PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Dani67
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 10/01/2011, 21:52

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da Dani67 »

Nel dubbio meglio attendere. Anche se è una pratica difficilmente realizzabile nella vita quotidiana.

Ho comunque dei dubbi sulla questione relativa all'acqua ferma. Quando avevo il livello basso del liquido, mi capitava che la ventola restasse accesa anche ad auto spenta. Mi sembra strano che quelli della peugeot lascino la ventola accesa e la pompa ferma :D

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da lupus.c »

Auro ha scritto:
matteo207 ha scritto:
CriRock ha scritto:Spegni pure l'auto e dormi sonni tranquilli. ;-)
Se spegni il motore, quest'ultimo non si scalda più (o meglio la temperatura del liquido refrigerante non aumenta), per cui si raffredda da solo senza bisogno di ventola. Se riaccendi, e la temperatura dell'acqua è ancora troppo elevala, la ventola ripartirà in automatico. ;)
non sono molto d'accordo...quando si spegne l'auto il liquido non circola piu...le pareti del blocco motore sono molto calde e trasmettono calore...
per me è meglio attendere...
:applause: Bravo matteo, stavo per scrivere la stessa cosa, è assolutamente sbagliato spegnere il motore mentre la ventola gira, anche se questa continua a funzionare.
Arrestando il motore la pompa si ferma e di conseguenza anche l'acqua non circola più, sulla testata si arresta l'acqua con temperatura al limite provocando un temporaneo colpo di calore alla testata che alla lunga non fà certo bene alla stessa.
Vuoi la prova ?? bene, accendi la macchina a minimo ed spetta che parta la ventola, quindi spegni, aspetta 15-20 secondi e gira la chiave ma senza avviare il motore e dimmi la temperatura dell'acqua a quando arriva.
Se il motore e sovralimentto il danno diventa doppio, arrestando il motore con temperature al limite non circola più l'olio che di conseguenze non viene raffreddato, altro colpo di calore alla turbina, che alla lunga durerà molto meno.
Morale della favola, dopo tirate strappacollo e con ventola in funzione aspettare uno o due minuti ed accertarsi che la ventola non sia più in funzione prima di arrestare il motore.
:)
Quot quanto detto da Auro e da Quaz_tan :thumbleft:
Quando senti la ventola accesa,cerca di aspettare che si spenga prima di spegnere il motore!
Così facendo,aiuta la turbina a raffreddare specialmente dopo una guida allegra,fai raffreddare per bene il liquido che circola all'interno del motore e l'olio motore che lubrifichi e si raffreddi per bene la turbina!
Sono piccole accortezze che a lungo andare eviteranno dei problemi ;-)
A volte anche,se senti al ventola girare più forte è perchè c'è in atto la rigenerazione e,in questo caso,conviene continuare a camminare ancora per un pò fin quando non si spegne per evitare di interrompere la rigenerazione più volte e la macchina ti possa andare in recovery per mancata rigenerazione ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
qaz_tan
Peugeottista veterano
Messaggi: 272
Iscritto il: 13/10/2010, 22:36
Località: Camaiore

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da qaz_tan »

Dani67 ha scritto:Nel dubbio meglio attendere. Anche se è una pratica difficilmente realizzabile nella vita quotidiana.

Ho comunque dei dubbi sulla questione relativa all'acqua ferma. Quando avevo il livello basso del liquido, mi capitava che la ventola restasse accesa anche ad auto spenta. Mi sembra strano che quelli della peugeot lascino la ventola accesa e la pompa ferma :D
Diciamo che nella vita quotidiana di rado si accende la ventola (a mano che tu non abbia il clima acceso) e devi lasciare la macchina accesa per un minuto o più; questa è una cosa che si fa in caso di tirate o lunghi viaggi ad alte velocità, tipo in autostrada. Altrimenti la lasci riposare quei 15-20 secondi durante i quali metti il freno a mano, ti levi la cintura e prendi cellulare e portafogli e sei apposto. Per quanto riguarda la pompa dell'acqua sappi che di solito è collegata alla cinghia di distribuzione, quindi a motore fermo non gira. Ma la nostra ha la catena e il discorso della pompa elettrica della turbina che non so se è la stessa anche del motore.
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv

Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H

Avatar utente
jopstyle
Peugeottista veterano
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/03/2011, 19:11
Località: Fara Vicentino (VI)

