PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

modulo aggiuntivo su 207

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
207HDI
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 22/01/2013, 9:41

Re: modulo aggiuntivo su 207

Messaggio da 207HDI »

La centralina secondo il mio punto di vista sarebbe meglio non aprirla

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: modulo aggiuntivo su 207

Messaggio da mici3r »

la centralina sui motori fino al 2011 la rimappi da porta obdII non apri nulla..

io penso che sia meglio far le cose subito nel modo in cui vuoi e non un qualcosa che inganni i sensori per fargli fare quello che vuoi

.cmq sono opinioni...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

207HDI
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 22/01/2013, 9:41

Re: modulo aggiuntivo su 207

Messaggio da 207HDI »

Eh si uno deve vedere quello che gli piace di più anche in fatto economico .

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: modulo aggiuntivo su 207

Messaggio da Liuk85 »

A me l'elaboratore ha detto che la centralina va aperta e va saldato l'attacco per poter inserire la spinetta che permette di leggere il file, e quindi automaticamente la garanzia decade, e mi ha detto che problemi di frizione non ci sono, però qui ho letto di amici peugeotisti che anche con la rimappatura hanno avuto problemi, forse dipende tutto da come viene spostata la coppia.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: modulo aggiuntivo su 207

Messaggio da mici3r »

Tu hai una 2012 hai l anello di castita...va aperta purtroppo
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: modulo aggiuntivo su 207

Messaggio da Liuk85 »

Eh si, ha l'anti tuning...
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
pacobike2
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 30/11/2012, 3:33
Località: carinaro(ce)

Re: modulo aggiuntivo su 207

Messaggio da pacobike2 »

personalmente, mi permetto di darvi un consiglio.
la rimappa sicuramente hai piu possibbilita di settaggio e modifica di elementi, e certamente la differenza con il modulo agguntivo si sente e come, pero ce un piccolo punto, la rimappa se viene fatta male o viene semplicemente sbagliato qualche valore, possono andare a quel paese inniettori turbina ecc ecc, quindi ci vuole una persona con i controc...i nel farla, serio e preparato, non i soliti ciarlatani che si spacciano per elaboratori( e ce ne sono a quantita industriale).
detto questo il modulo e piu tranquillo (sia come rischi sia come prestazioni- ma nn eccessivamente su un 1.4 diesel) perche richiede un montaggio e smontaggio senza eccedere in costi aggiuntivi nel riportarla originale.
Per esperienza personale sul piccolo nostro motore parlo del 1400 hdi la differenza tra modulo e centralina non si sente cosi tanto, a differenza di una 1900 2000 dove la situzione cambia e come, quindi per esperienza personale io consiglio il modulo perche sinceramente un incremento di 10 15 cv vanno piu che bene, per dare quel brio in accellerazioni e ripresa che magari manca, senza stravolgere niente ed andare a sollecitare in modo eccessivo il motore con conseguenza di frizioni ke slittano e possibile rotture, perche il 1400 di per se e un motore molto blando e lento, se volevate piu prestazioni dovevate scegliere il 1600, quindi ben venga un bel modulo fatto bene cn un incremento di cv giusto e regolare, in modo da andare a migliorare un po il tt e beneficiare magari anke di riduzioni di consumi.
:D

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: modulo aggiuntivo su 207

Messaggio da Fred Johnson »

Ovviamente ognuno dice la sua. Io dico infine, con i soldi nostri si fa quello che si vuole. Io prediligo la rimappa perchè eventualmente so chi la farà e la spesa mi costa poco più che un modulo aggiuntivo.

matteo207
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 20/10/2009, 1:06

Re: modulo aggiuntivo su 207

Messaggio da matteo207 »

apriamo un sondaggio con tanto di pro e contro?

matteo207
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 20/10/2009, 1:06

Re: modulo aggiuntivo su 207

Messaggio da matteo207 »

apriamo un sondaggio con tanto di pro e contro?

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: modulo aggiuntivo su 207

Messaggio da Fred Johnson »

matteo207 ha scritto:apriamo un sondaggio con tanto di pro e contro?
Buona idea e credo di conoscere già il risultato finale...

matteo207
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 20/10/2009, 1:06

Re: modulo aggiuntivo su 207

Messaggio da matteo207 »

non so perchè è uscito un post doppio...sarei intenzionato alla modifica ma ci sono troppi parei discordanti sia per il modulo(intendo un modulo di buona qualità) che per rimappare

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: modulo aggiuntivo su 207

Messaggio da Liuk85 »

Io da quello che ho capito è che l'organo meccanico che ne risente maggiormente è la frizione, sia col modulo aggiuntivo che con la frizione, c'è gente che il problema l'ha riscontrato dopo e non subito...
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: modulo aggiuntivo su 207

Messaggio da Fred Johnson »

Liuk85 ha scritto:Io da quello che ho capito è che l'organo meccanico che ne risente maggiormente è la frizione, sia col modulo aggiuntivo che con la frizione, c'è gente che il problema l'ha riscontrato dopo e non subito...
Premettendo che la 207, specialmente il 1.4 hdi, ha la frizione di scarsa qualità (infatti io che ho l'auto originale, avverto già dei fastidi)...
Poi, se si esegue la rimappatura e poi dopo si adotta uno stile di guida estremo o quasi solo perchè piace sentire quei cavalli in più, è ovvio che la frizione (e non solo ma lei in primis) andrà a farsi benedire. Ma se la rimappa viene eseguita in maniera non troppo invasiva e al solo scopo di migliorare la ripresa, mantenendo lo stile di guida tranquillo e normale, allora essa avrà vita normale.
Anzi dico di più: proprio perchè la 207 è pesante e 68 cv sono troppo pochi, aggiungendo anche 10-15 cv, l'auto e le parti meccaniche staranno meglio, soprattutto nelle spostate in salita o con il clima acceso e quando bisogna fare un sorpasso. Chi ha il 1.4 hdi sa bene che bisogna dare di sotto frizione quando si sposta anche in leggera salita con 2 persone a bordo.
Con la Nissan Micra della mia ragazza (1.061 kg di peso x 86 cv) decolla e sposta senza accelerare :thumbright:
La nostra, 1186 kg x 68 cv :( .

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: modulo aggiuntivo su 207

Messaggio da Number7 »

207HDI ha scritto:è più affidabile su quali punti di vista?
Haha ma stai scherzando? dici che è meglio modulo aggiuntivo alla rimappatura? ti vedo abbastanza novello hai un po di confusione :thumbright:
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Torna a “207 - Generale”