
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
regolatore di velocita
Re: regolatore di velocita
ciao, ho gia scritto e descritto i miei problemi con il cruisse che nn sono cambiati. si attiva tutto sul cruscotto si interfaccia con il display centrale se la velocita eì troppo bassa, ma nn mi regola la volocita lampeggia e basta e rimane con la scritta off. allora chiedo, essendo del 2007 nn lo posso montare????(come mi ha detto l officina), oppure devo sostituire il pedale acceleratore??? oppure devo vedere se il cruisse che ho acquistato ha il codice giusto, se si quale cod deve avere????? nn so che fare
grazie

Re: regolatore di velocita
Faccio un po' di chiarezza in merito.aleroma66 ha scritto:ciao, ho gia scritto e descritto i miei problemi con il cruisse che nn sono cambiati. si attiva tutto sul cruscotto si interfaccia con il display centrale se la velocita eì troppo bassa, ma nn mi regola la volocita lampeggia e basta e rimane con la scritta off. allora chiedo, essendo del 2007 nn lo posso montare????(come mi ha detto l officina), oppure devo sostituire il pedale acceleratore??? oppure devo vedere se il cruisse che ho acquistato ha il codice giusto, se si quale cod deve avere????? nn so che faregrazie
Il pedale dell'acceleratore devi verificare che sia del tipo elettronico e non con il cavo meccanico. Se è del tipo elettronico va bene, deve essere sostituito con un altro codice solo se vuoi usare anche il l'imitatore, altrimenti non è necessario.
Il fatto che si accenda sul quadro e che sul display ti appare errore se sei a velocità troppo bassa vuol dire che hanno attivato il cruise sulla centralina BSI ma devono fare l'abilitazione anche sulla centralina motore, altrimenti ti va in errore e ti fa vedere quei trattini lampeggianti sul cruscotto.
Perché questa abilitazione sulla centralina motore possa essere fatta, è però essenziale che sia presente l'interruttore sul pedale della frizione e un interruttore doppio sul pedale del freno (devono esserci due interruttori sul freno, uno per gli stop e uno per il cruise, oppure un interruttore unico con quattro fili che entrano). Se questi interruttori su frizione e freno non sono presenti non sono nemmeno abilitati sulla centralina, e di conseguenza non si può fare nulla. Fai queste verifiche sui pedali innanzitutto, altrimenti non hai speranze di proseguire con il cruise.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
Re: regolatore di velocita
grazie 

Re: regolatore di velocita
Ciao...scuzatemi suonò nuovo volevo sapere se qualcuno sa dov'è posso abilitarea il manetino del cruise control sulla mia 207sw 1.4 benzina del 2009 a Roma o guidonia grazie in anticipo
Re: regolatore di velocita
io ho trovato la voce nel menù della mia centralina ECU Bosch 744, ma l'altra voce non riesco a capire dove cercarla.
Sempre che abbia trovato quella del motore e mi manchi quella della BSI... anziché viceversa.
Sempre che abbia trovato quella del motore e mi manchi quella della BSI... anziché viceversa.
Re: regolatore di velocita
Probabile, anche perché che io ricordi non mi pare che la BSI sia fatta da Bosch, ma solo da Valeo, Siemens o da Johnson Controls, e quella voce che hai scritto tu è più facile che sia del motore. La BSI normalmente è denominata BSI e basta, senza nessun altro numero affianco.kingcama ha scritto:io ho trovato la voce nel menù della mia centralina ECU Bosch 744, ma l'altra voce non riesco a capire dove cercarla.
Sempre che abbia trovato quella del motore e mi manchi quella della BSI... anziché viceversa.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 19/11/2016, 20:03
Re: regolatore di velocita
Buongiorno a tutti...allora io mi son procurato il cc. ..l ho preso da una lancia phedra...che praticamente e uguale a quello che utilizziamo marchiato peugeot citroen....e la versione senza limitatore....porta solo la rotella on/off....