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da jopstyle »

morale della favola: nel dubbio lasciamo la macchina accesa finchè la ventola non si spegne... meglio spendere 2 minuti in più della mia vita che "2 soldini" in più in officina :mad:
207 nero ossidiana, 1.6 16v thp feline 150 cv, gomme estive Yokohama S-drive 205/45 su cerchi Hockenheim da 17",gomme termiche Pirelli Sottozero 195/55 su cerchi in ferro da 16", scarico Asso tessera peugeot n. 000396 eccola

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da mici3r »

qaz_tan ha scritto: ..Ma la nostra ha la catena e il discorso della pompa elettrica della turbina che non so se è la stessa anche del motore.
No è una pompa dedicata alla turbina...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da CriRock »

Auro ha scritto:
matteo207 ha scritto:
CriRock ha scritto:Spegni pure l'auto e dormi sonni tranquilli. ;-)
Se spegni il motore, quest'ultimo non si scalda più (o meglio la temperatura del liquido refrigerante non aumenta), per cui si raffredda da solo senza bisogno di ventola. Se riaccendi, e la temperatura dell'acqua è ancora troppo elevala, la ventola ripartirà in automatico. ;)
non sono molto d'accordo...quando si spegne l'auto il liquido non circola piu...le pareti del blocco motore sono molto calde e trasmettono calore...
per me è meglio attendere...
:applause: Bravo matteo, stavo per scrivere la stessa cosa, è assolutamente sbagliato spegnere il motore mentre la ventola gira, anche se questa continua a funzionare.
Arrestando il motore la pompa si ferma e di conseguenza anche l'acqua non circola più, sulla testata si arresta l'acqua con temperatura al limite provocando un temporaneo colpo di calore alla testata che alla lunga non fà certo bene alla stessa.
Vuoi la prova ?? bene, accendi la macchina a minimo ed spetta che parta la ventola, quindi spegni, aspetta 15-20 secondi e gira la chiave ma senza avviare il motore e dimmi la temperatura dell'acqua a quando arriva.
Se il motore e sovralimentto il danno diventa doppio, arrestando il motore con temperature al limite non circola più l'olio che di conseguenze non viene raffreddato, altro colpo di calore alla turbina, che alla lunga durerà molto meno.
Morale della favola, dopo tirate strappacollo e con ventola in funzione aspettare uno o due minuti ed accertarsi che la ventola non sia più in funzione prima di arrestare il motore.
:)
Sono d'accordo con voi, ma solo in caso di lunghe tirate e con temperatura del refrigerante molto sopra il normale e vicino alla zona rossa. Prima non credo sia strettamente necessario attendere. Poi, per carità, è sempre una precauzione in più che sicuramente male non fa :thumbright:
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Andrea70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 22/09/2010, 15:21

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da Andrea70 »

Nella mia 207 talvolta capita che quando c'e' molto caldo la ventola rimanga accesa meno di un minuto dopo che spengo il motore,credo che questo significhi "motore caldo continuo a raffreddare un po",ovviamente a motore spento la pompa non funziona in quanto la cinghia servizi si ferma con lo spegnimento del motore.La catena muove la distribuzione nei Vti e Thp,nei Hdi cinghia,ma sia l'una che l'altra non muovono la pompa dell'acqua compito questo della cinghia servizi che muove anche alternatore e compressore clima.
Peugeot 207 xs 1600 vti 120cv Restyling,3 porte,Grigio Alluminio,Spoiler,battitacco Peugeot,sensori di parcheggio post.,specchietti elettrici ripiegabili elettricamente,sensore crepuscolare fari automatici,tergicristalli automatici,parabrezza acustico,climatizzatore automatico,Wip Sound con Bluethoot ed presa Aux e Usb,Cerchi in Lega 16,specchietto retrovisore elettrocromatico,chiusura con telecomando ed allarme perimetrale,Cruise Control,Spoiler.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da lupus.c »

