PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 RC addio e, soprattutto, Peugeot addio

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: 207 RC addio e, soprattutto, Peugeot addio

Messaggio da FeNi »

Albertinick ha scritto:Uhm, quel motore lì è l'unico della Vw che eviterei come la peste...
Effettivamente sarebbe un poco come passare dalla padella alla brace. :)
Ho la netta sensazione che il downsizing dei motori soprattutto quelli con qualche CV in più, pesi moltissimo sul portafoglio degli appassionati. L'affidabilità, dov'è finita? E' ,davvero, una priorità delle case? Sembrerebbe proprio di no. Non penso che non si riesca più a creare dei protocolli di collaudo per avere un'affidabilità decente per almeno 200.000 Km. Mi sembra, che ci si accontenti di stare abbondantemente sotto i 100.000 Km. Dopo, è difficile che intervenga la garanzia.
Si è tornati a un fatalismo non degno dei veri progressi sui materiali di questi decenni, ma figlio di una voglia smodata a cafona delle case di ricavarsi margini dove non si dovrebbe.
Sono curioso di vedere l'affidabilità del 999 cmc 3 cilindri Ford EcoBoost da 125 CV. in proporzione risulta "esasperato" anche più del nostro 1.6.
Sulla carta sono tutti motori premiatissimi, elegantissimi, molto tecnologici. In pratica di rotture clamorose sia in casa VW che in casa Peugeot, ce ne sono in quantità.
Mio fratello, con il 180 CV della polo GTi, per ora, non ha avuto problemi. Certo, ce l'ha da solo un anno. Personalmente, tra DSG e motore, sarà una bella gara nel dare rogne.
A costo di ripetermi. Sono questi comportamenti delle case a uccidere le passione e la voglia di comprare auto simili. Uno è disposto a spendere di più in gomme, bollo, benzina e manutenzione. Le rotture clamorose, NON dovrebbero esistere. Certo, possono capitare ma la correntezza dovrebbe essere automatica appurata la cristallina correttezza dell'acquirente.
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Avatar utente
miserveunacortesia
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 14/12/2010, 17:15
Località: CAMPANIA

Re: 207 RC addio e, soprattutto, Peugeot addio

Messaggio da miserveunacortesia »

FeNi ha scritto:
ugo g. ha scritto:Mi dispiace per quello che ti è successo con la leona. Sappi che anch'io sto vivendo una situazione simile alla tua con il mio rottame di 207 gti. Ho tanta rabbia e delusione verso questo marchio a cui ho sempre dato fiducia (205 gti, 206gti). Dovrebbero non vendere piu un'auto. Comunque hai fatto bene a darci un taglio netto con questa rogna e sto pensando pure io di fare così prima che mi scoppi in mano questa patata bollente. MAI PIU PEUGEOT.
A mia volta, ti comprendo perfettamente. E' stato il mio stato d'animo per troppi mesi.
L'unica soluzione: mai più.
Forse, ora, la mia vecchia 207 andrà bene per alcuni anni. Non lo posso sapere. Le condizioni perché ciò accada, ci sono tutte. Gli interventi sono stati eseguiti bene.
Quello che a questo punto mancava, era la doverosa tranquillità.
Mi mancano i sorpassi, mi manca il rumore al minimo, i meravigliosi sedili, il comportamento stradale.
Per il resto, mi trovo sereno e tranquillo. In futuro, si vedrà. Se si ritorna con qualche soldino in tasca (in precedenza dilapidati in auto), non escludo una bella GTI ma VW!!!! :)
Peugeot non avrà più un centesimo da me. Io, ho chiuso come avevo chiuso in passato con FIAT.
Basta.
Senti Feni io nn condivido quello che hai scritto.Il mio migliore amico ha una VW Scirocco e ogni 20000 km devono cambiarci la pompa acqua.La casa nn e'mai riuscita a risolvere il problema,presente solo sul 1.4 tsi da 160 cv.Inoltre ha avuto problemi continui all'impianto elettrico e esattamente come Te ha esclamato:MAI PIU'UNA VOLKSWAGEN!Con questo voglio dire che non tutte le ciambelle escono col buco.Io ho avuto una Stilo che aveva il pregio di bloccare le porte se la lasciavo al sole.In 9 anni non sono mai riusciti a risolvere il problema.Mio Padre con una Volvo 850 ha passato reali calvari con la frizione che ogni 10.000 km si consumava...per nn parlare di cosa ci costo'la Saab 900 con il condizionatore..un disastro!Direi che purtroppo capita che un'auto esca storta.Quando succede,il mio consiglio e'venderla immediatamente e pazienza..succede con tutte le Case.La Mini ha prodotto problemi enomi con i Cambi e la Mercedes classe E con l'elettronica ha dato solo noie.Un caro amico vendette la E a tempi di record..per i problemi della centralina.Tutte le case possono produrre auto storte.Nn e'questione di Marca.Oggi piu'o meno..la qualita'e'abbastanza uniforme..la differenza la fa'la fortuna.Se e'storta l'auto nn si risolvera'mai..secondo me.Te lo dice uno che ha visto cadere in centro una portiera di una Fiat Coupe' Turbo Plus di un anno di vita.Aperta la porta,si piego'..quella e'stata l'auto piu'scadente mai vista in famiglia.
PEUGEOT 207 BIANCA,1.4 XS 95 CV.PARACOLPI POSTERIORI IN TINTA CON CROMATURA,ANTENNA SIMONI RACING,POMELLO IN ACCIAO SPAZZOLATO ORIGINALE,PEDALIERA SPORTIVA ORIGINALE,CARICATORE CD,BRACCIOLO LAMBA.

