


Il brutto è che neppure io sono riuscito a capire al volo dove e quando è stata scattata la foto......il che è tutto dire.....diciamo per dare un suggerimento che il luogo è stato oggetto di recente raduno......bobkent ha scritto:Finalmente sono riuscito a leggermi l'articolo!![]()
E bravo Nicola, ottima recensione, obiettiva, senza peli sulla lingua!![]()
Ma la foto della tua macchina è con le termiche e i cerchi con le borchie oppure di quando dovevi ancora prendere i cerchi in lega?
In un parcheggio sterrato dove, come si vede in un video, il nostro buon Massimo spiega per bene dove ci si trova e la storia del luogoleone407 ha scritto:Il brutto è che neppure io sono riuscito a capire al volo dove e quando è stata scattata la foto......il che è tutto dire.....diciamo per dare un suggerimento che il luogo è stato oggetto di recente raduno......bobkent ha scritto:Finalmente sono riuscito a leggermi l'articolo!![]()
E bravo Nicola, ottima recensione, obiettiva, senza peli sulla lingua!![]()
Ma la foto della tua macchina è con le termiche e i cerchi con le borchie oppure di quando dovevi ancora prendere i cerchi in lega?
Credo proprio di sì.bobkent ha scritto:In un parcheggio sterrato dove, come si vede in un video, il nostro buon Massimo spiega per bene dove ci si trova e la storia del luogoleone407 ha scritto:Il brutto è che neppure io sono riuscito a capire al volo dove e quando è stata scattata la foto......il che è tutto dire.....diciamo per dare un suggerimento che il luogo è stato oggetto di recente raduno......bobkent ha scritto:Finalmente sono riuscito a leggermi l'articolo!![]()
E bravo Nicola, ottima recensione, obiettiva, senza peli sulla lingua!![]()
Ma la foto della tua macchina è con le termiche e i cerchi con le borchie oppure di quando dovevi ancora prendere i cerchi in lega?![]()
![]()
Già,la 205 è un pò più nuova,ha meno kmleone407 ha scritto:Nina...quella nell'articolo è la 207..nina ha scritto:complimenti anche da parte mia.domani compro subito la rivista.vivaaaaaaaaaaaaa la 205![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
L'adesivo ehm...l'ho sulla 205loop77 ha scritto:Complimenti Nicola!!!
![]()
![]()
![]()
Ma l'adesivo del club si vede in qualche foto?
La foto è con cerchi e borchie originali,i momo(made in chinabobkent ha scritto: Ma la foto della tua macchina è con le termiche e i cerchi con le borchie oppure di quando dovevi ancora prendere i cerchi in lega?
Volentieri,ma ho lo scanner k.o,se qualcuno si offre di fare la scansioneSqualo ha scritto:Vogliamo una scansione dell'articolo in questione!![]()
![]()
Ciao Daniele!l'articolo l'ha redatto il giornalista addetto,io ho soltanto risposto alle loro domande e scattato le fotoJack Nicklaus ha scritto:Grazie alla segnalazione del buon Massimo ho potuto usufruire della lettura di un'articolo redatto in maniera eccellente dal mitico Nicola. Non ci sono parole, bravissimo! Lunga vita alla 207
GrazieCriRock ha scritto:Rivista comprata e letto l'articolo.
Davvero bello, complimenti Nicola! tra l'altro ho scoperto anche che a 100.000km bisogna sostituire cuscinetti posteriori (non lo sapevo, che ignorante!!).
Complimenti ancora, anche perchè la 207 è proprio ancora perfetta!!![]()
![]()
Grazie per la spiegazione, ora mi è più chiaro! Chissà se anche sulla 308 i dischi posteriori e i cuscinetti sono cosìNibert ha scritto:GrazieCriRock ha scritto:Rivista comprata e letto l'articolo.
Davvero bello, complimenti Nicola! tra l'altro ho scoperto anche che a 100.000km bisogna sostituire cuscinetti posteriori (non lo sapevo, che ignorante!!).
Complimenti ancora, anche perchè la 207 è proprio ancora perfetta!!![]()
![]()
![]()
I cuscinetti posteriori non hanno "scadenza",cioè si sostituiscono quando ce ne è bisogno.io gli ho cambiati perché sono in kit con il disco,(una soluzione che non approvo).mi spiego meglio:i dischi posteriori non sono calettati su un mozzo ma sono in blocco con i cuscinetti.quindi,se avessi optato per sostituire soltanto i dischi,cosa che si puo fare,avrei dovuto montarci sopra i cuscinetti "usati" e non mi pareva un bel lavoro dato il chilometraggio.di certo i materiali dei freni Peugeot non è proprio eccelso,dato che mi si sono consumati prima i dischi che delle pastiglie(ecco il motivo della loro sostituzione)
Altra cosa che ho imparato:la cinghia di distribuzione è data per 240mila km o 180mila in condizioni gravose d'uso,quindi alla mia prossima leonessa (se sarà una leonessa) la farò sicuramente più tardi di come l'ho fatta stavolta!!!