PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Per tutti gli errori legati all'EGR si smonta tutto condotti compresi e si pulisce
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Per le candelette si smontano e si cambiano
Una verifica con la diagnosi al livello di cerina e all'efficienza del FAP
Nel caso si fa fare una rigenerazione forzata.
Una verifica con la diagnosi al livello di cerina e all'efficienza del FAP
Nel caso si fa fare una rigenerazione forzata.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Grazie mille per le risposte Gian e Andrea. Questa mattina ho provato ad utilizzare la macchina. Al primo avviamento la macchina è partita senza problemi. Una volta arrivato a destinazione ho spento la macchina e dopo qualche minuto ho provato a girare le chiavi nel quadro senza accenderla è mi é uscito l'avviso anomalia sistema anti inquinamento con la spia della avaria motore accesa e la macchina non partiva nonostante girarsi la chiave. A questo punto ho spento del tutto la macchina riavviandola é partita immediatamente. Mi chiedo: la valvola EGR potrebbe bloccare l'avvio della macchina? Anche questa mattina ho parlato con il mio meccanico e lui è sempre più convinto che tutti i problemi del dello spegnimento della macchina siano causati dalla EGR e non dalla BSM. Voi cosa ne pensate?
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Ciao PeLLe
L'egr fa ricircolare solo una parte dei gas di scarico e non tutti.
Se fosse rimasta bloccata aperta cioè in posizione che fa ricircolare i gas di scarico, una parte di questi finirebbe per essere fatta ricircolare mentre la maggior parte va nello scarico.
Sulla mia ex Xantia 2.0 HDI ho avuto problemi all'egr che era a comando pneumatico, accadeva che a volte rimaneva bloccata aperta e altre volte chiusa.
Mai in nessuno dei 2 casi non ha mai permesso l'avviamento, e se era in moto non si era mai spenta.
Guidandola il difetto che faceva è che partivo in prima marcia e accelerando si sentiva il motore prendere i giri in modo soffocato, fino a 1500 giri circa quando commutando di colpo il motore saliva di giri in modo improvviso e inaspettato.
Ovviamente con questa che leggi in firma ho preferito prevenire tappandola sin da quando aveva 10.000 km circa e ora che ne ha oltre 210.000 km è ancora tappata senza mai dare il benché minimo problema.
Entrambe le egr non avevano controllo elettronico.
Comunque nel tuo caso, come ti dicevo più sopra, il primo passo è smontare e pulire perché sicuramente incrostato.
Per i falsi contatti, indaga il sensore giri e la massa motore.
Poi vedi come va
Se non risolvi pensa ad altro ma prima è bene partire dalle cose più semplici e meno costose.
L'egr fa ricircolare solo una parte dei gas di scarico e non tutti.
Se fosse rimasta bloccata aperta cioè in posizione che fa ricircolare i gas di scarico, una parte di questi finirebbe per essere fatta ricircolare mentre la maggior parte va nello scarico.
Sulla mia ex Xantia 2.0 HDI ho avuto problemi all'egr che era a comando pneumatico, accadeva che a volte rimaneva bloccata aperta e altre volte chiusa.
Mai in nessuno dei 2 casi non ha mai permesso l'avviamento, e se era in moto non si era mai spenta.
Guidandola il difetto che faceva è che partivo in prima marcia e accelerando si sentiva il motore prendere i giri in modo soffocato, fino a 1500 giri circa quando commutando di colpo il motore saliva di giri in modo improvviso e inaspettato.
Ovviamente con questa che leggi in firma ho preferito prevenire tappandola sin da quando aveva 10.000 km circa e ora che ne ha oltre 210.000 km è ancora tappata senza mai dare il benché minimo problema.
Entrambe le egr non avevano controllo elettronico.
Comunque nel tuo caso, come ti dicevo più sopra, il primo passo è smontare e pulire perché sicuramente incrostato.
Per i falsi contatti, indaga il sensore giri e la massa motore.
Poi vedi come va
Se non risolvi pensa ad altro ma prima è bene partire dalle cose più semplici e meno costose.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Stesso identico problema avuto sulla xsara picasso 2.0 HDi di famiglia: egr a controllo pneumatico bloccata aperta, auto che partiva regolarmente ma accelerando anche a manetta non superava un tot di giri (non so quali perche non ha il contagiri ma cmq ad orecchio direi intorno ai 1500) e la fumata nera dietro che neanche immagini.Gian ha scritto: ↑08/01/2022, 14:26Ciao PeLLe
L'egr fa ricircolare solo una parte dei gas di scarico e non tutti.