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: 207 RC addio e, soprattutto, Peugeot addio

Messaggio da FeNi »

Scusami. Non riesco a spiegare la portata del problema. Se gli altri possessori di GTi avessero avuto pochi o pochissimi problemi, si poteva parlare, nel mio caso, di auto sfortunata di buchi e di ciambelle.
Il problema è che il THP, è un motore nato malissimo e gestito peggio.
Non è la mia a essere sfortunata. Sono stato sfortunato (diciamo pure un poco co...biiip...ne) a comprare un'auto con questo motore.
A moltissimi ha dato rogne a non finire a prescindere dal tipo di utilizzo. E' questo quello che non va bene.
Come ciliegina sulla torta, l'assistenza della casa su un motore progettato male e gestito peggio è sempre stata orientata a minimizzare i problemi e la più che dovuta correntezza.
Io, in un epoca dove la customer satisfaction dovrebbe avere il suo peso, non accetto un trattamento simile.
La casa madre, sia nel caso della ciambella venuta male, o , peggio, nel caso del THP dove l'eccezione è la ciambella venuta bene, DEVE far fronte anche con sostituzioni onerose a un proprio errore. Il consumatore non deve essere lasciato solo. Se la politica commerciale è questa, ne prendo lucidamente atto e adotto tutti i provvedimenti per sottolineare e far conoscere la scorrettezza di un costruttore che, una volta, era molto più serio.

Non mi faccio illusioni su WV. Come ho scritto, anche loro hanno e hanno avuto le loro belle rogne.
Il 1.4l TSI a 160 CV,e 180CV, ha data un sacco di problemi non completamente risolti. L'incidenza, anche in questi casi , è però diversa.
Ripeto non si sta parlando di un'auto sfortunata. Il problema è molto diverso. Sto segnalando il problema di una casa prestigiosa che è peggiorata moltissimo. Con quello che spende in pubblicità convenzionale, avrebbe potuto investire di più e meglio in un'assistenza più puntuale e consapevole dei problemi e dei fastidi che lei stessa ha generato. Leggere di utenti soddisfatti,. per molti, è la migliore pubblicità che, a conti fatti, costa molto meno e rende di più .
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Re: 207 RC addio e, soprattutto, Peugeot addio

