PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Come lavate la vostra 207?

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Come lavate la vostra 207?

Messaggio da Francoduezerosette »

Ratos de Porao ha scritto:Ma io poi boh la lavo 1 volta ogni mese e mezzo e in inverno un risciacquo con lance in pressione per togliere il "grosso" dello sporco 8)
Assolutamente sconsigliato farlo, vai di spugna e di olio di gomito che è meglio.
E poi con la macchina ancora insaponata vai con un bel lavaggio automatico sotto le spazzole senza alta pressione, la carrozzeria così ti durerà tutta una vita.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Somoya
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 07/05/2011, 12:04
Località: Napoli

Re: Come lavate la vostra 207?

Messaggio da Somoya »

Francoduezerosette ha scritto:
Ratos de Porao ha scritto:Ma io poi boh la lavo 1 volta ogni mese e mezzo e in inverno un risciacquo con lance in pressione per togliere il "grosso" dello sporco 8)
Assolutamente sconsigliato farlo, vai di spugna e di olio di gomito che è meglio.
E poi con la macchina ancora insaponata vai con un bel lavaggio automatico sotto le spazzole senza alta pressione, la carrozzeria così ti durerà tutta una vita.
Il problema delle spazzole è che non arrivano nei punti più insidiosi dell'auto (tipo sui braccetti delle sospensioni dietro le ruote o tra le lettere "peugeot" o la griglia anteriore)
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
FollettoSardo
Peugeottista veterano
Messaggi: 207
Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
Località: Cagliari

Re: Come lavate la vostra 207?

Messaggio da FollettoSardo »

Io ho un autolavaggio vicino a casa, funziona con una carta che ricarichi, quindi credo a tempo o utilizzo. Comunque, credete che li possa usare il mio shampo con il secchio e in pratica usare solo ed esclusivamente la lancia dell'acqua del'autolavaggio??

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Come lavate la vostra 207?

Messaggio da Liuk85 »

Eh fai l'auto un pò più avanti in modo che non ti veda il tizio, altrimenti potrebbe romperti le balle come le ha rotte a me, ma il punto è che usando il tuo shampoo sai cmq cosa usi, io non mi fido di quello del lavaggio, se è troppo aggressivo può fare danni, al limite se ti dice qualcosa digli semplicemente che hai spruzzato il loro shampoo nel tuo secchio e che quindi usi soltanto la spugna e il tuo secchio per insaponarla per evitare graffi alla carrozzeria ( cosa che ti è capitata precedentemente).
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Come lavate la vostra 207?

Messaggio da Liuk85 »

Ah dimenticavo, non portare la bottiglia dello shampoo lì al lavaggio, mettine un pò nel secchio con un pò d'acqua.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
FollettoSardo
Peugeottista veterano
Messaggi: 207
Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
Località: Cagliari

Re: Come lavate la vostra 207?

Messaggio da FollettoSardo »

Guarda credo non ci siano neanche controlli. Perchè è self service, tutto automatizzato.
Non mi pare di aver mai visto nessuno. Ci saranno le telecamere. Comunque è tentabile..
Grazie :mrgreen:

P.s: però ancora non ho la macchina, spero presto.. entro metà maggio :)

Avatar utente
FollettoSardo
Peugeottista veterano
Messaggi: 207
Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
Località: Cagliari

Re: Come lavate la vostra 207?

Messaggio da FollettoSardo »

Ok comunque ora che mi avete tolto qualsiasi dubbio su dove lavarla (poi ogni tanto posso lavarla a casa, visto che lo fanno anche gli altri, con la pompa normale).
Ora, chi può e chi ha voglia, mi fa una lista di tutti i prodotti (shampo, spugna stracci vari) con tanto di marca da comprare? Dall'inizio della lavata alla fine.
Grazie ragazzi, spero di non chiedere troppo altrimenti potete anche mandarmi a quel paese. Quello più lontano :mrgreen:

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Come lavate la vostra 207?

Messaggio da Liuk85 »

Beh controlli non ci sono, al massimo può venire il tizio che sta lì a dirti che non puoi usare prodotti esterni, a me ha detto chiaramente: se non ti fidi non venire a lavare la macchina qui, e con garbo gli ho detto: ok finisco l'auto e non ci vengo più, il problema è che a me lì capitò di usare i loro prodotti, e rovinai la brillantezza dei cerchi in lega alla mia precedente auto, e da quella volta ho soltanto usato l'acqua osmosi lì, diciamo che su di una 20ina volte forse anche di più, il tizio è venuto a rompermi le balle soltanto adesso, a volte la lavo anche giù in garage bagnandola con secchiate d'acqua,spugna e shampoo, ma il problema è che giù in garage poi si bagna il corridoio (in asfalto) dove passano anche gli altri condomini che hanno i garage.

Cmq per i prodotti è semplicissimo, ti basta:

1) Una semplice bottiglia di shampoo lava incera arexons o mycar vanno benissimo e ne basta mezzo tappo da diluire in 4-5 litri d'acqua nel secchio.

