PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Gpl, le vostre impressioni

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
spider
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 12/03/2009, 21:35
Località: firenze

Re: Gpl, le vostre impressioni

Messaggio da spider »

Dico anche la mia :
ho la 207 eco gpl , di marzo 2009 , ho fatto 70.000km , ho fatto il tagliando 'ufficiale' ai 22-23.000 , poi nessun problema , solo il fatto che adesso tende a spegnersi al passaggio da benzina a gpl a freddo , problema che mi sembra avevano di serie , ma che a me non era mai capitato , cambio olio e filtro rifatto adesso , quindi quasi 50.000km di solo rabbocco (tra l'altro pochissimo , non credo piu' di 2lt) , ricambiato fai da te : filtro aria , abitacolo , dischi pasticche a 58.000 circa , le candele invece da un officina gpl (mi sembrava impossibile far da se) solo adesso ho una sensazione di qualche problema al circuito di raffreddamento , perche' una volta inizia a scaldarsi dopo 1-2minuti altre dopo 5.... molto probabile la valvola 3 vie sulla testa che non apre sempre nella stessa maniera il circuito e infatti il passaggio anche a freddo da benzina a gpl avviene in meno tempo che da nuova , mi sembra ed e' per quello che adesso tende a spegnersi appena passa a gpl , poi nessun problema , ma per chi ha avuto auto a metano a carburatori per 15 anni , guidare un auto gpl/metano di oggi e' oro .... vorrei farvela provare una vecchia con doppia alimentazione :D quasi sempre scarburata sia a benzina che gas , la prima ritmo a metano non avevano nemmeno messo il polmone riscaldato dal circuito di raffreddamento , se facevo 30km. di autostrada velocita' costante , al casello di uscita si spegneva , c'era il polmone nel cofano brinato un blocco di ghiaccio.....
p.s. io le valvole non le ho fatte registrare......

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Gpl, le vostre impressioni

Messaggio da thewizard »

credo che il 90% di quello che scrivi dipende SOLO dall'errata temperatura di commutazione a GPL...
:-w)

Fabio

luckace
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 31/10/2013, 20:26
Località: Rovigo

Re: Gpl, le vostre impressioni

Messaggio da luckace »

Buongiorno a tutti voi, scusate l'assenza e quindi le mie mancate risposte! :)
Ormai ho percorso già 4700km, devo dire che io finora in termini di resa del motore sono davvero soddisfatto. Alla mattina con le gelate che ci sono da queste parti fa un pelino di fatica, infatti uscendo dal garage se non aspetto un minutino mi muore facilmente.
In merito al mio precedente discorso sulla Punto Evo. Io ho un amico con quell'auto, ha avuto una valanga di rogne con il suo impianto Gpl (si spegneva perchè non manteneva il minimo cambiando da una marcia all'altra) e mentre viaggiava si bloccava l'auto perchè improvvisamente non riconosceva la chiave dell'auto! :shock: Mi sembra un'auto "decente", ma onestamente la mia 207 mi pare meglio. Io non sono un fanatico delle Peugeot, non è un discorso di affezione al marchio o al modello, solo che per i miei gusti mi sembra fatta meglio la mia auto. Poi....de gustibus! :)
Peugeot 207 Plus 1.4 8v Gpl (11/2013)

In passato: Mercedes Classe E (W211) 270 Cdi, Opel Meriva 1.6 16v Gpl, Chevrolet Matiz, Chevrolet Nubira 1.6 16v Gpl.

spider
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 12/03/2009, 21:35
Località: firenze

Re: Gpl, le vostre impressioni

Messaggio da spider »

thewizard ha scritto:credo che il 90% di quello che scrivi dipende SOLO dall'errata temperatura di commutazione a GPL...
:-w)
Grazie , ma non capisco cosa c'entra l'errata T di commutazione a GPL con il riscaldamento 'a caso' del circuito di raffreddamento , adesso che ci ho fatto caso , vedo che a volte si mantiene a 85° gradi altre a 90° , visto che faccio molta statale in appennino , andando in discesa con esterne di 2-3-4° dovrei vedere la T stabilizzarsi piu' bassa di 90° e invece spesso rimane li' , poi un' altra volta sta' piu' giu' , un po a caso :D , se rimango fermo a motore acceso parte il ventilatore giustamente e mantiene 90° , liquido non ne perde... ma questo e' un altro problema che non dovrebbe avere niente a che vedere col GPL.

Mi ero dimenticato nell'altro intervento che io le valvole non le ho mai fatte registrare sulle vecchie a metano , fatti anche 120-130.000km ciascuna.....

ric
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/09/2009, 9:45

Re: Gpl, le vostre impressioni

Messaggio da ric »

Ciao a tutti.
La versione eco della 207 o la ami o la odi...la mia del febbraio 2009 ha avuto un paio di problemi "pesanti" e cioè rifatta la testata, argomento di cui qui si è trattato a fondo, e inoltre, parecchio preoccupante successo quest'ultima estate, il polmone del gas cambiato in toto versione ultima della BRC. Recentemente, last but not least, perdita liquido refrigerante rosso dalla traversa anteriore destra dell'avantreno. Praticamente chi ha montato l'impianto a gas ha posizionato un tubo aderente al movimento di un leveraggio e, durato fino ai 50k km che ho adesso, ha raschiato il tubo forandolo fino a lasciarmi senza liquido in autostrada. Cosa vista in coda con lancetta che saliva in zona rossa, ferma tutto a lato e carica acqua. La testata ha resistito senza bruciare la guarnizione nuova ma la paura di fondere c'era, eccome. Questo modello di auto non può acquistarla chi monta in auto e corre senza voler pensieri, bisogna starci dietro sennò in poco tempo va allo sfasciacarrozze.

R

Torna a “207 - Generale”