Messaggio da Jackari »

miserveunacortesia ha scritto:
FeNi ha scritto:
ugo g. ha scritto:Mi dispiace per quello che ti è successo con la leona. Sappi che anch'io sto vivendo una situazione simile alla tua con il mio rottame di 207 gti. Ho tanta rabbia e delusione verso questo marchio a cui ho sempre dato fiducia (205 gti, 206gti). Dovrebbero non vendere piu un'auto. Comunque hai fatto bene a darci un taglio netto con questa rogna e sto pensando pure io di fare così prima che mi scoppi in mano questa patata bollente. MAI PIU PEUGEOT.
A mia volta, ti comprendo perfettamente. E' stato il mio stato d'animo per troppi mesi.
L'unica soluzione: mai più.
Forse, ora, la mia vecchia 207 andrà bene per alcuni anni. Non lo posso sapere. Le condizioni perché ciò accada, ci sono tutte. Gli interventi sono stati eseguiti bene.
Quello che a questo punto mancava, era la doverosa tranquillità.
Mi mancano i sorpassi, mi manca il rumore al minimo, i meravigliosi sedili, il comportamento stradale.
Per il resto, mi trovo sereno e tranquillo. In futuro, si vedrà. Se si ritorna con qualche soldino in tasca (in precedenza dilapidati in auto), non escludo una bella GTI ma VW!!!! :)
Peugeot non avrà più un centesimo da me. Io, ho chiuso come avevo chiuso in passato con FIAT.
Basta.

Senti Feni io nn condivido quello che hai scritto.Il mio migliore amico ha una VW Scirocco e ogni 20000 km devono cambiarci la pompa acqua.La casa nn e'mai riuscita a risolvere il problema,presente solo sul 1.4 tsi da 160 cv.Inoltre ha avuto problemi continui all'impianto elettrico e esattamente come Te ha esclamato:MAI PIU'UNA VOLKSWAGEN!Con questo voglio dire che non tutte le ciambelle escono col buco.Io ho avuto una Stilo che aveva il pregio di bloccare le porte se la lasciavo al sole.In 9 anni non sono mai riusciti a risolvere il problema.Mio Padre con una Volvo 850 ha passato reali calvari con la frizione che ogni 10.000 km si consumava...per nn parlare di cosa ci costo'la Saab 900 con il condizionatore..un disastro!Direi che purtroppo capita che un'auto esca storta.Quando succede,il mio consiglio e'venderla immediatamente e pazienza..succede con tutte le Case.La Mini ha prodotto problemi enomi con i Cambi e la Mercedes classe E con l'elettronica ha dato solo noie.Un caro amico vendette la E a tempi di record..per i problemi della centralina.Tutte le case possono produrre auto storte.Nn e'questione di Marca.Oggi piu'o meno..la qualita'e'abbastanza uniforme..la differenza la fa'la fortuna.Se e'storta l'auto nn si risolvera'mai..secondo me.Te lo dice uno che ha visto cadere in centro una portiera di una Fiat Coupe' Turbo Plus di un anno di vita.Aperta la porta,si piego'..quella e'stata l'auto piu'scadente mai vista in famiglia.
si ma qui non si parla di una macchina nata storta ma di gran parte dei 1.4 tsi 160cv fallati (in italia ritirati dal mercato), tutti i dsg 7 a secco fallati (in cina oggetto di seri provvedimenti dell'ente automobilistico) ecc. ecc. quindi di problemi grossi di prodotto. stesso discorso dicasi per le classe e e cmq tutte le auto con difetti strutturali irrisolti o irrisolti per anni

Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Re: 207 RC addio e, soprattutto, Peugeot addio

Messaggio da Jackari »

