Effettivamente sarebbe un poco come passare dalla padella alla brace.Albertinick ha scritto:Uhm, quel motore lì è l'unico della Vw che eviterei come la peste...

Ho la netta sensazione che il downsizing dei motori soprattutto quelli con qualche CV in più, pesi moltissimo sul portafoglio degli appassionati. L'affidabilità, dov'è finita? E' ,davvero, una priorità delle case? Sembrerebbe proprio di no. Non penso che non si riesca più a creare dei protocolli di collaudo per avere un'affidabilità decente per almeno 200.000 Km. Mi sembra, che ci si accontenti di stare abbondantemente sotto i 100.000 Km. Dopo, è difficile che intervenga la garanzia.
Si è tornati a un fatalismo non degno dei veri progressi sui materiali di questi decenni, ma figlio di una voglia smodata a cafona delle case di ricavarsi margini dove non si dovrebbe.
Sono curioso di vedere l'affidabilità del 999 cmc 3 cilindri Ford EcoBoost da 125 CV. in proporzione risulta "esasperato" anche più del nostro 1.6.
Sulla carta sono tutti motori premiatissimi, elegantissimi, molto tecnologici. In pratica di rotture clamorose sia in casa VW che in casa Peugeot, ce ne sono in quantità.
Mio fratello, con il 180 CV della polo GTi, per ora, non ha avuto problemi. Certo, ce l'ha da solo un anno. Personalmente, tra DSG e motore, sarà una bella gara nel dare rogne.
A costo di ripetermi. Sono questi comportamenti delle case a uccidere le passione e la voglia di comprare auto simili. Uno è disposto a spendere di più in gomme, bollo, benzina e manutenzione. Le rotture clamorose, NON dovrebbero esistere. Certo, possono capitare ma la correntezza dovrebbe essere automatica appurata la cristallina correttezza dell'acquirente.