eppure anche in questo pieno mi sembra di notare differenze.. in generale quando riempio da un distributore affiliato ad un centro commerciale della mia zona (costa un pochino meno) mi sembra più fiacca, mentre quando riempio da altre parti mi sembra di sentire un pò di brio in più.. E' un tarlo che mi è stato messo in testa ma effettivamente..
boh..
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
secondo voi c'è una benzina migliore?
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: secondo voi c'è una benzina migliore?
Da quando i prezzi dei carburanti sono stati liberalizzati (chissà perchè quasi sempre verso l'alto) , ho sempre cercato di fare rifornimento dove il costo era più basso (faccio 180 Km al giorno , e , passando davanti a parecchi distributori , ho modo di confrontare un bel pò di prezzi) : per quanto riguarda la qualità del prodotto (benzina nel mio caso) , non ho mai riscontrato differenze significative tra carburanti di marca e non .Daber_599 ha scritto:eppure anche in questo pieno mi sembra di notare differenze.. in generale quando riempio da un distributore affiliato ad un centro commerciale della mia zona (costa un pochino meno) mi sembra più fiacca, mentre quando riempio da altre parti mi sembra di sentire un pò di brio in più.. E' un tarlo che mi è stato messo in testa ma effettivamente..
boh..
Da quando viaggio a metano , il costo della benzina non è più la massima priorità (percorro con questo carburante non più di 2000 o 3000 Km/anno , pari a 5 o 6 % del totale) , tuttavia l'abitudine di fare rifornimento dove il costo è più basso mi è rimasta : è più che altro una questione di principio , perchè , se tutti si comportassero in questo modo , penalizzando i distributori più cari , forse si avrebbero prezzi mediamente più bassi .
Per la cronaca , ho riscontrato differenze tra i vari distributori pari a 11 o 12 € cent al litro , ma continuo a vedere code chilometriche anche agli impianti più cari ; sembra che alla maggior parte della gente il costo del carburante non importi più di tanto : ad ogni aumento mugugnano , ma continuano a frequentare gli stessi distributori (stesso discorso per il self-service , ancora snobbato da molti) .
11 o 12 € cent al litro corrispondono a 6 € in meno ad ogni pieno e a circa 150 €/anno per uno che percorre 20000 Km/anno : certo non cambiano la vita , ma perchè lasciarli a loro ?
Attualmente faccio benzina (20 €/mese) ad una pompa "bianca" presente nello stesso distributore dove mi rifornisco di metano ; nella foto allegata (già postata in altro thread) ci sono i prezzi aggiornati a inizio febbraio .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: secondo voi c'è una benzina migliore?
Mefisto hai proprio ragione, anche io per anni e anni ho fatto benzina nel distributore affiliato al centro commerciale proprio per principio e, stupidamente, non ho mai nemmeno confrontato più di tanto i prezzi dando per scontato che fosse il meno caro.
Oltretutto la marca della loro benzina non è sconosciuta, anzi, è una delle più balsonate (e costose nelle pompe normali), senonchè al lavoro si sono grippati vari iniettori del furgone (diesel) ed i meccanici mi hanno vivamente sconsigliato di rifornirmi lì perchè a loro dire il loro gasolio aveva creato problemi a moltissime persone (in realtà il furgone ha continuato a grippare gli iniettori anche dopo aver cambiato pompa) e poi ho sentito che anche la benzina, pur non dando problemi di rotture, peccava in prestazioni e durata al litro.. Prima con la mia clio 98 cv che era una bomba me ne sono sempre fregato, adesso che ho una 207 decisamente più pesante e meno performante mi sono guardato in giro e vado nel distributore meno caro che c'è dopo quello del centro commerciale (la differenza è minima, davvero pochi centesimi al litro) e secondo me la macchina ha un pò di brio in più.. Sarà suggestione, indubbiamente, però..
Oltretutto la marca della loro benzina non è sconosciuta, anzi, è una delle più balsonate (e costose nelle pompe normali), senonchè al lavoro si sono grippati vari iniettori del furgone (diesel) ed i meccanici mi hanno vivamente sconsigliato di rifornirmi lì perchè a loro dire il loro gasolio aveva creato problemi a moltissime persone (in realtà il furgone ha continuato a grippare gli iniettori anche dopo aver cambiato pompa) e poi ho sentito che anche la benzina, pur non dando problemi di rotture, peccava in prestazioni e durata al litro.. Prima con la mia clio 98 cv che era una bomba me ne sono sempre fregato, adesso che ho una 207 decisamente più pesante e meno performante mi sono guardato in giro e vado nel distributore meno caro che c'è dopo quello del centro commerciale (la differenza è minima, davvero pochi centesimi al litro) e secondo me la macchina ha un pò di brio in più.. Sarà suggestione, indubbiamente, però..
Re: secondo voi c'è una benzina migliore?
io trovo che la tamoil sia meglio delle altre
vicino a casa ho molti distributori/supermercato, si arriva per la verde a 1.345 e il diesel a 1.265
vicino a casa ho molti distributori/supermercato, si arriva per la verde a 1.345 e il diesel a 1.265
Peugeot 207 1.4 75cv Energie 5p Grigio Alluminio, RD4-Mp3, ESP, antennino, pneumatici: Nokian i3
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170 - 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170 - 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!
Re: secondo voi c'è una benzina migliore?
La Tamoil mi fa sempre sorridere perchè ha fisicamente una pompa che io chiamo a "manovella" 
Ci metto sempre un bordello per fare un pieno! la benza sembra che esca alla velocità di un bradipo qui nel mio distributore
tri-tri-tri-tri sembra che uno dentro alla pompa giri una manovella come per fare la miscela dei motorini!!!
Faccio quasi in tempo ad ascoltare un paio di canzoni intere quando faccio il pieno
Per il resto l'unleaded costa meno delle altre e rende di più sul chilometraggio per quanto ho visto sulla mia leona..
All'Agip ci metto la metà del tempo

Ci metto sempre un bordello per fare un pieno! la benza sembra che esca alla velocità di un bradipo qui nel mio distributore


Faccio quasi in tempo ad ascoltare un paio di canzoni intere quando faccio il pieno

Per il resto l'unleaded costa meno delle altre e rende di più sul chilometraggio per quanto ho visto sulla mia leona..
All'Agip ci metto la metà del tempo

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...