FeNi ha scritto:Scusami. Non riesco a spiegare la portata del problema. Se gli altri possessori di GTi avessero avuto pochi o pochissimi problemi, si poteva parlare, nel mio caso, di auto sfortunata di buchi e di ciambelle.
Il problema è che il THP, è un motore nato malissimo e gestito peggio.
Non è la mia a essere sfortunata. Sono stato sfortunato (diciamo pure un poco co...biiip...ne) a comprare un'auto con questo motore.
A moltissimi ha dato rogne a non finire a prescindere dal tipo di utilizzo. E' questo quello che non va bene.
Come ciliegina sulla torta, l'assistenza della casa su un motore progettato male e gestito peggio è sempre stata orientata a minimizzare i problemi e la più che dovuta correntezza.
Io, in un epoca dove la customer satisfaction dovrebbe avere il suo peso, non accetto un trattamento simile.
La casa madre, sia nel caso della ciambella venuta male, o , peggio, nel caso del THP dove l'eccezione è la ciambella venuta bene, DEVE far fronte anche con sostituzioni onerose a un proprio errore. Il consumatore non deve essere lasciato solo. Se la politica commerciale è questa, ne prendo lucidamente atto e adotto tutti i provvedimenti per sottolineare e far conoscere la scorrettezza di un costruttore che, una volta, era molto più serio.

Non mi faccio illusioni su WV. Come ho scritto, anche loro hanno e hanno avuto le loro belle rogne.
Il 1.4l TSI a 160 CV,e 180CV, ha data un sacco di problemi non completamente risolti. L'incidenza, anche in questi casi , è però diversa.
Ripeto non si sta parlando di un'auto sfortunata. Il problema è molto diverso. Sto segnalando il problema di una casa prestigiosa che è peggiorata moltissimo. Con quello che spende in pubblicità convenzionale, avrebbe potuto investire di più e meglio in un'assistenza più puntuale e consapevole dei problemi e dei fastidi che lei stessa ha generato. Leggere di utenti soddisfatti,. per molti, è la migliore pubblicità che, a conti fatti, costa molto meno e rende di più .
comunque non è un problema solo di peugeot o di vw ma è un probema di tutti i costruttori (anche i marchi premium) semplicemente perchè l'italia non è più un mercato dove si fanno i numeri (di vendite e quindi di utili) ma un mercato di ripiego. per cui noi diventiamo automaticamente acquirenti di serie b.

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: 207 RC addio e, soprattutto, Peugeot addio

Messaggio da FeNi »

Non mitizzo VW. conosco i problemi del DSG e dei motori TSI (citati all'inizio della discussione) essendo di dominio pubblico.
Mi è sembrato ( e mi sembra) doveroso sottolineare, rimarcare le mia esperienza realmente vissuta.
Quando Peugeot mi ha venduto prodotti affidabili e longevi l'ho sempre ripagata acquistandone altri e parlando bene della casa ad amici e famigliari. In famiglia e sul lavoro, grazie a me, di auto Peugeot ce ne sono state molte.
Per doverosa simmetria, quando la qualità è scesa e l'assistenza è peggiorata (l'assistenza voluta dalla casa non la rete in quanto tale) mi sembra giusto sottolinearlo in tutti i modi possibili.
Le altre case fanno altrettanto? si vedrà. Come consumatore, come acquirente seriamente insoddisfatto, mi sento nel pieno diritto di raccontare la mia pessima esperienza avuta con Peugeot. Il resto, è meno rilevante. Se riduciamo tutto a un comune appiattimento, non se ne viene fuori e si tende, così a minimizzare e sminuire le legittime insoddisfazioni dell'acquirente che, invece, andrebbero sottolineate.
Il mercato italiano dell'auto , non c'entra. Ragioniamo ,almeno, su scala europea.
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: 207 RC addio e, soprattutto, Peugeot addio

Messaggio da dvx78 »

Spero solo per te che tu non abbia tanti problemi come quelli che hai descritto tu, e che ho avuto anche io, con la tua nuova auto, anche perchè l'erba del vicino è sempre la più verde, fino a prova contraria.
Considera solo che la mano d'opera dei tedeschi è vergognosa per il prezzo e i pezzi di ricambio idem.
Poi ognuno fà le scelte che vuole; premetto che il motore della gti è una me..biiip..a, e ne sono consapevole, ma è BMV, ricordiamolo...
Questo non è per difendere Peugeot, ma questi costruttori sono tutti uguali, non c'è meglio o peggio, è solo una questione di fortuna quando compri l' auto.
Parere mio comunque avrei scelto altro, non una VW.
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

davidej
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 04/11/2012, 2:21

Re: 207 RC addio e, soprattutto, Peugeot addio

Messaggio da davidej »