Ora la mia 207 e del 2010.....versione millesim 200 1.4vti 16v 95cv.....puo essere configurato?...son andato in peugeot nonostante son cliente da molti anni....ma mi si son rifiutati di attivarmelo perche dice che puo succedere che si blocchi la centralina motore.....voi ne sapete qualcosa?grazie mille a tutti
Ora la mia 207 e del 2010.....versione millesim 200 1.4vti 16v 95cv.....puo essere configurato?...son andato in peugeot nonostante son cliente da molti anni....ma mi si son rifiutati di attivarmelo perche dice che puo succedere che si blocchi la centralina motore.....voi ne sapete qualcosa?grazie mille a tutti
Re: regolatore di velocita
Bisogna capire che predisposizione ha la tua vettura. Innanzitutto dovresti verificare che tipo di acceleratore ha (se meccanico o elettronico) e nel caso sia elettronico verificare che siano presenti anche i contattori sia sotto il pedale della frizione sia sotto il pedale del freno (se vedi a pagina 12 di questo topic avevo postato dei printscreen con i punti da andare a verificare).Berserker1987 ha scritto:Buongiorno a tutti...allora io mi son procurato il cc. ..l ho preso da una lancia phedra...che praticamente e uguale a quello che utilizziamo marchiato peugeot citroen....e la versione senza limitatore....porta solo la rotella on/off....
Ora la mia 207 e del 2010.....versione millesim 200 1.4vti 16v 95cv.....puo essere configurato?...son andato in peugeot nonostante son cliente da molti anni....ma mi si son rifiutati di attivarmelo perche dice che puo succedere che si blocchi la centralina motore.....voi ne sapete qualcosa?grazie mille a tutti
Se ti manca anche solo uno di questi requisiti non perdere tempo, non si può fare, altrimenti a mio avviso un tentativo si potrebbe fare, ma devi trovare qualcuno che abbia l'interfaccia diagbox e se quel qualcuno è disposto a predere un po' di tempo con te.
Tieni conto che le officine ufficiali tendono a non farlo per dettami della casa madre che non vuole che si montino a posteriori questi sistemi.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: regolatore di velocita
La millesim 200, per quel che ne so io, è predisposta per il cc.Berserker1987 ha scritto:Buongiorno a tutti...allora io mi son procurato il cc. ..l ho preso da una lancia phedra...che praticamente e uguale a quello che utilizziamo marchiato peugeot citroen....e la versione senza limitatore....porta solo la rotella on/off....
Ora la mia 207 e del 2010.....versione millesim 200 1.4vti 16v 95cv.....puo essere configurato?...son andato in peugeot nonostante son cliente da molti anni....ma mi si son rifiutati di attivarmelo perche dice che puo succedere che si blocchi la centralina motore.....voi ne sapete qualcosa?grazie mille a tutti
Devi solamente trovare l'officina giusta, la "scusa" che è un intervento pericoloso non regge perché non esiste alcun rischio nel sistema, frizione e freno hanno il sensore e la centralina è progettata per far funzionare questo sistema
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
Re: regolatore di velocita
Il punto è che non è detto che ci sia l'interruttore, inizialmente anche se vi era una predisposizione nella centralina non li montavano, per cui se non c'è ad esempio l'interruttore sotto la frizione, nella centralina il valore della presenza di questo interruttore è stato settato all'atto dell'assemblaggo su ASSENTE, e di conseguenza anche abilitando il cruise questo non funzionera finchè questo valore non si mette su PRESENTE. Ovviamente per mettere su presente c'è bisogno che l'interruttore sia montato, altrimenti comunque non funzionerebbe.Francoduezerosette ha scritto:
La millesim 200, per quel che ne so io, è predisposta per il cc.
Devi solamente trovare l'officina giusta, la "scusa" che è un intervento pericoloso non regge perché non esiste alcun rischio nel sistema, frizione e freno hanno il sensore e la centralina è progettata per far funzionare questo sistema
L'unico pericolo potrebbe essere se gli ingegneri avessero progettato il sistema considerando la condizione di pedale della frizione alzato corrispondende ad interruttore aperto, nel tal caso uno potrebbe mettere PRESENTE nella voce dell'interruttore e abilitare il cruise: il pericolo sarebbe quindi dietro l'angolo perchè premendo la frizione questo non si disabiliterebbe. Voglio ritenere però che abbiano ragionato secondo etica e secondo sicurezza, e che il pedale alzato corrisponda ad interruttore chiuso, ergo serve montare questo interruttore qualora non fosse presente.