Se fosse rimasta bloccata aperta cioè in posizione che fa ricircolare i gas di scarico, una parte di questi finirebbe per essere fatta ricircolare mentre la maggior parte va nello scarico.
Sulla mia ex Xantia 2.0 HDI ho avuto problemi all'egr che era a comando pneumatico, accadeva che a volte rimaneva bloccata aperta e altre volte chiusa.
Mai in nessuno dei 2 casi non ha mai permesso l'avviamento, e se era in moto non si era mai spenta.
Guidandola il difetto che faceva è che partivo in prima marcia e accelerando si sentiva il motore prendere i giri in modo soffocato, fino a 1500 giri circa quando commutando di colpo il motore saliva di giri in modo improvviso e inaspettato.
Ovviamente con questa che leggi in firma ho preferito prevenire tappandola sin da quando aveva 10.000 km circa e ora che ne ha oltre 210.000 km è ancora tappata senza mai dare il benché minimo problema.
Entrambe le egr non avevano controllo elettronico.
Comunque nel tuo caso, come ti dicevo più sopra, il primo passo è smontare e pulire perché sicuramente incrostato.
Per i falsi contatti, indaga il sensore giri e la massa motore.
Poi vedi come va
Se non risolvi pensa ad altro ma prima è bene partire dalle cose più semplici e meno costose.
Smontata del tutto e ripulita dalle incrostazioni e l'auto è tornata perfetta!
Per la mia invece mi son deciso la settimana scorsa a farle respirare aria pulita tappandola con lamierino guadagnando anche un po di brio in più a bassi giri!
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Sulla mia ho avuto anche il problema l'anno scorso che alla mattina non ne voleva sapere di partire ma senza far comparire anomalie sul display. Ho chiamato in meccanico che ha aperto il cofano e ha smosso il cablaggio del sensore giri... Subito l'auto è partita, l'ha portata in officina e ha smontato il cablaggio andando a verificare che non ci fossero falsi contatti. Ad oggi l'auto è sempre partita al primo tentativo ma un paio di volte mentre ero in marcia mi ha dato un paio di strattoni forti. Molto probabilmente il sensore giri sta passando a miglior vita e va sostituito e gli strattoni che ho avvertito sono dovuti al fatto che il sensore in quell'istante non comunicando con la centralina essa tagliava l'iniezione causando lo strattone.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Grazie mille!
Vi chiedo ancora un paio di informazioni.
Cambiare la BSM comporta la necessità di resettare la centralina o è un componente che posso acquistare e sostituire alla precedente senza altre operazioni?
In merito alla EGR dirò al meccanico di sistemarmela. Contemporaneamente alla EGR gli farei fare le candelette visto che deve smontare l'airbox e, quindi, può accedere facilmente alla parte del motore dove sono collocate.
Allora io lo farei procedere nel seguente modo:
1) EGR + candelette
2) Sensore giri motore
3) BSM
I punti 2 e 3 verranno affrontati solo se dopo aver fatto il punto 1 la macchina dovesse spegnersi nuovamente.
Che dite?
La cosa che mi fa pensare è che generalmente la macchina ha dato sempre "pressione olio insufficiente" e "anomalia ABS/ESP" quando si spegneva in marcia.
Stamattina però quando ho girato la chiave mi è uscita "anomalia sistema antinquinamento" e non sono riuscito ad avviare la macchina subito. Ho dovuto spegnere tutto e riaccendere e poi è ripartita senza altri problemi. Se fosse il sensore giri motore a dare problemi, perché non dovrebbe partire la macchina dando "anomalia sistema antinquinamento?"
Lo stesso comportamento è capitato l'ultima volta che si è spenta in marcia. In questo caso oltre a "pressione olio insufficiente" e "anomalia ABS/ESP" ha dato l'anomalia antinquinamento e, infatti, non riuscivo più ad avviare la macchina. Dopo essermi fermato io spento e riacceso il quadro 3 volte. Le prime 2 volte non é ripartita e dava l'anomalia antinquinamento. Alla terza volta non è più comparsa l'anomalia è si è avviata la macchina.
