PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

inversione pneumatici

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Ruggio
Peugeottista veterano
Messaggi: 479
Iscritto il: 11/05/2010, 18:46

Re: inversione pneumatici

Messaggio da Ruggio »

ragazzi invertire le gomme non è un operazione così faticosa da dover andare dal gommista....
Luchetto207 ha scritto:però non sò se fidarmi della stretta delle mie braccia o se andare dal mio gommista e stringerli con la sua pistola!!! :D
in teoria nessuna delle due, in quanto stringere con la pistola non va bene perchè solitamente hanno una coppia di serraggio elevata, e oltre a piegare dischi\mozzi\cerchi fai una fatica boia a svitare le viti.
a mano magari non volendo fare troppa forza stringi poco, allora ho comprato una chiave dinamometrica di quelle economiche, che anche se magari non sono precisissime (anche se dichiarano un errore del 4%) è sempre meglio che stringere ad occhio, poi una controllata a mano ce la faccio.
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.

Avatar utente
miserveunacortesia
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 14/12/2010, 17:15
Località: CAMPANIA

Re: inversione pneumatici

Messaggio da miserveunacortesia »

Personalmente ho 13100 km..e domani andro'ad invertire i pneumatici.Penso sia ragionevole..a 10.000 km mi sembrava esagerato... :-w)
PEUGEOT 207 BIANCA,1.4 XS 95 CV.PARACOLPI POSTERIORI IN TINTA CON CROMATURA,ANTENNA SIMONI RACING,POMELLO IN ACCIAO SPAZZOLATO ORIGINALE,PEDALIERA SPORTIVA ORIGINALE,CARICATORE CD,BRACCIOLO LAMBA.

depeche314
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 07/07/2008, 22:45

Re: inversione pneumatici

Messaggio da depeche314 »

ciau ragazzi,
ma l'inversione delle ruote va fatta per fiancata o ad X
(ant SX al post DX
post DX all'ant DX
ant DX al post SX
post SX all'ant SX)?
Peugeot 207 XS 1.6 VTI 120 CV

MUG3N
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 26/12/2009, 16:39
Località: Roma

Re: inversione pneumatici

Messaggio da MUG3N »

depeche314 ha scritto:ciau ragazzi,
ma l'inversione delle ruote va fatta per fiancata o ad X
(ant SX al post DX
post DX all'ant DX
ant DX al post SX
post SX all'ant SX)?
la coppia anteriore va al posteriore e viceversa ovvio...niente di più semplice :)
。.:*** Peugeot 308SW 1.6 e-HDi 115 cv Allure - ciel - bianco madreperla - 18" Saphir "***.:。

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: inversione pneumatici

Messaggio da mefisto »

Faccio più di 40000 Km/anno , quasi esclusivamente in autostrada e a velocità da codice (tragitto Milano - Fiorenzuola e ritorno) ; il primo treno di gomme (195/65 R15 91H Continental Ecocontact CP di primo equipaggiamento) e il secondo (tre gomme dello stesso tipo + ruota di scorta originale) mi sono durati 82744 Km e 73096 Km rispettivamente : ho sempre effettuato la rotazione in corrispondenza dei tagliandi (ogni 30000 Km) .
Al successivo cambio ho montato pneumatici Michelin ENERGY E3A (pagati il 06/12/06 288,62 € in tutto , utilizzando promozioni varie , c/o Carrefour di San Giuliano Milanese , compreso montaggio presso gommista convenzionato , dato che ho la tessera Carrefour Pass) senza più fare rotazioni ; dopo 100312 Km ho sostituito i pneumatici anteriori (con Michelin ENERGY SAVER , pagati il 21/04/09 177 € in tutto , sempre utilizzando promozioni varie c/o Carrefour e sempre montaggio compreso , dato che non sono più riuscito a trovare i Michelin ENERGY E3A ) , mentre i posteriori hanno tirato avanti ancora per altri 52040 Km (152352 Km in tutto) .
Per la cronaca il ricambio di questi ultimi (anch’essi Michelin ENERGY SAVER) mi è costato 139 € il 26/06/10 , sempre presso lo stesso ipermercato , e sempre aspettando una delle periodiche (e per fortuna abbastanza frequenti) promozioni .
Qualche mese fa ho sostituito nuovamente i pneumatici anteriori (avevano fatto solo 92028 Km , evidentemente non ho più il piede di velluto) , sempre con Michelin ENERGY SAVER , pagati il 01/06/11 174 € in tutto , sempre c/o Carrefour e sempre montaggio compreso .
Sulle auto a trazione anteriore , se non si fanno rotazioni , la durata dei pneumatici posteriori è mediamente doppia di quella dei pneumatici anteriori (nel mio caso , facendo quasi esclusivamente strada dritta , il rapporto è una volta e mezza) .
Ci sono molti che non fanno rotazioni , e sostituiscono una volta solo i pneumatici anteriori e la volta successiva tutti e quattro .
Naturalmente non ci devono essere consumi anomali (convergenza e quant'altro a posto) .
Il comfort di marcia dei Michelin ENERGY E3A e ENERGY SAVER è molto buono , la rumorosità ridotta , e ho riscontrato una riduzione sensibile dei consumi rispetto alle gomme precedenti (Continental) ; la tenuta sul bagnato non è eccezionale , ma , come ho premesso , non ho particolari ambizioni velocistiche
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: inversione pneumatici

Messaggio da Francoduezerosette »

[quote="dueggi"
Vado un pelino OT: A proposito di macchina che tira. A me da sempre tira molto a dx. Anche altri che conosco gli tira sempre a dx (per esempio con una 207 del 2010). ho risolto parzialmente con l'equilibriatura frequente (quella che si fa con la ruota montata). A voi succede la stessa cosa?
fine OT.[/quote]

Anch'io ho notato la stessa cosa, la mia 207 tira un po' verso dx e un po' sono riuscito a correggere il difetto gonfiando di uno 0,1 bar di più le destre.
Con l'equilibriatura purtroppo non risolvi il problema.
Alla prossima inversione gomme+equilibriatura che farò a brevissimo farò fare anche un controllo della convergenza e ti dirò.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: inversione pneumatici

Messaggio da Michele1986 »

Sei sicuro che la pistola del gommista pieghi mozzi/dischi/cerchi? :shock:
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Torna a “207 - Generale”