PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

consigli per le casse posteriori della 207restyling

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
FeDe207
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 18/09/2009, 10:30
Località: roma

Re: consigli per le casse posteriori della 207restyling

Messaggio da FeDe207 »

207volte207 ha scritto:non ne sono sicuro al 100% ma penso proprio che vadano smontati i sedili posteriori per poter smontare i pannelli laterali.....
cmq.. io ho fatto mettere solo i woofer in portiera, i ciare w170z a 39 euro la coppia,
puoi spiegarmi meglio "i woofer in portiera", se hai delle foto..
potrei valutarla anche io come ipotesi :)
ciao grazie
peugeot207 energy sport silver restyling..iT's ReAl!
[presto foto con le prime modifiche!]
--- S. P.Q. R. ---

207volte207
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 17/11/2009, 0:07

Re: consigli per le casse posteriori della 207restyling

Messaggio da 207volte207 »

mi disp... x le foto dovrai aspettare...
per il woofer in portiera intendo quel altoparlante da 16,5 cm di diametro che si trova nelle portiere anteriori.... molti scelgono il sistema 2 vie, cioè woofer e tweeter possibilmente collegati alla sorgente con filtri passa banda e passa alto rispettivamente.. io non volevo avere un sistema perfetto e spenderci una fortuna ma con 149 di radio e 39 di casse sono rimasto sorpeso, suono molto buono
le ciare che ho messo te lo ripeto sono le base base, ce ne sono altre migliori, ma attento a salire in potenza, fino a 70w vanno bene, oltre ti occorre amplificare (anche se nn ne vedo il motivo, almeno che non voglia fare qualche raduno), le puoi trovare al sito della ciare http://www.ciare.com/consumer/cataloghi_listini.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
certo che per far suonare bene qualsiasi impianto ci vuole anche una buona sorgente, alpine o pioneer non ti deluderanno.. questa è la mia http://www.pioneer.eu/it/products/25/12 ... index.html" onclick="window.open(this.href);return false; ( è anche degli stessi colori della macchina ;-) )
peugeot 207 x-line ecogpl 3 porte nera ossidiana

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: consigli per le casse posteriori della 207restyling

Messaggio da matteo89 »

mhhh :scratch:
io intendo amplificare ma non per farmi sentire a far casino, semplicemente perchè si può ottenere una maggiore qualità audio...

mi spiego...tu sali su una 600 (quella quadrata uguale alla 500 quadrata di una 15 di anni fa) e trovi la radio con due coassiali da 10cm...
ascolti la musica e ti sembra di sentirla bene, ora scendi e sali sulla nostra con impianto di serie, noterai un grande passo avanti, nonostante l'impianto di serie non sia un granchè (anzi) suona sicuramente meglio di due coassiali schifose...

ora alla nostra cambi sorgente e casse, altro passo avanti, pensi di avere raggiunto un buon livello, finchè non sali sull'auto del tuo amico con un impianto ben fatto (e non SPL per far casino #-o ) e quando torni sulla tua ti sembra di avere molto meno... #-o

Questo per dire che il tuo sembra buono finchè non senti qualcosa di superiore, anche quello della 600 pareva buono se non sentivi quello della nostra, ma appena senti qualcosa di più performante ti accorgi dei limiti del tuo impianto (a qualsiasi livello ti trovi... :applause: )

Con questo non denigro il tuo lavoro o il tuo impianto, dico solamente che passare ad un livello successivo non vuol dire fare i tamarroni, ma andare ancora più verso la qualità generale del suono...
poi ovvio, a te può bastare dove sei arrivato, ma c'è chi si accontenta delle due coassiali della 600 ;-)
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

207volte207
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 17/11/2009, 0:07

Re: consigli per le casse posteriori della 207restyling

Messaggio da 207volte207 »

quel che dici è giusto.....
non volevo entrare nell'argomento tecnico degli amplificatori altrimenti ci sarebbe da scrivere un libro....
confermo che un suono amplificato non ha niente a che vedere con quello normale, ma qui devo aprire una parentesi... allora a tutti quelli che chiedono informazioni su altoparlanti, autoradio ecc ecc si dovrebbe consigliare sempre un sistema amplificato che è sicuramente la strada migliore, ma io spero sempre che chi si intenda di audio al punto di amplificare non lo faccia a caso, cioè bisogna conoscere l'impianto... ho visto gente ai raduni che si vantava dei loro impianti da millemila watt, suonavano molto forte si ma per cosa? in auto nn ci stai... spendi una fortuna... ti serve solo per vincere le gare di tuning.. bagagliaio che scompare per far posto al sub.. certo ci sta anche la passione ma chi ama davvero ascoltare la musica riesce a capire che il miglior compromesso è quando al livello ottimale di ascolto il suono esce pulito pulito e senza distorsioni... a quel punto cosa vuoi di +? certo solitamente lo si raggiunge con un amplificatore perchè alzando la tensione e la corrente all'altoparlante genera una maggior pressione sonora ecc ecc
al discorso delle casse della 600 mi collego dicendo che alla mia lancia y che tuttora (sfortunatamente :mad: accidenti alla FIAT :mad: ) possiedo avevo cambiato le casse posteriori mettendole molto + grandi e potenti. al tempo il suono mi sembrava molto buono, ma salendo sulla 207 è stata tutt'altra cosa. però sono salito anche su auto quasi da "gara" (audio) ma si va via di cervello. nella mia se alzo il volume fino a 65 si sente ancora bene (il max è 70) ma è molto forte, normalmente lo tengo a 30 che è gia alto x l'ascolto normale e il suono esce molto pulito.. secondo me siamo gia sopra le esigenze medie di un buon ascolto

la mia non vuole essere una critica
mille altri pareri sono ben accetti :D
peugeot 207 x-line ecogpl 3 porte nera ossidiana

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: consigli per le casse posteriori della 207restyling

Messaggio da matteo89 »

c'è da fare una piccola precisazione...
esistono impianti da SPL e impianti SQ da ascolto...

il primo punta a fare gare e a raggiungere il massimo numero di watt (o meglio di pressione sonora), e non cerca un audio di qualità, tanto è vero che in tali tipi di impianti è difficile ottenere una buona qualità audio che viene invece sacrificata a favore di maggiore rumore...

nel secondi tipo (che vorrei fare pure io) si cerca una maggiore qulaità audio, la potenza non è fondamentale (e infatti generalemte si montano componenti con potenze inferiori)...
in questi impianti si cerca di ottenere un suono il più pulito e chiaro possibile, ed il fatto che i componenti montati siano in grado di erogare molti watt serve per non stressarli troppo e permettergli di non distorcere appena si alza leggermente il volume... ;-)
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Torna a “207 - Generale”