PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

durata motore

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: durata motore

Messaggio da Peugeot65 »

Ritengo conservativa l'indicazione di Peugeot dei tagliandi ogni 20.000 Km o 2 anni per le HDI.

Allo stesso modo ritengo offensivo per l'intelletto umano pensare a studi specifici per ogni marca o modello visto che quest'aspetto è fortemente pubblicizzato per invogliare all'acquisto.

Oggi il 99% delle TD utilizzano lo stesso olio (ACEA C2, C3) e i motori spesso sono gli stessi visto che oltre 100 auto hanno gli stessi motori (PSA, Fiat, Renault, VW).

Alla luce di ciò mi dovete spiegare come sia possibile che lo stesso motore (PSA, Reanult, VW) con lo stesso olio (Acea C2, C3) abbiano i tagliandi programmati a 20.000, 25.000, 30.000, 35.000 o addirittura +40.000 Km!

Da questo si evince che 20.000 Km sono giusti, dunque se viene usato olio di qualità assoluta non ritengo dover tagliandare prima (salvo usi gravosi). Allo stesso tempo mi sembra ELEMENTARE che l'aspetto pubblicitario, di marketing, di strategie di vendita, tradotto: come far fesso l'acquirente, abbia un ruolo PRIMARIO rispetto ad ipotetici studi della NASA.

Mi scuso se non conosco la vostra posizione cosmo-temporale, ad ogni modo vi comunico la mia:
Pianeta terra
Anno 2015
Tutti vogliono metterlo da dietro al prossimo!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: durata motore

Messaggio da thewizard »

Brado ha scritto:Io ho sempre cambiato olio ogni 10/15mila km. Poco mi frega di quello che dice la Casa..... ho studiato meccanica motoristica,traffico nei motori da sempre e,secondo me,avere olio pulito è sempre una cosa buona.
forse hai studiato poco, veramente poco...

Ed ecco quindi che spuntano fantomatici test affidabilissimi e certificati che dichiarano prestazioni e durate strabilianti degli olii moderni... ed ecco che le Case a questo punto,assicurano intervalli di manutenzione più lunghi,allettando gli acquirenti e promettendo loro un sicuro risparmio. Ma siamo poi certi che sia DAVVERO come ci dicono? Siete pronti a metterci la mano sul fuoco??... io no.
qui hai studiato ancora di meno
nessuna casa automobilistica ha mai pubblicato test sui lubrificanti

i produttori di auto dicono 20 o 30mila, quelli di olii da 90 o 200mila
guarda caso i camion/pullman/etc (che usano LO STESSO OLIO della tua auto!) prevedono il cambio olio a 140-180mila
non ti viene nessun dubbio?

poi, siccome io sono un terribile ficcanaso, ho fatto dei test su lubrificanti per motore a mie spese ed ho trovato corrispondenza a quanto dichiarano i produttori di olio.

Peugeot65 ha scritto:Ritengo conservativa l'indicazione di Peugeot dei tagliandi ogni 20.000 Km o 2 anni per le HDI.
Oggi il 99% delle TD utilizzano lo stesso olio (ACEA C2, C3) e i motori spesso sono gli stessi visto che oltre 100 auto hanno gli stessi motori (PSA, Fiat, Renault, VW).
ecco uno che si pone qualche domanda (anche se sono molto più di 100auto a condividere motori PSA, Fiat, Renaul, VW)
rincaro la dose: gli stessi motori hanno indicazioni di uso per gradazioni SAE diverse 0W30 in Italia, 10W40 in Germania (un profano si aspetterebbe il contrario)

Alla luce di ciò mi dovete spiegare come sia possibile che lo stesso motore (PSA, Reanult, VW) con lo stesso olio (Acea C2, C3) abbiano i tagliandi programmati a 20.000, 25.000, 30.000, 35.000 o addirittura +40.000 Km!
gli intervalli sono decisi commercialmente. chiaro.
per PSA sono 20 o 30 mila. giustamente.

se i TIR cambiano l'olio a 140milakm non sarano mica pazzi i progettisti, no?
se poi Fabio usa l'olio XYZ e lo cambia a 40mila.. credete sia così fesso?
8)

Fabio

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: durata motore

Messaggio da Francoduezerosette »

Fabio sei un grande, ma permettermi di mettere un po' di sale alla discussione :razz:
Il paragone con i mezzi pesanti è incoraggiante ma regge fino a un certo punto. Pullman e camion hanno dei regimi molto inferiori e erogano la coppia massima ad un numero di giri/minuto molto inferiore ai un diesel common rail.
Questo non vuol dire che i nostri Hdi siano meno robusti o affidabili dei mastodontici diesel sottoquadro dei mezzi pesanti, ma con la potenza massima erogata a circa 4.8000 giri/min significa che un motore common rail per spremere tutti i CV gira almeno ad una velocità più che doppia rispetto a quella dei diesel giganti.
Il discorso della lubrificazione della turbina poi meriterebbe una considerazione a parte, l'olio ha una funzione essenziale per il suo raffreddamento, anche se ciò non influisce sulla degradazione dell'olio. Tirando le somme dico che l'intervallo di manutenzione di 20.000 km è un giusto compromesso tra risparmio e protezione, e che farlo ad intervalli minori è solo uno spreco di denaro.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Somoya
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 07/05/2011, 12:04
Località: Napoli

Re: durata motore

Messaggio da Somoya »

Se poi Fabio usa un rothen da 30€ al litro!!!! In questo caso, io, lo cambierei ad intervalli di 100km!!! :lol: :lol:
Scherzi a parte, io ho trovato pace solo da quando uso il bardahl e lo cambio una volta l'anno solo perché ho un'altra peugeot (non proprio mia) con motore benzina da 95 cv che usa la mia stessa gradazione (5w-30) quindi poiché con la mia macchina ci faccio 3mila km all'anno (i percorsi sono principalmente in autostrada e comunque ogni volta che la prendo porto sempre l'olio a temperatura), faccio un solo tagliando mettendo il "vecchio" olio nella 95cv e mettendone di nuovo nella mia.
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Generale”