PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Riparazione griglia

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Teo12
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/11/2015, 10:46

Riparazione griglia

Messaggio da Teo12 »

Buon giorno a tutti e scusate se non mi sono presentato.
Ho un problema inerente la plastica anteriore della 207 xs del 2008, nel senso che ho beccato un cinghiale di notte (non sono riuscito a frenare in tempo) e si è staccata la griglia dalla fascia di plastica sopra i fendinebbia dalla griglia e anche la guarnizione del fendinebbia destro.
Sapete come staccare la griglia senza levare il paraurti, così sistemo la guarnizione?
Inoltre sono riuscito ad attaccare alcuni attacchi della modanatura ma ne manca uno, a dire la verità non ho capito bene come si attacca alla griglia (problema principale).

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Riparazione griglia

Messaggio da Gian »

Teo12 ha scritto:Buon giorno a tutti e scusate se non mi sono presentato.
Ho un problema inerente la plastica anteriore della 207 xs del 2008, nel senso che ho beccato un cinghiale di notte (non sono riuscito a frenare in tempo) e si è staccata la griglia dalla fascia di plastica sopra i fendinebbia dalla griglia e anche la guarnizione del fendinebbia destro.
Sapete come staccare la griglia senza levare il paraurti, così sistemo la guarnizione?
Inoltre sono riuscito ad attaccare alcuni attacchi della modanatura ma ne manca uno, a dire la verità non ho capito bene come si attacca alla griglia (problema principale).
Ciao Teo,
Gli incontri con gli animali soprattutto se sono robusti come i cinghiali non è mai un colpo da poco e te lo dico dopo che ho visto com'era conciato un fuoristrada vero a seguito di un impatto con un cinghiale.
Poiché il paraurti è elastico spesso accade a fronte di un colpo questo assorbe in parte e poi ritorna nella posizione iniziale, celando eventuali danni più gravi che si nascondono dietro e sotto il paraurti, al punto per esempio da ritrovarsi anche con la traversa piegata sebbene il paraurti celi tutto alla perfezione.
Il mio suggerimento è quello di smontare il paraurti e procedere all'ispezione di tutti gli organi e componenti che si trovano dietro affinché puoi escludere eventuali altri danni ma soprattutto avere garanzia di sicurezza nel caso tocchiamoci gli zebedei, di un nuovo tamponamento.
Avendolo smontato, il montaggio di tutte le altre parti, risulterà più agevole.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Teo12
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/11/2015, 10:46

Re: Riparazione griglia

Messaggio da Teo12 »

Grazie per l'aiuto.. Avresti una guida passo passo su come smontare il paraurti? E su come si smonta la griglia?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Riparazione griglia

Messaggio da Gian »

Teo12 ha scritto:Grazie per l'aiuto.. Avresti una guida passo passo su come smontare il paraurti? E su come si smonta la griglia?
Ciao
se ti registri sul service box Peugeot hai accesso agli esplosi di molte parti
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Generale”