SilverLuc ha scritto:207xsi ha scritto:
Considerando che tra 2 anni è storica, monta ancora i veri motori ARESE, ha pochi km (cos'è 1700, 1800ts o 2000ts ??) se di carrozzeria è a posto non ha senso demolirla e quindi bravo il venditore che la salva....
L'hai pagata meno perchè hai trovato una persona che ha saputo darle valore... hai fatto bene a dire anche dove l'hai presa sennò il topic è inutile per chi fosse in procinto di comperarla...
Si, è una 1700ts con il vero motore Alfa Romeo (ARESE, quello che montava la 75) bialbero, 8 valvole, twin spark, iniezione elettronica e senza variatore di fase (che aveva la 1800ts). Un motore fantastico !
Quasi quasi me la tengo !!!
Ciao, scusate l' OT.
No, il 1750 era il motore che montava l'Alfa 1750, ha sulla testata ancora le 6 viti classiche ma è messo trasversalmente.
Ha la distribuzione a catena, si regola ogni 170.000km....
Cambio a parte che era Fiat e Iniezione la 155 1750 8v è uno degli ultimi motori Alfa Romeo assieme al 1800 8v (sostituito dal motore Torque 1800 della Bravo con finta testata twin spark, infatti la seconda candela è più piccola e il basamento è in ghisa nel 1996) che erano completamente in alluminio, compresi anche i collettori di aspirazione e scarico che invece sui Pratola Serra 16v sono di plastica.
Il variatore di fase l'unica Alfa Nord ad averlo avuto è la 75-164 Twin Spark (quello vero) del 1987 con 148cv... nel 1992 fu portato a 1995 il 2000 arese e fu messo il doppio variatore di fase (aspirazione e scarico) tuttavia sebbene modificata la testata rimase a 2 candele identiche...
In pratica la tua è una delle ultime con motore Arese, credo solo il cambio è Fiat e a un mio conoscente si ruppe l'involucro esterno, colpa una cattiva fusione... comunque 1600 euro se tenuta bene e da garage li vale di sicuro...