PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sul bagnato in 4

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Sul bagnato in 4

Messaggio da alessio_mo »

a me le imbardate in rotatoria le faceva solo quando le affrontavo in seconda marcia. affrontandole in seconda mi puntava di muso e partiva dietro. il motore e le gomme mie sono diverse ma il risultato è identico.
per principio contrario a qullo che ho sempre sostenuto mettendomi al volante dove pensavo fosse sempre opportuno scalare prima di una curva con questa in terza marcia invece il peso rimane più ben distribuito sulle 4 ruote imbardando di meno ma provocando drittoni che però si correggono con lo sterzo andando a curvare bruscamente.
in pratica secondo strani principi che non comprendo da un lato tendo ad andare dritto con la marcia alta, dall'altro provoco il derapamento girando il volante tanto.....in pratica però le rotatorie mi escono bene e la macchina non scappa più. ero preoccupato anch'io delle gomme finche non ho iniziato sotto consiglio di un amico ad essere un pò più smaliziato guidandola e con questi accorgimenti sono arrivato al punto di provocare io stesso fischiamenti di gomma e sculettate in curva quando voglio io.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sul bagnato in 4

Messaggio da thewizard »

ehm... forse non ci siamo sui termini
imbardata: rotazione del corpo vettura sull'asse verticale (come fa il carroarmato/gru che gira sul posto senza avanzare)
questo movimento è sempr presente in fase di sterzata, normalmente non è avvertibile/significativo
è indipendente dal sottosterzo o sovrasterzo
affrontandole in seconda mi puntava di muso e partiva dietro.
non ho capito
in seconda in fase di DEcelerazione è normale, in accelerazione...non credo sia possibile se non in condizioni di aderenza molto basse e comunque con movimenti dello sterzo decisamente violenti
o volevi dire qualcos'altro?


Fabio

PS hai i cechi in lega, il navigatore colorato male ed un filtro alcoolico al polietere ;-)

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Sul bagnato in 4

Messaggio da alessio_mo »

be l'imbardata intendo dire che partiva di sedere (scusa il termine) si in seconda marcia anche sull'asciutto se premo in seconda slittano di brutto le anteriori, sarà per via della mappa fatta non sò, ma così in seconda mi parte.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
gufoz
Peugeottista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 27/02/2008, 0:59
Località: Veneto

Re: Sul bagnato in 4

Messaggio da gufoz »

Ieri sera ho potuto verificare le gt3 sul bagnato nelle rotatorie! In macchina ero da solo e ho affrontato 4-5 rotatorie di diversa grandezza accelerando sia in 2 che in 3 marcia! La macchina non si è scomposta e l'ESP è intervenuto poco poco!Si sente che le gomme "raspano" l'asfalto ma non c'è nessun fenomeno di slittamento, cioè un minimo di sottosterzo è ovvio che c'era, ma la macchina teneva la traiettoria!
Peugeot 207 1.4 75cv Energie 5p Grigio Alluminio, RD4-Mp3, ESP, antennino, pneumatici: Nokian i3
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170
- 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sul bagnato in 4

Messaggio da thewizard »

alessio_mo ha scritto:be l'imbardata intendo dire che partiva di sedere (scusa il termine)
quello è sovrasterzo
le cause sono molteplici, nel caso di queste macchine è semplicemente dovuto allo scarso peso sulle posteriori che, se impegnate oltre un certo limite, "mollano" la presa sull'asfalto
al contrario di quello che si può pensare, molte TA leggere soffrono di questo comportamento ed in particolare le Peugeot mostrano un passaggio dal "quasi neutro" al "brusco sovrasterzo" tanto più violento con il crescere della sterzata e della velocità

l'imbardata è il movimento del corpo vettura di "avvitamento" su sè stessa, indipendentemente dal sotto/sovrasterzo



in seconda marcia anche sull'asciutto se premo in seconda slittano di brutto le anteriori, sarà per via della mappa fatta non sò, ma così in seconda mi parte.
quello è sottosterzo puro, tipico delle TA in accelerazione


saluti
Fabio

Avatar utente
Pgani
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 28/06/2009, 19:37
Località: Gardone VT, BS

