti consiglio vivamente di nn fare politica sul forum (io mi sono beccato un cazziatone da parte dei moderatori)
scusa se mi permetto di darti un consiglio, dato che sei più grande di me..... :salute:
Ragazzi, non è questione di "cazziatoni", semplicemente sul forum preferiamo non parlare di politica onde evitare di sollevare vespai da una parte e l'altra...è solo questione di quieto vivere, tutto qua! ;-)
Poi quella di Ivano non era una precisa accusa politica, ma un semplice "sfogo generico" sulla attuale triste situazione del ns. paese, quindi non ci vedo niente di male...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: 207 a metano?

Messaggio da ivanoborsa »

Sono d'accordo con entrambi, di solito cerco di essere neutrale in certe situazioni, ma in questo caso essendo un forum di automobilisti, e sapendo quanto tutti noi veniamo tartassati...m'è partita la scimmia! L'unica politica che mi sento di pubblicizzare è il rispetto di tutte le opinioni che non ledono nessuno.
Tornando al tema, qualcuno ha già avuto auto trasformate a gas dopo l'acquisto? M'interesserebbe per capire poi nella rivendita se ha incontrato difficoltà.
Poi qualcuno sa se a lungo andare (intendo almeno 5 anni e 100.000 km) il motore non si rovina se non esce già di fabbrica predisposto a gas?
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: 207 a metano?

Messaggio da mefisto »

ivanoborsa ha scritto:Sono d'accordo con entrambi, di solito cerco di essere neutrale in certe situazioni, ma in questo caso essendo un forum di automobilisti, e sapendo quanto tutti noi veniamo tartassati...m'è partita la scimmia! L'unica politica che mi sento di pubblicizzare è il rispetto di tutte le opinioni che non ledono nessuno.
Tornando al tema, qualcuno ha già avuto auto trasformate a gas dopo l'acquisto? M'interesserebbe per capire poi nella rivendita se ha incontrato difficoltà.
Poi qualcuno sa se a lungo andare (intendo almeno 5 anni e 100.000 km) il motore non si rovina se non esce già di fabbrica predisposto a gas?
Nel 2003 la multinazionale per cui lavoravo ha deciso che l'Italia non era più un mercato strategico e ha chiuso baracca e burattini ; ho avuto la fortuna di trovare un altro posto (alla mia età non è facile) , ma a 85 Km da casa .
Avevo in quel momento una 406 ST berlina (benzina) in condizioni perfette , con la quale avevo fatto meno di 10000 Km : nonostante ciò , se l'avessi data dentro per comprare un diesel , me l'avrebbero valutata pochissimo (chi vuole più un'auto a benzina ? Ormai si vendono solo diesel) .
Questo a prescindere dal fatto che con le motorizzazioni diesel non mi sono mai trovato a mio agio .
Ho deciso quindi di passare al metano ; la scelta è caduta su questo tipo di carburante per motivi economici (con 1 Kg di metano , che costa mediamente 0,8 € , percorro circa 19 Km) , ecologici (è il carburante che inquina meno di tutti) e pratici (posso circolare anche nei giorni di blocco) .
In assenza di indicazioni attendibili relative agli installatori operanti in Lombardia ed Emilia-Romagna , mi sono rivolto ad un concessionario della marca (a Fiorenzuola d'Arda , dato che lavoro lì vicino) , che fa installazioni aftermarket anche su vetture non Peugeot .
La speranza era che , stante la conoscenza (presunta) della meccanica e sopratutto dell'elettronica del modello specifico da parte degli operatori , ci sarebbero stati meno problemi di installazione e , soprattutto , di messa a punto .
In effetti i risultati sono stati buoni , e l'assistenza impeccabile ; unica nota dolente il prezzo (1700 € a febbraio 2005 , al netto di 800 € di incentivo della Regione Lombardia) .
Non ho rilevato un particolare calo delle prestazioni , se non un lieve calo della ripresa (che non è comunque eccezionale nemmeno a benzina) : si arriva ancora a 190 Km/h senza difficoltà .
Naturalmente ci sono anche degli inconvenienti : la bombola da 85 l mi occupa il fondo del bagagliaio , e mi garantisce una percorrenza di 250 Km circa con un pieno (da 11 €) ; inoltre i distributori sono molto pochi , in particolare sulle autostrade .
Si tratta però di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e sul percorso quotidiano (Milano - Fiorenzuola e ritorno) i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare rifornimento quasi tutti i giorni .
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno) basta programmare in anticipo le soste presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti che riportano queste informazioni) .
Finora , senza nessun problema particolare (se non un piccolo aumento del consumo d'olio , ultimamente 1 l ogni 15000 Km), ho percorso 205000 Km (di cui 170000 Km a metano) e conto di farne almeno altrettanti prima di demolirla e passare ad un'altra Peugeot .

saluti
mefisto
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: 207 a metano?

Messaggio da ivanoborsa »

A mio parere Mefisto hai fatto un’ottima scelta a non cambiarla, poi fai conto che per fare i tuoi stessi 250 km io col diesel (che ho il piede leggero e faccio più di 20km/lt) pago circa 15,6 euro (calcolato sul costo di 1,250 €/lt) invece di 11 euro, il che vuol dire che su un pieno (di 50 lt) tu risparmieresti almeno 15 euro. Quindi sapendo che il diesel solitamente costa 1500/2000 euro in più rispetto ad un omologo modello a benzina ottieni che per la tua macchina hai parificato il suo costo ad un diesel, però poi paghi meno il carburante a parità di km percorsi.
Mi auguro che il prezzo del gas per autotrazione rimanga basso, ma se tanto mi da tanto, conoscendo il bel paese dei furbetti, a breve inizierà a salire pure quello visto che iniziano a diffondersi modelli con alimentazione a gas.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Torna a “207 - Generale”