FeNi ha scritto:... I problemi sono principalmente concentrati sui THP (150 CV e 174 CV circa). In queste due declinazioni, risulta veramente un disastro.
:( credevo di aver trovato una mega offerta con una 150cv thp del 2007, soli 27.000 km percorsi a soli 6000 euro.
Ero già pronto per l'acquisto, ma ora credo di aver capito il perché di tanta grazia... evviva :(

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: 207 RC addio e, soprattutto, Peugeot addio

Messaggio da rayden »

Già di base è il modello che si svaluta di più... se poi si considerano i problemi che il motore può dare... :-(
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

davidej
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 04/11/2012, 2:21

Re: 207 RC addio e, soprattutto, Peugeot addio

Messaggio da davidej »

rayden ha scritto:Già di base è il modello che si svaluta di più... se poi si considerano i problemi che il motore può dare... :-(
vero, non posso permettermi di rischiare. è che la Peugeot mi ha regalato il primo amore automobilistico con la 206 110cv hdi "rouge&noir", per cui volevo rimanere col leone. cercherò ancora.

Avatar utente
Kasimir
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 02/02/2009, 16:55
Località: Alghero (SS)

Re: 207 RC addio e, soprattutto, Peugeot addio

Messaggio da Kasimir »

Tutto ciò è un incubo.. La mia macchina presenta anomalie ovunque:
Secondo la centralina ho 4 ruote bucate, non mi entra l'abs e non funziona l'ESP e x di + ho anomalie sistema antinquinamento ovunque. è un incubooooo, non riesco a sistemarla ( troppi € x le mie tasche ), in peugeot non capiscono nulla. Non riesco a venderla, qualsiasi interessato come sa delle spie sa già che anche riparando un domani tornano i difetti.. i concessionari o nn l'accettano o la svalutano troppo ( miglior offerta 5000€ ).
Tutti sanno ma la casa madre continua a fare orecchie da mercante, non glie ne frega nulla e per me questo è un colpo basso.. In casa solo peugeot, dal '98 a oggi ben 5. Ora interromperò questa tradizione e farò in modo che nessun conoscente compri una Peugeot. Sono dei bast***i, mi son sentito tradito
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
PEUGEOT 207 GTi 1600 THP 16V 175 CV http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25504

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: 207 RC addio e, soprattutto, Peugeot addio

Messaggio da FeNi »

Ecco. Questa è la politica commerciale Peugeot.
assomiglia molto al gioco del cerino che rimane immancabilmente in mano a chi ha dato fiducia a Peugeot , ha pagato parecchi euro per avere una macchina meravigliosa quando funziona. Peccato che non funzioni quasi mai. Nella maggior parte del tempo è una vera maledizione. Chapeau :shock: :shock: :mad: :shock:
Spero che le altre case non si adeguino a questa pessima abitudine
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

gianmeccanico
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 05/11/2012, 21:43

Re: 207 RC addio e, soprattutto, Peugeot addio

Messaggio da gianmeccanico »

(20:54:48) gianmeccanico: ciao sono nuovo.possiedo una peugeot 207 hdi e ho delle noie al motorino di avviamento,,,volevo sapere se il motorino d'avviamento presente su questo tipo di veiocolo e compatibile con quello di qualche altra vettura,tipo peugeot 206 ecc ecc o altre tipologie di veicolo grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeee

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: 207 RC addio e, soprattutto, Peugeot addio

Messaggio da Max Mas »

Ciao e benvenuto .........che ne dici di una presentatina? :D :D :D

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: 207 RC addio e, soprattutto, Peugeot addio

Messaggio da mici3r »

gianmeccanico ha scritto:(20:54:48) gianmeccanico: ciao sono nuovo.possiedo una peugeot 207 hdi e ho delle noie al motorino di avviamento,,,volevo sapere se il motorino d'avviamento presente su questo tipo di veiocolo e compatibile con quello di qualche altra vettura,tipo peugeot 206 ecc ecc o altre tipologie di veicolo grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeee
Una letta alla netiquette? Sei completamente off topic qui...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Torna a “207 - Generale”