PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 gti

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: 207 gti

Messaggio da alessio_mo »

FeNi ha scritto:. Con questa auto, non serve tanta musica per svagarsi durante i viaggi..... un cd basta e avanza---- ;-) ;-)
eh eh vvvvrrrrrrrrrrrrroooooooooommmmmmmmm e che musicaaaa!!! :razz:
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Kasimir
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 02/02/2009, 16:55
Località: Alghero (SS)

Re: 207 gti

Messaggio da Kasimir »

no il fatto è che secondo dove vai ti bastano 3 canzoni :D :D
PEUGEOT 207 GTi 1600 THP 16V 175 CV http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25504

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: 207 gti

Messaggio da alessio_mo »

supercar-rocki 2-e we are the champions .dopo i sorpassi
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Frank GTI
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1647
Iscritto il: 08/01/2009, 22:06
Località: Vibo Valentia feat Montevarchi

Re: 207 gti

Messaggio da Frank GTI »

io piu o meno un anno fa a km zero mi è venuta 18500 e tranne il nav e i sedili riscaldabili ha veramente tutto
308 1.6 HDI 110 cv fap scarico 207 gti modificato portellone lisciato vetri fumè assetto -5 h&r
ex 207 GTI nero ossidiana w.i.p.
ex 206 xs 2.0 hdi 120 con centralina + assetto ecc ecc (rigorosamente nero ossidiana)
Tessera socio passione peugeot n.324
presente al my special car 2010, presente al raduno dei raduni con il n. 844
"IL SILURO SPOPOFFATORE RASOTERRA E' QUI".

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: 207 gti

Messaggio da FeNi »

lievemente OT, ma voi, con la GTi/RC/Le Mans, riuscite a fare il punta tacco?
Il pedale del freno è molto efficace appena sfiorato e il dislivello con l'acceleratore è troppo . Uno deve avere delle articolazioni da contorsionista.... :scratch:
Con la 205 Rallye nel 1989, avevo messo la pedaliera ( . mi pareva OMP). Veniva istintivamente. Con la disposizione dei pedali della Gti, nonostante l'aspetto sportivo, rischi solo di fare cazzate.. Sono diventato mongolo io con l'età (le articolazioni peggiorano) oppure avete difficoltà anche voi?

Quasi quasi, svito la pedana dell'acceleratore e metto degli spessori con le viti un poco più lunghe. Così facendo diminuisco il dislivello tra freno e acceleratore
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

gingiu
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/04/2009, 21:27

Re: 207 gti

Messaggio da gingiu »

ponch gti ha scritto:grazie per le risposte e cmq io la voglio (modello base) xchè sono un maniaco del essenziale.quand la porterò a casa ci faro dei bei lavoretti mirati a migliorare sia le prestazioni per quanto riguarda motore ma anche sopratutto per l' asetto e per ridurre il peso che mi sembra un po troppo....riguardo lo sconto un mio conce di fiducia non peugeot ma multi marca me la porterebbe a casa nuova da immatricolare bianca e senza optional con piu o meno 17500 euri mi sembra un bel prezzo io sono rimasto stupito [-o< [-o< per adex abbiamo solo parlato ma se concludo vi faccio sapere di preciso....


ti fanno 17500 nuova????????
non posso a questo punto stupirmi di non riuscire a venderla!!!
comunque fanno questi sconti (sempre che ciò che dici è verità..............)non perchè c'è crisi ma perchè è un modello che non si vende!!!!!!!io sto girando per una golf nuova e dopo 5 conce diverse ho notato che voglia e bisogno di vendere non ne hanno!certo che se vai in vw e chiedi una phaeton calano le braghe......quindi a fronte di un buon prezzo di acquisto avrai come ovvia comtropartita una forte svalutazione quando vorrai cambiarla.

Avatar utente
Frank GTI
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1647
Iscritto il: 08/01/2009, 22:06
Località: Vibo Valentia feat Montevarchi

Re: 207 gti

Messaggio da Frank GTI »

FeNi ha scritto:lievemente OT, ma voi, con la GTi/RC/Le Mans, riuscite a fare il punta tacco?
Il pedale del freno è molto efficace appena sfiorato e il dislivello con l'acceleratore è troppo . Uno deve avere delle articolazioni da contorsionista.... :scratch:
Con la 205 Rallye nel 1989, avevo messo la pedaliera ( . mi pareva OMP). Veniva istintivamente. Con la disposizione dei pedali della Gti, nonostante l'aspetto sportivo, rischi solo di fare cazzate.. Sono diventato mongolo io con l'età (le articolazioni peggiorano) oppure avete difficoltà anche voi?

Quasi quasi, svito la pedana dell'acceleratore e metto degli spessori con le viti un poco più lunghe. Così facendo diminuisco il dislivello tra freno e acceleratore
effettivamente i pedali sn un po distanti ma ancora sinceramente nn ci ho provato.........ti farò sapere :thumbright:
308 1.6 HDI 110 cv fap scarico 207 gti modificato portellone lisciato vetri fumè assetto -5 h&r
ex 207 GTI nero ossidiana w.i.p.
ex 206 xs 2.0 hdi 120 con centralina + assetto ecc ecc (rigorosamente nero ossidiana)
Tessera socio passione peugeot n.324
presente al my special car 2010, presente al raduno dei raduni con il n. 844
"IL SILURO SPOPOFFATORE RASOTERRA E' QUI".