Chiaramente analogo discorso per il pedale freno.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re:
Chiaramente, ma esprimo forti dubbi che una officina sappia tutti questi particolari e sia in grado di arrivare al dunque.Francoduezerosette ha scritto:Sebas80, non so altri allestimenti ma con la millesim 200 c'è la predisposizione.
Logicamente va attivato il tutto, e lasciato fare a chi sa fare
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 11/04/2017, 14:05
Re: regolatore di velocita
Salve ragazzi, mi sono iscritto oggi e anche presentato
Leggendo praticamente in tutti i topic in merito a questo argomento, non sono riuscito a capire una cosa. Come faccio a capire che modello di cruise control devo ordinare? Perchè ho controllato e ho visto che ho la predisposizione per montarlo.
Grazie in anticipo!!

Grazie in anticipo!!
Re: regolatore di velocita
Ciao a tutti
a tutti
ho una 207 1.4 hdi del gennaio 2008 e monta esp.
Ho voluto mettere il cruise control e su ebay ho acquistato il cruise codice 6242z8, per lo meno così è nella descrizione dell'oggetto.
oggi è arrivato, lo ho montato e provato ad installarlo con il diagbox.
Il computer vede bene il limitatore ma non il regolatore, cioè nelle voci da attivare che sono impostate su assente, alla voce limitatore di velocità appare la icona su cui cliccare "presente" mentre su regolatore di velocità non appare "presente" ma solamente assente.
ho provato anche da un amico in peugeot ma non ne abbiamo cavato un ragno dal buco.
non è che qualcuno di voi conosce la procedura perfetta e sa dove sto sbagliando o se magari la mia centralina deve essere aggiornata o qualcos'altro?
anche nel display auto appare l'icona del limitatore e del regolatore ma il regolatore non me lo fa impostare perchè sicuramente non è attivato.
Perché non appare la voce presente? Avrò sbagliato manettino?
Marco
a tutti
ho una 207 1.4 hdi del gennaio 2008 e monta esp.
Ho voluto mettere il cruise control e su ebay ho acquistato il cruise codice 6242z8, per lo meno così è nella descrizione dell'oggetto.
oggi è arrivato, lo ho montato e provato ad installarlo con il diagbox.
Il computer vede bene il limitatore ma non il regolatore, cioè nelle voci da attivare che sono impostate su assente, alla voce limitatore di velocità appare la icona su cui cliccare "presente" mentre su regolatore di velocità non appare "presente" ma solamente assente.
ho provato anche da un amico in peugeot ma non ne abbiamo cavato un ragno dal buco.
non è che qualcuno di voi conosce la procedura perfetta e sa dove sto sbagliando o se magari la mia centralina deve essere aggiornata o qualcos'altro?
anche nel display auto appare l'icona del limitatore e del regolatore ma il regolatore non me lo fa impostare perchè sicuramente non è attivato.
Perché non appare la voce presente? Avrò sbagliato manettino?
Marco
Re: regolatore di velocita
occhio che leggendo il thread mi pare che se l'auto è di prima di una certa data, il cruise non lo puoi attivare. Mi sa che tu stai fuori da quella data ma leggi bene il thread che forse trovi la risposta.mernin78 ha scritto:Ciao a tutti
a tutti
ho una 207 1.4 hdi del gennaio 2008 e monta esp.
Ho voluto mettere il cruise control e su ebay ho acquistato il cruise codice 6242z8, per lo meno così è nella descrizione dell'oggetto.
oggi è arrivato, lo ho montato e provato ad installarlo con il diagbox.
Il computer vede bene il limitatore ma non il regolatore, cioè nelle voci da attivare che sono impostate su assente, alla voce limitatore di velocità appare la icona su cui cliccare "presente" mentre su regolatore di velocità non appare "presente" ma solamente assente.
ho provato anche da un amico in peugeot ma non ne abbiamo cavato un ragno dal buco.
non è che qualcuno di voi conosce la procedura perfetta e sa dove sto sbagliando o se magari la mia centralina deve essere aggiornata o qualcos'altro?
anche nel display auto appare l'icona del limitatore e del regolatore ma il regolatore non me lo fa impostare perchè sicuramente non è attivato.
Perché non appare la voce presente? Avrò sbagliato manettino?
Marco