2) Una grande spugna apposita per lavare l'auto, la trovi in qualunque ipermercato o negozio di autoricambi.

3) una pelle sintetica, oppure di daino

Con questi 3 semplici prodotti l'auto brillerà come appena comprata, ehehehhe :) :D
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Come lavate la vostra 207?

Messaggio da Liuk85 »

Ah dimenticavo, per i vetri basta asciugarli con un panno in cotone, una vecchia canottiera è ottima! Il prodotto specifico per vetri non è indispensabile, vengono pulitissimi anche usando lo shampoo per carrozzeria, e anche per i cerchi in lega va benissimo.
Se hai altro da chiedere sarò felice di risponderti. :) :D
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
FollettoSardo
Peugeottista veterano
Messaggi: 207
Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
Località: Cagliari

Re: Come lavate la vostra 207?

Messaggio da FollettoSardo »

E per la cera?

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Come lavate la vostra 207?

Messaggio da Liuk85 »

Mah io la cera non l'ho mai passata, preferisco evitare perchè a lungo andare c'è il rischio di consumare la vernice, uso lo shampoo lavaincera (che contiene anche la cera) e mi trovo benissimo.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Come lavate la vostra 207?

Messaggio da Liuk85 »

Io ho l'impressione che le cere e i polisch di adesso sono molto ostili da utilizzare, non si asciugano, anzi ingrassano la carrozzeria e per toglierla è davvero un problema, molte auto lucidate si trovano degli aloni circolari lungo tutta la carrozzeria, anche per questo sono un pò contrario.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
engineer89
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/05/2012, 16:17
Località: Caserta

Re: Come lavate la vostra 207?

Messaggio da engineer89 »

In questo sono un vero esperto: fin da piccolissimo lavavo la macchina dei miei genitori e di mio fratello, facendo sempre un ottimo lavoro!!! :lol: :lol: Ti elenco i passaggi salienti:

-Riempire un secchio con acqua (ben calda) e al contempo versa, sotto lo stesso "spruzzo" della fontana, del detersivo per i piatti, mischiato con un pò di sgrassatore universale (io non uso altro, e ti assicuro che il lavoro alla fine sarà eccellente!);
-Sciacquare la macchina bene per inumidire la sporcizia, concentrandosi pure sotto i passaruota (che se non puliti resteranno "bianchi", davvero brutti da vedere);
-Armarsi con una spugna e... tanto olio di gomito, lavandola per bene (in questa fase, meglio tralasciare i cerchi, poi capirai il perchè);
-Risciacquare in fretta, prima che asciughi la schiuma (in alternativa puoi anche lavare e risciacquare un pezzo alla volta della carrozzeria);
-Lavare i cerchi: è un'operazione che va fatta alla fine uno perchè così la polvere dei freni s'inumidisce per bene, poi perchè potrebbero esserci dei residui che s'incastrerebbero nella spugna, così da graffiarti la carrozzeria quando la passi su parti più in vista;
-Asciugare il tutto con la pelle di daino, volendo anche senza fare i vetri;
-Pulire i vetri con un alcool e della carta da giornale (così eviti di lasciare i fastidiosi pelucchi che invece lasciano i panni);
-Passare la cera (operazione che, personalmente, faccio in genere 2/3 volte l'anno, in corrispondenza dei cambi di stagione.
Per gli interni non uso procedure particolari: mi limito semplicemente a passare l'aspirapolvere, lucidare plancia e cruscotto con un panno e al limite dare una spruzzatina di profumo per la casa...

Spero di esserti stato d'aiuto! :thumbright: :thumbright:
Engineer-89

Avatar utente
vivviolettina
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 31/03/2013, 12:05

Re: Come lavate la vostra 207?

Messaggio da vivviolettina »

Scusate la domanda da vera ignorante! :D Ma dalla mia 207 si possono smontare i tessuti dei sedili per lavarli?

PS. Se ho fatto una domanda stupida non fateci caso!

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: Come lavate la vostra 207?

Messaggio da Fred Johnson »

vivviolettina ha scritto:Scusate la domanda da vera ignorante! :D Ma dalla mia 207 si possono smontare i tessuti dei sedili per lavarli?

PS. Se ho fatto una domanda stupida non fateci caso!
Tutto si può fare... Ma te lo sconsiglio vivamente. Se vuoi pulire la tappezzeria dei sedili ci sono 2 metodi (in base al grado di sporco presente):
1- Lo fai tu con spugna da bagnare in secchio d'acqua con sgrassatore e sapone. Indicato per normale pulizia dei tessuti e qualora non sono presenti sporchi "difficili";
2- La porti all'autolavaggio e ti fanno un lavoro perfetto e igienizzante, oltre che di pulizia. Indicato per tutti i gradi di sporco, soprattutto per casi "difficili".

Torna a “207 - Generale”