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: 207 gti

Messaggio da FeNi »

Grazie. A spiazzarti, è soprattutto la distanza come altezze dei due pedali aggravata da una notevole prontezza del pedale del freno
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: 207 gti

Messaggio da FeNi »

Questa mattina, ho cercato di capire come è fissata la copertura in alluminio al resto del pedale. Ci sono due viti allen con dietro qualcosa di difficile da fermare ..... in sintesi: è un bel casino svitare due semplici viti...
qualcuno, cortesemente, ha già il "microfish" del pedale esploso nelle sue parti?

Io sul sito della peugeot, ho trovato solo questo che non evidenzia il fissaggio della parte in alluminio al resto del pedale

http://img8.imageshack.us/img8/1628/ef16a05b.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

grazie
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Avatar utente
Frank GTI
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1647
Iscritto il: 08/01/2009, 22:06
Località: Vibo Valentia feat Montevarchi

Re: 207 gti

Messaggio da Frank GTI »

per smontare la parte di alluminio io credevo ke fosse come quello della 206 ke mi ero montato da solo ed erano sl quelle 2 viti senza niente dietro ............ cmq ho provato e facendo il punta tacco normale e cioe con la punta sul freno e tacco all'accelleratore rischi di distruggerti........ se fai al contrario invece un po mi viene ma è scomodissimo e qnd freni troppo e qnd per niente .......
308 1.6 HDI 110 cv fap scarico 207 gti modificato portellone lisciato vetri fumè assetto -5 h&r
ex 207 GTI nero ossidiana w.i.p.
ex 206 xs 2.0 hdi 120 con centralina + assetto ecc ecc (rigorosamente nero ossidiana)
Tessera socio passione peugeot n.324
presente al my special car 2010, presente al raduno dei raduni con il n. 844
"IL SILURO SPOPOFFATORE RASOTERRA E' QUI".

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: 207 gti

Messaggio da Mav »

Per me non è assolutamente un problema fare il punta/tacco,anzi è una posizione molto comoda,non vedo cosa c'è di scomodo!!!!L'unica macchina che ho trovatto un po scomoda è la vecchia y10,perchè aveva i pedali piccoli e vicinissimi,ma una volta adattato,lo facevo anche con quella!!!

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: 207 gti

Messaggio da FeNi »

sarò io, ma trovo eccessivo il dislivello tra i due pedali. Comunque grazie :) :)
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Avatar utente
Frank GTI
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1647
Iscritto il: 08/01/2009, 22:06
Località: Vibo Valentia feat Montevarchi

Re: 207 gti

Messaggio da Frank GTI »

è scomodo in quanto, cm diceva feni , il pedale del freno è molto piu alto rispetto all'accelleratore e quindi si rischia di inchiodare o di nn frenare proprio..... la y10 i pedali c'è li aveva simili a quelli della mia 500 sporting e so cosa significa averli troppo vicini perche ho rischiato diverse volte, ma cn quella mi usciva piu spontaneo facendolo con le parti esterne della punta, appunto perche erano vicinissimi........
308 1.6 HDI 110 cv fap scarico 207 gti modificato portellone lisciato vetri fumè assetto -5 h&r
ex 207 GTI nero ossidiana w.i.p.
ex 206 xs 2.0 hdi 120 con centralina + assetto ecc ecc (rigorosamente nero ossidiana)
Tessera socio passione peugeot n.324
presente al my special car 2010, presente al raduno dei raduni con il n. 844
"IL SILURO SPOPOFFATORE RASOTERRA E' QUI".

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: 207 gti

Messaggio da FeNi »

Frank GTI ha scritto:è scomodo in quanto, cm diceva feni , il pedale del freno è molto piu alto rispetto all'accelleratore e quindi si rischia di inchiodare o di nn frenare proprio..... la y10 i pedali c'è li aveva simili a quelli della mia 500 sporting e so cosa significa averli troppo vicini perche ho rischiato diverse volte, ma cn quella mi usciva piu spontaneo facendolo con le parti esterne della punta, appunto perche erano vicinissimi........
grazie per il riscontro. Mi sentivo già un vecchietto con le articolazioni anchilosate. :) :)
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Avatar utente
Frank GTI
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1647
Iscritto il: 08/01/2009, 22:06
Località: Vibo Valentia feat Montevarchi

Re: 207 gti

Messaggio da Frank GTI »

FeNi ha scritto:
Frank GTI ha scritto:è scomodo in quanto, cm diceva feni , il pedale del freno è molto piu alto rispetto all'accelleratore e quindi si rischia di inchiodare o di nn frenare proprio..... la y10 i pedali c'è li aveva simili a quelli della mia 500 sporting e so cosa significa averli troppo vicini perche ho rischiato diverse volte, ma cn quella mi usciva piu spontaneo facendolo con le parti esterne della punta, appunto perche erano vicinissimi........
grazie per il riscontro. Mi sentivo già un vecchietto con le articolazioni anchilosate. :) :)
nn so quanti anni hai ma nn credo sia quello il problema..... se mav ci riesce bisogna un attimo abituare il piede....... a meno ke lui nn è contorsionista :razz:
308 1.6 HDI 110 cv fap scarico 207 gti modificato portellone lisciato vetri fumè assetto -5 h&r
ex 207 GTI nero ossidiana w.i.p.
ex 206 xs 2.0 hdi 120 con centralina + assetto ecc ecc (rigorosamente nero ossidiana)
Tessera socio passione peugeot n.324
presente al my special car 2010, presente al raduno dei raduni con il n. 844
"IL SILURO SPOPOFFATORE RASOTERRA E' QUI".

Torna a “207 - Generale”