Ma buongiorno, ragazzi!!
Dopo oltre 4 mesi dal mio ultimo post volete che non torni ad aggiornarvi sulla situazione della mia super leoncina?!
Ho appena superato i 250000Km e, da quando ho acquistato la macchina circa 2 anni or sono, ho percorso indicativamente 56000Km, ovvero 28000Km/anno. Nelle mie più rosee ipotesi avrei dovuto compiere 18000Km/anno, quindi qualcosa non quadra nei miei calcoli
Dopo questo breve preambolo vi aggiorno sulle condizioni della leoncina.
A seguito dei ripetuti spegnimenti della macchina in corsa ho fatto fare un check-up completo della macchina e, a detta del meccanico, il problema era dovuto a due fattori: FAP estremamente intasato + errata gestione elettronica della valvola EGR. La valvola EGR era già stata esclusa meccanicamente da un meccanico precedente a quello a cui mi affido ora; a livello di gestione elettronica della EGR, però, qualcosa non era stato fatto correttamente. Il "nuovo" meccanico ha dunque sistemato i parametri dei sensori relativi alla valvola EGR facendo si che lavorasse correttamente da quel momento in poi. Oltre a questo mi ha consigliato di togliere il FAP, sia perché le rigenerazioni avvenivano oramai ogni 150/180Km causando un notevole aumento dei consumi (durante la rigenerazione il consumo di carburante saliva a 10l/100Km, contro i normali 4,8l/100Km) ma anche perché il FAP era in stretta connessione con le anomalie antinquinamento che ogni tanto comparivano. A seguito di queste considerazioni ho optato, mio malgrado, per la rimozione del FAP.
Da quel momento ho fatto 8000Km senza alcuna anomalia antinquinamento e senza alcuno spegnimento della macchina in corsa.
Voi direte: beh, e quindi tutto bene, no??!
In realtà la parte "bella" arriva ora
L'altro giorno credo di avere rotto il turbocompressore
Mentre stavo andando ho iniziato a sentire durante le riprese dei fischi e una specie di rumore di sfiato provenire dalla turbina. Da un certo punto la ripresa della macchina ha iniziato ad essere quella di un diesel aspirato. Da quel momento ho percorso circa 150Km senza, appunto, la solita ripresa dovuta all'inserimento del turbocompressore. La macchina va, non segnala alcuna anomalia, ma la ripresa è lenta. Non ho avuto tempo di aprire il cofano e guardarci dentro in modo approfondito anche perché arrivo sempre a casa da lavoro che è già buio (maledette giornate corte e fredde

).
A questo punto mi sto guardando in giro per il prezzo di un turbocompressore, magari ricondizionato, perché credo che sia abbastanza lampante che non stia funzionando. Ovviamente farò fare la diagnosi al meccanico prima di acquistare il turbocompressore, ma credo che ci sia poco a cui pensare. Voi magari avete dei consigli da darmi per verificare che effettivamente sia rotto il turbocompressore?
A parte quanto sopra descritto sto facendo delle riflessioni che vorrei condividere con voi che siete sicuramente più esperti di me nel settore. Potrebbe essere che, a seguito della rimozione del FAP intasato, il turbocompressore abbia avuto tutto il canale a valle più libero (in conseguenza alla rimozione del FAP) e che si sia rotto anche per questo motivo? Certo, consideriamo anche che la macchina ha 250000Km ed il turbocompressore non è mai stato cambiato precedentemente. Espongo questo mio dubbio perché ho notato che, una volta rimosso il FAP, in alcune riprese molto spinte sembrava che la frizione nuova (è stata cambiata alcuni mesi fa mettendo il volano monomassa al posto del bimassa) non reggesse l'accelerazione impressa.
Non so se possa essere tutto collegato, ovvero:
Rimozione FAP --> Maggior flusso d'aria libero in uscita al turbocompressore --> maggiore ripresa (magari non gestita correttamente a seguito di una rimappatura mal fatta) --> difficoltà delle frizione a sottostare alla maggiore ripresa disponibile --> rottura del turbocompressore a seguito delle sollecitazioni impresse durante le riprese "spinte".
Vi dico già che la mia guida non prevede di tirare le marce stile rally; è capitato però, sicuramente, di aver richiesto più volte molta coppia in accelerazione durante le riprese poiché tendo ad accelerare la macchina in poco tempo per poi assestarmi alla velocità di crociera.
Ciao.