Andrea70 ha scritto:Nella mia 207 talvolta capita che quando c'e' molto caldo la ventola rimanga accesa meno di un minuto dopo che spengo il motore,credo che questo significhi "motore caldo continuo a raffreddare un po",ovviamente a motore spento la pompa non funziona in quanto la cinghia servizi si ferma con lo spegnimento del motore.La catena muove la distribuzione nei Vti e Thp,nei Hdi cinghia,ma sia l'una che l'altra non muovono la pompa dell'acqua compito questo della cinghia servizi che muove anche alternatore e compressore clima.
Quindi,la ventola accesa a motore spento,raffredda solo l'acqua del radioatore e NON quella all'interno del motore e dei vari componenti in cui passa!
Io personalmente,appassionato di meccanica e di motori e lavorandoci anche da diversi anni su motori Normali e motori di grosse cilindrate (dell'ordine dei 37.000cc!!!!) vi consiglio di perdere qualche secondo,magari nel frattempo recuperando portafogli,cellulare chiavi ecc ecc e,salvaguardare il vostro motore soprattutto dopo lunghi tragitti e una guida molto allegra ;-)
In pratica,si tratta di aspettare quei 30 sec!! :thumbleft:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

goro01
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 28/03/2010, 19:22
Località: Provincia Verona

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da goro01 »

Io ho sempre saputo che la temperatura dell'acqua aumenta quando l'auto e' ferma, per esempio nelle code in citta', e quindi non penso che il motore si raffreddi lasciando l'auto ferma e accesa.
Peugeot 207 5 porte Hdi 1.6 16V 90 CV FAP 99G Blu Inari. Consumi: Immagine

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da lupus.c »

Certo che si raffredda!!
E' normale che quando il motore è in moto e fermo si riscaldi perchè,non gli arriva aria fresca forntalmente per raffreddarlo!
Di conseguenza,il circuito avendo raggiunto una certa temperatura,è completamente aperto e quindi,il liquido passando dal radiatore viene raffreddato dalla ventola stessa e raffredda gli orgnai in cui ci passa diversamente,non avrebbe senso il suo lavoro e per questo motivo è sempre utile tenere ancora acceso il motore e permettere il suo normale raffreddamento ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
qaz_tan
Peugeottista veterano
Messaggi: 272
Iscritto il: 13/10/2010, 22:36
Località: Camaiore

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da qaz_tan »

jopstyle ha scritto:morale della favola: nel dubbio lasciamo la macchina accesa finchè la ventola non si spegne... meglio spendere 2 minuti in più della mia vita che "2 soldini" in più in officina :mad:
Non ci siamo capiti: Se hai tirato la macchina tienila accesa anche se la ventola è spenta!
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv

Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H

Avatar utente
jopstyle
Peugeottista veterano
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/03/2011, 19:11
Località: Fara Vicentino (VI)

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da jopstyle »

Ho capito qaz_tan, ma non ho questo problema perchè noto che la ventola si accende sempre quando ho tirato un pò e resta accesa più di qlk minuto... :)
207 nero ossidiana, 1.6 16v thp feline 150 cv, gomme estive Yokohama S-drive 205/45 su cerchi Hockenheim da 17",gomme termiche Pirelli Sottozero 195/55 su cerchi in ferro da 16", scarico Asso tessera peugeot n. 000396 eccola

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da mici3r »

jopstyle ha scritto:Ho capito qaz_tan, ma non ho questo problema perchè noto che la ventola si accende sempre quando ho tirato un pò e resta accesa più di qlk minuto... :)
MA sicuro sia la ventola radiatore motore e non la ventola intercooler?
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
jopstyle
Peugeottista veterano
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/03/2011, 19:11
Località: Fara Vicentino (VI)

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da jopstyle »

mici3r ha scritto:
jopstyle ha scritto:Ho capito qaz_tan, ma non ho questo problema perchè noto che la ventola si accende sempre quando ho tirato un pò e resta accesa più di qlk minuto... :)
MA sicuro sia la ventola radiatore motore e non la ventola intercooler?
adesso mi metti in difficoltà... :?
207 nero ossidiana, 1.6 16v thp feline 150 cv, gomme estive Yokohama S-drive 205/45 su cerchi Hockenheim da 17",gomme termiche Pirelli Sottozero 195/55 su cerchi in ferro da 16", scarico Asso tessera peugeot n. 000396 eccola

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??

Messaggio da lupus.c »

mici3r ha scritto:
jopstyle ha scritto:Ho capito qaz_tan, ma non ho questo problema perchè noto che la ventola si accende sempre quando ho tirato un pò e resta accesa più di qlk minuto... :)
MA sicuro sia la ventola radiatore motore e non la ventola intercooler?
:shock: Cosa???
La ventola intercooler???Quale auto ne è provvista??
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Torna a “207 - Generale”