Re: Sul bagnato in 4

Messaggio da Pgani »

bhe, in alcuni casi capita eccome che l'auto parta in sovrasterzo, specialmente quando l'aderenza è piuttosto limitata. come dice giustamente thewizard è dovuto ad un alleggerimento al posteriore, ad esempio a me è capitato più di una volta a causa di un improvviso rilascio del gas mentre l'auto è a regimi elevati, l'auto rallenta bruscamente frenando con il solo freno motore sulle ruote anteriori, il carico dell'auto si trasferisce sull'anteriore, il posteriore perde aderenza e... via con le danze! oppure può essere dovuto ad una improvssa frenata nelle medesime conzioni, ad esempio come in questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=Im0cWKjc-So" onclick="window.open(this.href);return false;

per il sottosterzo invece quando comincia ad essere troppo potrebbe essere utile premere LEGGERMENTE con il piede sinistro il freno, in modo da provocare un lieve sovrasterzo e coreggere il tiro della vettura.

per l'autore della discussione: non ho letto tutte le 3 pagine, ma non è normale che l'auto vada così tanto in sottosterzo ad appena 30 km/h, l'unica auto che ho provato con la quale mi sono trovato in queste condizioni è la C3 1.1 di mio nonno, ma credo abbia un assetto ed una tenutapiuttosto differenti.
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 110cv
http://img509.imageshack.us/img509/8732/foto0020.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Serse
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 16/03/2008, 19:33
Località: Pescara

Re: Sul bagnato in 4

Messaggio da Serse »

domani proverò a controllare quel codice che è scritto sulle gomme che mi dice quando sono state fatte. a proposito dove si trova e come lo codifico?
207 blu neysha XS 1.4 VTI 16v 95cv urban pack. arrivata il 12/05 dopo 40 gg dal contratto. ritirata il 29/05/08. Good Year GT3 e display C FOTO ;)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sul bagnato in 4

Messaggio da thewizard »

Pgani ha scritto:bhe, in alcuni casi capita eccome che l'auto parta in sovrasterzo, specialmente quando l'aderenza è piuttosto limitata. come dice giustamente thewizard è dovuto ad un alleggerimento al posteriore, ad esempio a me è capitato più di una volta a causa di un improvviso rilascio del gas mentre l'auto è a regimi elevati, l'auto rallenta bruscamente frenando con il solo freno motore sulle ruote anteriori, il carico dell'auto si trasferisce sull'anteriore, il posteriore perde aderenza e... via con le danze! oppure può essere dovuto ad una improvssa frenata nelle medesime conzioni, ad esempio come in questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=Im0cWKjc-So" onclick="window.open(this.href);return false;
questo video è la massima espressione di quello che NON SI DEVE FARE



per il sottosterzo invece quando comincia ad essere troppo potrebbe essere utile premere LEGGERMENTE con il piede sinistro il freno, in modo da provocare un lieve sovrasterzo e coreggere il tiro della vettura.
basta alzare leggermente il piede
:roll:




per l'autore della discussione: non ho letto tutte le 3 pagine, ma non è normale che l'auto vada così tanto in sottosterzo ad appena 30 km/h, l'unica auto che ho provato con la quale mi sono trovato in queste condizioni è la C3 1.1 di mio nonno, ma credo abbia un assetto ed una tenutapiuttosto differenti.
sono macchine estremamente simili ed hanno lo stesso comportamento
gomme vecchie ed ammortizzatori scarichi possono solo peggiorare la situazione

dimenticate la grande variabile ASFALTO, troppo sottovalutata e troppo spesso veramente critica
(le rotonde sono sporchissime di olio, carburanti, gomma e polvere che con il bagnato diventa un pericolosissimo impasto scivoloso anche per chi procede a 30kmh)

Fabio

Avatar utente
Pgani
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 28/06/2009, 19:37
Località: Gardone VT, BS

Re: Sul bagnato in 4

Messaggio da Pgani »

1- certo, il video è solamente una dimostrazione, mi sembra chiaro sia opportuno evitare di far certe cazzate...

2- si, è anche quella una soluzione, ma il left braking fa più figo. :D e comunque in situazioni limite a volte non basta mollare il gas...

