


La convergenza direi proprio di no, se i pneumatici si usurano regolarmente e se la macchina non tira né a destra né a sinistra è inutile farla IMHO. Semmai tu ti riferisci all'equilibratura... che normalmente i gommisti fanno ad ogni cambio gomme. Anche quella se il volante non vibra ad alte velocità è una cosa che si può tranquillamente omettere, io sono un altro che si gira le gomme in garage con il crick idraulico.DonJo ha scritto:ma scusate...non bisognerebbe fare anche la convergenza????
ma l'equilibratura non dovrebbe variare se non cambia il pneumatico...cioè mettono quel pesetto sul cerchio e non credo che se si cambi di posizione il pneumatico si debba anche cambiare il pesetto...Stefano G ha scritto:La convergenza direi proprio di no, se i pneumatici si usurano regolarmente e se la macchina non tira né a destra né a sinistra è inutile farla IMHO. Semmai tu ti riferisci all'equilibratura... che normalmente i gommisti fanno ad ogni cambio gomme. Anche quella se il volante non vibra ad alte velocità è una cosa che si può tranquillamente omettere, io sono un altro che si gira le gomme in garage con il crick idraulico.DonJo ha scritto:ma scusate...non bisognerebbe fare anche la convergenza????
E' corretto quello che dici nel senso che la posizione del pesetto non cambia a seconda se si monta il pneumatico all'anteriore o al posteriore.DonJo ha scritto:ma l'equilibratura non dovrebbe variare se non cambia il pneumatico...cioè mettono quel pesetto sul cerchio e non credo che se si cambi di posizione il pneumatico si debba anche cambiare il pesetto...Stefano G ha scritto:La convergenza direi proprio di no, se i pneumatici si usurano regolarmente e se la macchina non tira né a destra né a sinistra è inutile farla IMHO. Semmai tu ti riferisci all'equilibratura... che normalmente i gommisti fanno ad ogni cambio gomme. Anche quella se il volante non vibra ad alte velocità è una cosa che si può tranquillamente omettere, io sono un altro che si gira le gomme in garage con il crick idraulico.DonJo ha scritto:ma scusate...non bisognerebbe fare anche la convergenza????![]()
fabioklr ha scritto:E' corretto quello che dici nel senso che la posizione del pesetto non cambia a seconda se si monta il pneumatico all'anteriore o al posteriore.DonJo ha scritto:ma l'equilibratura non dovrebbe variare se non cambia il pneumatico...cioè mettono quel pesetto sul cerchio e non credo che se si cambi di posizione il pneumatico si debba anche cambiare il pesetto...Stefano G ha scritto:La convergenza direi proprio di no, se i pneumatici si usurano regolarmente e se la macchina non tira né a destra né a sinistra è inutile farla IMHO. Semmai tu ti riferisci all'equilibratura... che normalmente i gommisti fanno ad ogni cambio gomme. Anche quella se il volante non vibra ad alte velocità è una cosa che si può tranquillamente omettere, io sono un altro che si gira le gomme in garage con il crick idraulico.DonJo ha scritto:ma scusate...non bisognerebbe fare anche la convergenza????![]()
Quello che succede e' pero' che dopo 10mila km magari il pesetto e' andato via o si e' spostato oppure un colpo puo' aver leggermente fatto cambiare geometria de cerchio (anche se di pochissimo) e cosi' rifare l'equilibratura puo' servire in questo senso.
Stefano G ha scritto:La convergenza direi proprio di no, se i pneumatici si usurano regolarmente e se la macchina non tira né a destra né a sinistra è inutile farla IMHO. Semmai tu ti riferisci all'equilibratura... che normalmente i gommisti fanno ad ogni cambio gomme. Anche quella se il volante non vibra ad alte velocità è una cosa che si può tranquillamente omettere, io sono un altro che si gira le gomme in garage con il crick idraulico.DonJo ha scritto:ma scusate...non bisognerebbe fare anche la convergenza????