Vero, c'è pure quella. La thp 150 e la GTi ce l'hanno. Ma se si accende significa che l'aria che esce dalla turbina non deve essere esattamente fresca, quindi se hai tirato sempre meglio lasciar riposare.mici3r ha scritto:MA sicuro sia la ventola radiatore motore e non la ventola intercooler?jopstyle ha scritto:Ho capito qaz_tan, ma non ho questo problema perchè noto che la ventola si accende sempre quando ho tirato un pò e resta accesa più di qlk minuto...
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??
Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??
qaz_tan ha scritto:Vero, c'è pure quella. La thp 150 e la GTi ce l'hanno. Ma se si accende significa che l'aria che esce dalla turbina non deve essere esattamente fresca, quindi se hai tirato sempre meglio lasciar riposare.mici3r ha scritto: MA sicuro sia la ventola radiatore motore e non la ventola intercooler?


W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??
Penso che la partenza della ventola intercooler sia impostata su 50 gradi..(da odbII la temp segnata nei condotti di aspirazione dovrebbe essere quella) a macchina ferma sotto il sole raggiungere i 50 gradi in aspirazione non è cosi difficile, se poi hai i condotti in acciaio li raggiungi davvero alla svelta .qaz_tan ha scritto:Vero, c'è pure quella. La thp 150 e la GTi ce l'hanno. Ma se si accende significa che l'aria che esce dalla turbina non deve essere esattamente fresca, quindi se hai tirato sempre meglio lasciar riposare.mici3r ha scritto:MA sicuro sia la ventola radiatore motore e non la ventola intercooler?jopstyle ha scritto:Ho capito qaz_tan, ma non ho questo problema perchè noto che la ventola si accende sempre quando ho tirato un pò e resta accesa più di qlk minuto...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??
La GTI e la THP.. eheeheh anche la piccolina lo monta!!lupus.c ha scritto:qaz_tan ha scritto:Vero, c'è pure quella. La thp 150 e la GTi ce l'hanno. Ma se si accende significa che l'aria che esce dalla turbina non deve essere esattamente fresca, quindi se hai tirato sempre meglio lasciar riposare.mici3r ha scritto: MA sicuro sia la ventola radiatore motore e non la ventola intercooler?Non mi era mai capitato di parlare della ventola di raffreddamento montata su vetture di serie,nè tantomeno sapevo che la GTi montasse una ventola sull'intercooler

EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- jopstyle
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/03/2011, 19:11
- Località: Fara Vicentino (VI)
Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??
Vedi vedi che da una sciocchezza che ho buttato lì ne traiamo tutti delle nuove conoscenze 

207 nero ossidiana, 1.6 16v thp feline 150 cv, gomme estive Yokohama S-drive 205/45 su cerchi Hockenheim da 17",gomme termiche Pirelli Sottozero 195/55 su cerchi in ferro da 16", scarico Asso tessera peugeot n. 000396 eccola
Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??
Tranquillo, di quello se ne parla già da molto tempo nella sezione 308mici3r ha scritto: tra poco parleremo di coppie di serraggio dadi!!eehehehhe

Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/07/2011, 15:47
Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??
vale anche per la macchina a gasolio?
peugeot 207 1.4 hdi allure 07/2011 and peugeot 206 plus 1.1 trendy 05/2011 e purtroppo una 206 1.4 16v xs full con esp 03/2004INCIDENTATA
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??
Si 

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??
Nella Ritmo 60 che avevo prima , il circuito della ventola era connesso direttamente alla batteria , per cui , spegnendo il quadro , se la temperatura dell’acqua era elevata , la ventola stessa continuava a girare , raffreddando il radiatore , ma non il motore , dato che l’acqua non circolava più : questo avrebbe potuto creare squilibri di temperatura e forse qualche danno , per cui lasciavo il motore acceso fino allo spegnimento della ventola .
Nella 406 che ho attualmente , se le ventole (sono due) girano alla velocità minima , spegnendo il quadro si fermano , mentre se girano alla velocità massima (evento che si verifica raramente , e solo per qualche minuto , in genere d'estate , con temperature molto alte , accendendo il condizionatore con la macchina bollente) continuano a funzionare anche a motore spento .
Nel primo caso lo spegnimento non comporta particolari squilibri di temperatura (si ferma tutto) , mentre nel secondo ce ne potrebbero essere (temperatura dell’acqua particolarmente elevata , ventole che raffreddano il radiatore , ma non il motore , visto che l’acqua non circola più) ; quindi , se le ventole girano alla velocità minima si può spegnere tutto , mentre , se girano alla velocità massima , si deve aspettare perlomeno che passino alla velocità minima (in genere , però , aspetto sempre che si fermino del tutto) .
PS : mi sono fatto un circuitino a LED per segnalare lo stato delle ventole (ferme , in moto a bassa velocità , in moto a velocità massima) .
Nella 406 che ho attualmente , se le ventole (sono due) girano alla velocità minima , spegnendo il quadro si fermano , mentre se girano alla velocità massima (evento che si verifica raramente , e solo per qualche minuto , in genere d'estate , con temperature molto alte , accendendo il condizionatore con la macchina bollente) continuano a funzionare anche a motore spento .
Nel primo caso lo spegnimento non comporta particolari squilibri di temperatura (si ferma tutto) , mentre nel secondo ce ne potrebbero essere (temperatura dell’acqua particolarmente elevata , ventole che raffreddano il radiatore , ma non il motore , visto che l’acqua non circola più) ; quindi , se le ventole girano alla velocità minima si può spegnere tutto , mentre , se girano alla velocità massima , si deve aspettare perlomeno che passino alla velocità minima (in genere , però , aspetto sempre che si fermino del tutto) .
PS : mi sono fatto un circuitino a LED per segnalare lo stato delle ventole (ferme , in moto a bassa velocità , in moto a velocità massima) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/07/2011, 15:47
Re: ventola di raffreddamento accesa posso spegnere??
davvero bella!
peugeot 207 1.4 hdi allure 07/2011 and peugeot 206 plus 1.1 trendy 05/2011 e purtroppo una 206 1.4 16v xs full con esp 03/2004INCIDENTATA