3- ho fatto riferimento alla C3 ed ho specificato di mio nonno, perchè quell'auto ha 6 o 7 anni, ed ha ancora le gomme originali, oramai in similpietra. l'auto dell'autore del topic era bene o male quasi nuova, e non mi è sembrato affatto normale che a 30 km/h perdesse aderenza.
concordo sull'asfalto, quello svizzero io me lo sogno la notte... :roll:
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 110cv
http://img509.imageshack.us/img509/8732/foto0020.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Serse
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 16/03/2008, 19:33
Località: Pescara

Re: Sul bagnato in 4

Messaggio da Serse »

o controllato sulle gomme.. mi pare di aver capito che sono state prodotte la decima settimana del 2008 mentre io l'ho presa il 29/05/2008.. è normale o devo andare in concessionaria a chiedere spiegazioni?
207 blu neysha XS 1.4 VTI 16v 95cv urban pack. arrivata il 12/05 dopo 40 gg dal contratto. ritirata il 29/05/08. Good Year GT3 e display C FOTO ;)

Avatar utente
Pgani
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 28/06/2009, 19:37
Località: Gardone VT, BS

Re: Sul bagnato in 4

Messaggio da Pgani »

bhe è normale rimangano un certo tempo in magazzino, qualche mese non basta certo a pietrificarle... capirei se fossero rimaste 2 o 3 anni.
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 110cv
http://img509.imageshack.us/img509/8732/foto0020.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Serse
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 16/03/2008, 19:33
Località: Pescara

Re: Sul bagnato in 4

Messaggio da Serse »

e allora il problema non è quello.. appena ci sarà una giornata di pioggio cmq andrò in concessionaria a fare un giretto con il capo officina..
207 blu neysha XS 1.4 VTI 16v 95cv urban pack. arrivata il 12/05 dopo 40 gg dal contratto. ritirata il 29/05/08. Good Year GT3 e display C FOTO ;)

Avatar utente
Pgani
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 28/06/2009, 19:37
Località: Gardone VT, BS

Re: Sul bagnato in 4

Messaggio da Pgani »

comuqnue secondo me dipende molto anche da come si affronta la curva, pure a me è capitato qualche volta che vada molto in sottosterzo a velocità piuttosto basse, probabilmente perchè giravo troppo lo sterzo e l'acqua non defluiva bene dal battistrada.
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 110cv
http://img509.imageshack.us/img509/8732/foto0020.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Brado
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 19/06/2009, 1:57
Località: Villarbasse,Torino

Re: Sul bagnato in 4

Messaggio da Brado »

Ciao ragazzi!!Proprio questa sera,ho potuto testare un pò il comportamento della macchina sul bagnato... Tornando a casa,mi son trovato in mezzo ad un temporale e dato che la strada per casa mia è stretta,in mezzo ai prati e piena di curve divertenti,ho deciso di prender l'anima alla macchina e vederne i limiti! :razz: ..Beh,ne son rimasto stupito!.. :shock: Nonostante l'assetto di serie sia la cosa peggiore che abbia mai provato e la misura di gomme sia un tantino fuori luogo,devo però ammettere che l'auto non si è mai minimamente scomposta,nemmeno nei tornantini stretti con la ruota posteriore alzata!!...L'esp è intervenuto lievemente solo in un paio di occasioni.....
Come pneumatici,monto le Michelin di primo equipaggiamento.. Il mio stile di guida è un pò malizioso,ho avuto occasione di correre in qualche rally regionale e tuttora giro su ghiaccio col mio fedele 205,magari è un punto a favore... ma personalmente,trovo che l'auto sia stabile!! :mrgreen: :mrgreen:
EX 106 1.3rally nero
EX 205 1.3rally bianco
EX 206 1.4 16V xs blu Santorini
...ora,207 1.4 16v VTi 95 nero ossidiana

Avatar utente
Serse
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 16/03/2008, 19:33
Località: Pescara

Re: Sul bagnato in 4

Messaggio da Serse »

sono giunto alla conclusione che i prossimi pneumatici saranno michelin..
207 blu neysha XS 1.4 VTI 16v 95cv urban pack. arrivata il 12/05 dopo 40 gg dal contratto. ritirata il 29/05/08. Good Year GT3 e display C FOTO ;)

Torna a “207 - Generale”