e vai compà, bella scelta complimenti!rasputingol ha scritto:Ehehe.. in effetti io avevo scelto il diesel sin dal principio, è stato un concessionario (diverso da quello in cui comprerò l'auto) ad instillarmi il dubbio del benzina dicendo che faccio troppo pochi km per il diesel.. Evidentemente aveva un benzina da sbolognare..pierix27 ha scritto:ahh Pero' un tipo così attento aveva il dubbio tra il diesel e il benzina!! [-Xrasputingol ha scritto:Ciao, dovrei andare domani ad ordinarla e alla fine ho optato per l'HDI.kri-11 ha scritto:allora, come e andata alla fine??rasputingol ha scritto:Non sono affatto sparito, sono sempre qui e ho letto tutto, solo che il thread si è un pochino trasformato in uno scontro ideologico tra partigiani dell'uno o dell'altro motore e quindi non avendone provato nessuno dei due non saprei che aggiungere.
Domani dovrei andare a fare l'ordine e l'ago della bilancia pende sempre dalla parte del Vti anche se l'economicità del diesel mi lascia sempre un dubbio..
I costi di manutenzione piuttosto sono allineati oppure è vero quello che ho sempre sentito dire, e cioè che un diesel richiede spese di manutenzione maggiori?
E' un fattore psicologico, ho timore di pentirmi prendendo il benzina, perchè è vero che il risparmio immediato è di 1000 euro che non sono bruscolini e che faccio davvero pochi km, però poi so già che ad ogni pieno, da buon genovese, sarei sempre lì a rimuginare sul fatto che col diesel avrei speso di meno e camminato di più.
Con l'HDI questo fattore lo elimino, perchè una volta fatta la spesa grossa è fatta e non ci penso più.
Inoltre sono un tipo a cui piace viaggiare costantemente con la lancetta del contagiri sotto ai 2000 e quindi, da come mi avete descritto le motorizzazioni, è sicuramente il diesel il motore che meglio si adatta a questa condizione.
Ultimo fattore, un diesel ben tenuto e con pochi km mantiene sicuramente una valutazione maggiore in caso di futura rivendita.
Più che altro, parlatemi un po' del preventivo: a me hanno fatto (XS 1.6 HDI NO FAP senza nessun optional) 14.800 € tutto incluso dando indietro la mia Polo benzina del 2002, con il tacito accordo di scendere fino a 14.500 al momento di firma con un omaggio che potrebbe essere il primo tagliando. C'è però da aggiungere il mini passaggio a 150€.
Come vi sembra? Si può scendere ancora?
meno male ringrazia il cielo che hai preso il diesel almeno ti scordi il distributore poi il prezzo mi sembra onesto.