Mi sembra che l'anomalia antinquinamento impedisca, a prescindere dagli altri errori, l'avvio della macchina. Gli altri errori invece fanno spegnere la macchina, ma non ne impediscono il riavvio.
Potrebbero essere due problemi scorrelati.
Vi chiedo ancora un paio di informazioni.
Cambiare la BSM comporta la necessità di resettare la centralina o è un componente che posso acquistare e sostituire alla precedente senza altre operazioni?
In merito alla EGR dirò al meccanico di sistemarmela. Contemporaneamente alla EGR gli farei fare le candelette visto che deve smontare l'airbox e, quindi, può accedere facilmente alla parte del motore dove sono collocate.
Allora io lo farei procedere nel seguente modo:
1) EGR + candelette
2) Sensore giri motore
3) BSM
I punti 2 e 3 verranno affrontati solo se dopo aver fatto il punto 1 la macchina dovesse spegnersi nuovamente.
Che dite?
La cosa che mi fa pensare è che generalmente la macchina ha dato sempre "pressione olio insufficiente" e "anomalia ABS/ESP" quando si spegneva in marcia.
Stamattina però quando ho girato la chiave mi è uscita "anomalia sistema antinquinamento" e non sono riuscito ad avviare la macchina subito. Ho dovuto spegnere tutto e riaccendere e poi è ripartita senza altri problemi. Se fosse il sensore giri motore a dare problemi, perché non dovrebbe partire la macchina dando "anomalia sistema antinquinamento?"
Lo stesso comportamento è capitato l'ultima volta che si è spenta in marcia. In questo caso oltre a "pressione olio insufficiente" e "anomalia ABS/ESP" ha dato l'anomalia antinquinamento e, infatti, non riuscivo più ad avviare la macchina. Dopo essermi fermato io spento e riacceso il quadro 3 volte. Le prime 2 volte non é ripartita e dava l'anomalia antinquinamento. Alla terza volta non è più comparsa l'anomalia è si è avviata la macchina.
Mi sembra che l'anomalia antinquinamento impedisca, a prescindere dagli altri errori, l'avvio della macchina. Gli altri errori invece fanno spegnere la macchina, ma non ne impediscono il riavvio.
Potrebbero essere due problemi scorrelati.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Fai come hai descritto: sistema almeno l'egr e candelette per adesso. Se poi l'animalia antinquinamento si ripresenta allora si indagherà. Almeno sei sicuro che l'egr funzioni!
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
.....senza dimenticare la massa motore altrettanto importante ai fini del buon funzionamento oltre che per evitare false anomalie.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Ok, farò i passi che abbiamo condiviso.
Ma la massa motore che cosa è esattamente?
Per la BSM sapete quindi dirmi se posso sostituirla eventualmente io o se serve riprogrammare qualcosa dopo la sostituzione?
Ma la massa motore che cosa è esattamente?
Per la BSM sapete quindi dirmi se posso sostituirla eventualmente io o se serve riprogrammare qualcosa dopo la sostituzione?
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
La massa motore è una traccia metallica o un cavo collegato da una parte al motore e dall'altra al telaio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Quindi è una connessione elettrica tra la carcassa del motore ed il telaio?
Se fosse cosi dovrei misurare con il multimetro una bassa resistenza (idealmente 0Ohm) tra una vite della carcassa del motore e un punto del telaio della macchina?
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Esatto... Se metti il multimetro sul cicalino e i puntali tra un bullone motore e un bullone del telaio dovresti avere continuità.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Allora questa prova posso farla anche domani senza problemi.Andreap207 ha scritto: ↑08/01/2022, 21:48Esatto... Se metti il multimetro sul cicalino e i puntali tra un bullone motore e un bullone del telaio dovresti avere continuità.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
In merito alle candelette, mi sapreste dire per la mia macchina se sono quelle lunghe 125mm con attacco PIN sulla testa o quelle da 119mm con attacco filettato sulla testa?
Mi riferisco a queste due versioni:
https://www.auto-doc.it/ridex/13632595
https://www.auto-doc.it/ridex/13632783
Il motore è il 9HZ.
Mi riferisco a queste due versioni:
https://www.auto-doc.it/ridex/13632595
https://www.auto-doc.it/ridex/13632783
Il motore è il 9HZ.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)